Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Altri fenomeni inspiegabili › I volti di Bélmez
Ho cercato con il tasto Ricerca ma non ho trovato nulla riguardo questo interessante argomento, ci sono due pareri contrastanti che ho inserito tramite link.
Qual è il vostro parere?
I volti mi sembrano fin troppo precisi per essere solo un pareidolia, e se l’evento fosse unico mi avrebbe reso molto molto perplesso nonché incuriosito.
Obiettivamente il fatto che i volti sono comparsi in una seconda casa solo dopo che il gruppo di investigatori spagnoli non è riuscito a mettere le mani su quella originale, fa cascare tutto il castello. Non solo rende difficilmente credibili i “nuovi volti”, ma ha seriamente minato la credibilità degli originali.
Personalmente credo che i nuovi volti sono creati ad arte, mentre di quelli falsi a seguito di come è stata gestita la vicenda mi sento di diffidare, lasciandogli comunque lo spaziato per un legittimo “mah”.
Mah… ovviamente in tutto quel caos di turismo, creazione di musei, richieste altissime di danaro (un milione di euro) per vendere la casa, apparizioni di nuove figure in un’altra casa per non dover sborsare un milione di euro, mi viene davvero da voltare pagina.
Devo ammettere che, pur essendo una abituale lettrice del Cicap, ho tralasciato di indagare a fondo sui volti Bélmez visto che di mezzo c’era Il Comune e vari personaggi di spessore. Ho letto il parare discordante del Cicap e ne sono rimasta delusa. Lasciando un margine di dubbio posso dire che la sua storia è identica a quella di Medjugorie e Natuzza Evolo.
Quest’ultima per sfuggire all’estrema povertà in cui riversava si è spacciata per sensitiva, poi mistica e con la collaborazione di uno dei suoi figli ha messo in atto i disegni. Questo è il mio parere, perché non può aver fatto tutto da sola.
Quello che più fa scalpore sono gli stessi medici che le hanno fatto visita, obnubilati dalla sua presenza, e quindi la verità non è stata portata alla luce. In attuale la famiglia Evolo ha una associazione dove raccoglie parecchi fondi. In questo modo si sostentano, così pure quelli di Medjugorie.