Sai DEM.io Rol l’ho conosciuto…Ovviamente era lui che comprendeva me,allora giovane ed entusiasta “ricercatore”…
Molti alti invece,cercavano di trovare il “marcio”o il “trucco” dove vi erano diamanti: poichè la loro mente era troppo limitata pur possedendo titoli accademici altisonanti che dilatavano a dismisura il loro piccolo ego.
E’ sempre così,purtroppo,più si è limitati e più si sentenzia.Lui comprendeva,non era adirato ne tanto meno deluso,non cercava la fama o la notorietà,semplicemente offriva Amorevolmente Luce alle menti sincere nella comprensione di Se.
Come giustamente scrivi il concetto della Reincarnazione illumina ed aiuta a comprendere molti aspetti della vita che all’apparenza possono apparire ingiustizie o punizioni,premi o favoritismi ( ? ) ;liberandoci dal fatalismo di credere ad un destino prestabilito.
@DEM,
Il mio pensiero è che lui non intendesse dire che le anime di quegli uomini vissuti 4000 anni fa si fossero reincarnate nel suo corpo, ma lui in qualche modo percepiva quelle memorie immortali presenti in un altra dimensione.
@Alceste, tu dici:
Secondo me ci sono tanti modi di considerare e immaginare la reincarnazione. Se Rol dice “La reincarnazione non esiste… non ci credo” e un’altra volta dice che ci crede. Io tendo a pensare che lui intendesse esprimere due concetti diversi usando la stessa parola.
Su questo non posso che essere d’accordo.
Quando ho detto che bisogna interpretare la frase di Rol alla lettera avrei dovuto specificare meglio il mio pensiero con quello che ho scritto poi sopra.
Ho ancora il timore di non esser riuscita a spiegare quello che intendevo…
Quante teorie sulla reincarnazione esistono? Forse tante quante sono le religioni del mondo. Non è possibile che Rol volesse dire “la reincarnazione non esiste… non ci credo” in riferimento alla reincarnazione che aveva in mente l’interlocutore?
Altra domanda: perché Rol non ha mai voluto che qualche prestigiatore o scienziato assistesse ai suoi incontri? Il fisico-matematico Tullio Regge, ha detto di aver assistito mentre Rol mostrava i suoi “poteri”. Quando ha fatto notare a Rol qualcosa che secondo lui non andava, Rol lo ha semplicemente rimproverato dicendo che percepiva un’aura negativa in lui.
Si potrebbe essere una risposta ad una interpretazione di reincarnazione pensando appunto all’interlocutore…per quanto ne so io c’è chi sostiene che l’anima passa da corpo fisico a corpo fisico senza mai essere anima disincarnata….
Si.concordo con te;per esempio se una persona dovesse chiedermi se credo nella metempsicosi,io risponderei no,perchè la metempsicosi è involutiva e quindi non credo in quella forma di incarnazione,ma credo nell’incarnazione evolutiva.che è un’altra cosa…
Altra domanda: perché Rol non ha mai voluto che qualche prestigiatore o scienziato assistesse ai suoi incontri? Il fisico-matematico Tullio Regge, ha detto di aver assistito mentre Rol mostrava i suoi “poteri”. Quando ha fatto notare a Rol qualcosa che secondo lui non andava, Rol lo ha semplicemente rimproverato dicendo che percepiva un’aura negativa in lui.
Rol non ha mai acconsentito di farsi esaminare perchè non doveva cercare l’approvazione della scienza e non doveva dimostrare le sue facoltà;
La risposta di Rol al fisico-matematico Regge è stata molto gentile e non offensiva,secondo me,in quanto lo scienziato era prevenuto e pronto a smascherare un “imbroglione”.
Non doveva, ma avrebbe potuto… così gli scettici non avrebbero avuto più niente da ridire.
@Nyma
Si,hai ragione,sarebbe stato l’ottimale,un’occasione per la scienza…
Andando per un momento o.t. ,farei un “parallelo”,con le dovute diversità naturalmente,con un mistico come P.Pio…
Anch’egli molto reticente ad essere “analizzato”dalla scienza;solo in virtù del suo voto d’obbedienza il medico Padre Agostino Gemelli ebbe l’opportunità di esaminare le stimmate;e naturalmente,partendo con una prevenzione negativa,stilò una diagnosi di autolesionismo ( sic ! ).
Penso che questi Esseri,come ognuno di noi ,vivano un loro rapporto intimo, privato ed unico con la loro Interiorità ed il loro Essere…
Comprendo bene che per uno genuino,ve ne sono almeno mille che speculano sulla credulità delle persone e ,spesso,sulle loro sofferenze;
però il detto del Nazareno<
Si,hai ragione,sarebbe stato l’ottimale,un’occasione per la scienza…
Andando per un momento o.t. ,farei un “parallelo”,con le dovute diversità naturalmente,con un mistico come P.Pio…
Anch’egli molto reticente ad essere “analizzato”dalla scienza;solo in virtù del suo voto d’obbedienza il medico Padre Agostino Gemelli ebbe l’opportunità di esaminare le stimmate;e naturalmente,partendo con una prevenzione negativa,stilò una diagnosi di autolesionismo ( sic ! ).
Penso che questi Esseri,come ognuno di noi ,vivano un loro rapporto intimo, privato ed unico con la loro Interiorità ed il loro Essere…
Comprendo bene che per uno genuino,ve ne sono almeno mille che speculano sulla credulità delle persone e ,spesso,sulle loro sofferenze;
però il detto del Nazareno<
concordo in pieno
Anche per me la regola di Gesù scioglie ogni dubbio…il fenomeno x che frutti ha portato ? e se ha avvicinato persone a Dio è stato positivo
Mi intrometto in questo argomento un Po vecchiotto.
Da un Po di tempo mi documentazione vita di gustavo rol, e una cosa non è stata detta, ricordo di aver letto, ma adesso non so dove è non trovo il documento, che gustavo conosceva la stanza dove sarebbe morto anche se lui non credeva alla morte, ma dove sarebbe passato a miglior vita, ricordo che lui era stato ricoverato jn ospedale per un piccolo intervento e di fronte alla stanza d ospedale ha insistito per non entrare in quella stanza. Anni dopo lui morì proprio la dentro.