Chiudi

I dinosauri non sono esistiti.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Criptoarcheologia e misteri antichi I dinosauri non sono esistiti

  • Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #22812
    Anonimo
    Inattivo

    Premetto che non ho mai creduto ai dinosauri ancor prima di leggerne i pareri contrastanti sotto forma di articoli denunciatori.
    Avendo notato molte falle logiche nelle descrizioni della loro esistenza presunta, parecchie contraddizioni, stranezze e tessere di un puzzle quasi mai combacianti fra di loro ..
    … Sono giunta ad una serena conclusione che i dinosauri non siano esistiti.

    Potete tranquillamente leggere da cima a fondo questo articolo che spiega pro e contro: http://www.anticorpi.info/2015/10/i-dinosauri-sono-una-bufala.html?m=1

    In inglese:
    http://loveforlife.com.au/content/10/09/14/dinosaur-deception-dinosaurs-never-existed-dinosaur-fossils-are-hoax-dinosaurs-scie

    Direi che questo articolo è da studiare ed assimilare e magari farne oggetto di dibattito insieme ai vostri amici.

    Ricapitolando(dall’articolo):

    I seguenti elementi sollevano dubbi in merito all’integrità del settore di studio dei dinosauri, e sul fatto che i dinosauri siano mai esistiti:

    1- I rinvenimenti di fossili di dinosauro si sono verificati solo negli ultimi due secoli ed in grandi quantità concentrate in zone circoscritte. Il che contraddice le leggi della natura e della probabilità.

    2- I ‘non scopritori’ di fossili di dinosauro in generale sono anche coloro i quali non ricavano alcun vantaggio economico dalla loro ‘scoperta.’

    3- L’abituale pratica di ‘preparare’ i reperti esposti al pubblico accende una spia rossa in merito alla reale integrità e fonte di provenienza dei fossili, e lascia sospettare la possibilità di manomissione e sostituzione delle ossa, quindi la possibilità di attività fraudolente su base sistemica.

    4- La conformazione anatomica dei dinosauri denota forti squilibri e posture irrealistiche che la fisica di base ha evidenziato mediante i suoi studi.

    5- Sproporzione quantitativa esistente tra i rinvenimenti di fossili di dinosauro e quelli di fossili di qualsiasi altro animale preistorico.

    6- La scoperta dei dinosauri ha avuto delle enormi implicazioni nella diffusione della teoria dell’evoluzione e successiva convinzione che l’uomo non sia stato creato a immagine di Dio, e può implicare l’esistenza di programmi politici o religiosi occulti al servizio di precise ideologie.

    7- La totale assenza di fondi e finanziamenti verso organizzazioni e individui che mettano in discussione o che siano scettici nei confronti delle ‘scoperte’ esposte al pubblico.

    Conclusione
    Esiste la concreta possibilità che i dinosauri non siano esistiti. L’industria dei dinosauri dovrebbe essere studiata, e bisognerebbe iniziare a porre tutta una serie di domande in merito. Non sono a conoscenza di alcuna prova inconfutabile che possa indurre a confermare in modo assoluto l’antica esistenza dei dinosauri sulla Terra. E’ possibile che l’intera disciplina sia stata un’invenzione di alcune persone vissute tra il XIX e XX secolo, le quali è risaputo che perseguissero un’agenda finalizzata a screditare il Cristianesimo.

    L’esistenza dei dinosauri non è ancora stata dimostrata. Porre in discussione ciò che viene raccontato alle masse, invece, è la scelta più saggia. Si tratta di questioni che dovrebbero essere valutate molto attentamente per il bene della buona scienza.

    #63740
    Anonimo
    Inattivo

    Interessante ipotesi, ma personalmente non le do un soldo. Credo che l’esistenza dei dinosauri sia al di fuori di qualsiasi dubbi ed i punti elencati nell’articolo mi sembrano tutti molto discutibili.

    #63754
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Interessante ipotesi, ma personalmente non le do un soldo. Credo che l’esistenza dei dinosauri sia al di fuori di qualsiasi dubbi ed i punti elencati nell’articolo mi sembrano tutti molto discutibili.

    Bisogna leggere l’articolo per intero perché riporta punto per punto i perché e ci sono delle osservazioni interessanti.
    Ovviamente il complottismo qui non c’entra.

    #63757
    Anonimo
    Inattivo

    Dico solo un paio di cose senza approfondire, ma come spunto.

    – E’ possibile che alcune ricostruzioni di dinosauri per esposizione in musei e mostre sia stata in molti casi arbitraria, perché c’era la necessità di fare “quadrare” l’animale senza avere una guida precisa per il “montaggio”. Un po’ come comprare un mobile da Ikea ed aver perso le istruzioni, o addirittura avendo più mobili mescolati insieme, scusate il paragone assurdo.

    – Questo però non mette in discussione l’esistenza dei dinosauri, ma solo l’accuratezza delle ricostruzioni. L’idea che i dinosauri non siano esistiti nasce probabilmente in ambito creazionista, cristiano. Questo perché i creazionisti si trovano per forza di cose a dover “combattere” una scienza che dice esattamente il contrario di ciò che dice la Bibbia circa la creazione (creazione in 7 giorni vs miliardi di anni, terra giovane di poche migliaia di anni vs terra antichissima di miliardi di anni, ecc.)
    E quindi bisogna attaccare i punti deboli della scienza per screditarla.
    Ma i creazionisti di questo tipo farebbero bene a stare zitti perché attaccano dei punti di incertezza nella scienza per poi proporre delle favole come alternativa. Un atteggiamento non molto intelligente.

    #64049
    Anonimo
    Inattivo

    Io mi trovo in perfetto accordo con quanto detto da Valle.
    Personalmente non riesco a dare credito a questa teoria, mi sembra un po’ forzata.
    E, anche se non è certo una cosa alla portata di tutti, basta analizzare un fossile per capire quale età abbia; il fatto che solo “recentemente” siano stati scoperti potrebbe essere riconducibile al fatto che la nostra razza abbia iniziato ad avere mezzi più sviluppati per trovarli, scavare ecc, maggior interesse per il passato della Terra sulla quale viviamo e anche cambiamenti della conformazione del suolo che li ha fatti magari “riaffiorare” più vicini alla superficie.

    #63741
    Anonimo
    Inattivo

    La terra creata in soli 7 giorni è solo una simbologia, lo sappiamo bene. :study:

    #63742
    Anonimo
    Inattivo

    Quella che tu consideri solo simbologia è accettata in maniera letterale da milioni di credenti in tutto il mondo. E quando la scienza ci dice che questo pianeta è antichissimo, molti di questi dicono che non è vero perché seguono alla lettera la cronologia della discendenza di Adamo come narrata nella Bibbia e danno alla terra circa cinquemila anni.
    Quindi, come vedi, ci sono persone che per non ammettere che una ricostruzione della storia dell’umanità e del pianeta terra basata sulla Bibbia è fallace se presa alla lettera, preferiscono dire che a sbagliare sono gli scienziati.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

    #64058
    Anonimo
    Inattivo
    valle wrote:
    Quella che tu consideri solo simbologia è accettata in maniera letterale da milioni di credenti in tutto il mondo. E quando la scienza ci dice che questo pianeta è antichissimo, molti di questi dicono che non è vero perché seguono alla lettera la cronologia della discendenza di Adamo come narrata nella Bibbia e danno alla terra circa cinquemila anni.
    Quindi, come vedi, ci sono persone che per non ammettere che una ricostruzione della storia dell’umanità e del pianeta terra basata sulla Bibbia è fallace se presa alla lettera, preferiscono dire che a sbagliare sono gli scienziati.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

    Buona parte dei teologi cattolici escludono il senso letterale. Chi si ostina a tirare fuori la cronologia simbolica dei 7 giorni e dell’esistenza di Adamo ed Eva è semplicemente uno sprovveduto in materia di cultura.

    #64059
    Anonimo
    Inattivo

    Trovo assurdo dubitare dell’esistenza dei dinosauri, come trovo assurdo che nel 2016 si predichi ancora la fede cristiana come si faceva due secoli fa.
    Questa teoria è traballante gia nelle sue fondamenta. Facciamo finta che sia vera: uomini di nazionalitá diverse e sparsi per tutto il globo si accordano per creare una mega bufala e convincere l’intera umanitá dell’esistenza di una specie animale dominante precedente all’arrivo dell’uomo, al fine di mettere a tacere i creazionisti e costruirci su un intero “business”.
    Non penso serva un genio per capire quanto tutto questo suoni oltremodo forzato. L’unica cosa su cui sono d’accordo è che effettivamente alcuni dinosauri presentano una morfologia davvero troppo strana ma, come qualcuno ha gia detto, si può spiegare col fatto che forse si siano mischiate ossa di dinosauri diversi cercando di dar loro un senso logico, creando accidentalmente “creature impossibili”.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.