Chiudi

I fratelli Karamazov.

Home Page Forum TV, CINEMA, LIBRI & CO. Libri, edicola & Co. I fratelli Karamazov

  • Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #22618
    Anonimo
    Inattivo

    I fratelli Karamazov è l’ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, spesso ritenuto il vertice della sua produzione letteraria.
    Pubblicato a puntate su Il messaggero russo a partire dal gennaio 1879, lo scrittore riuscì a completare l’ultimo capitolo solo pochi mesi prima di morire. La trama del romanzo si sviluppa attorno alle vicende dei membri della famiglia Karamazov, al contesto in cui matura l’assassinio di Fëdor, il capofamiglia e al conseguente processo nei confronti di Dmitrij, il figlio primogenito accusato di patricidio; ad un livello più profondo è il dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio.
    Secondo l’originale progetto dell’autore, la storia dei fratelli Karamazov doveva essere la prima parte di una complessa e vasta biografia di Aleksej (Alëša), uno dei fratelli: l’opera, dopo cinque anni, due di studio e tre di lavoro, rimase quindi incompiuta. Il primo progetto, L’Ateo, risaliva alla fase precedente agli studi e l’idea di personaggio era più simile a quella del padre che di Ivan. Il libro è considerato uno dei più importanti dell’Ottocento e di ogni tempo.

    Ho scelto si segnalare questo libro, che sto ancora leggendo perché è praticamente tutto incentrato sulla religione, e su continui contrasti tra fede e ateismo. Durante il romanzo vengono espressi concetti molto profondi e induce il lettore a porsi continue domande.

    Se non l’avete mai letto ve lo consiglio, anche se si dilunga moltissimo su infinite descrizioni che però sono tutte importanti per capire la storia.

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.