Gustavo Rol.
Un personaggio misterioso che ha sconvolto la Torino del ‘900 con i suoi “esperimenti”.
All’interno del sito si trova un articolo gentilmente scritto dal nostro caro admin…..ho intenzione,visto che sono appassionato alla storia di quest’uomo,di ampliare l’articolo(con il permesso dell’admin ).
Ho letto alcuni libri su di lui e che dire……personaggio stupefacente e misterioso!
Voi cosa ne pensate?
Figurati hai tranquillamente il mio permesso. Il mio obiettivo è proporre quanto più si può.
Il realizzatore del sito afferma di aver conosciuto personalmente Gustavo Rol.
Rimane una delle persone più enigmatiche del ‘900.
Grazie Enzo!
Sto finendo di leggere alcuni libri su Gustavo Rol,appena ho un pò di tempo scrivo l’articolo(sai il lavoro)!
Aaaah come ti capisco… ecco perchè trascuro il sito 😥
Secondo me il Migliore.
Fu nascosto direttamente da Mussolini nel periodo del Fascismo agli alleati Nazisti (ben si sa il loro coinvolgimento nel paranormale). Poco dopo l’entrata in guerra dell’Italia con la triplece alleanza denominata RoBerTo (Roma,Berlino,Tokio) direttamente in cosulenza con il Duce, previse che avrebbe avuto un disastroso epilogo per l’Italia e per le sorti future della stabilità della Nazione. (Ovviamente era chiara la pericolosità di entrare in guerra ora per noi, ma ai tempi era visto come una presa di posizione di uno stato insieme ad altri nel sistema geopolitoco mondiale…quindi…
Molti personaggi famosi chiesero la sua consulenza… Kennedy, la regina Elisabetta… e chi piu’ ne ha piu’ ne metta.
Semplicemente un Grande, e sopratutto orgoglio paranormale della mia città.
:ok:
A me ha sempre affascinato il fatto che dicesse che quello che faceva lui lo potevano fare tutti, e le sue entusiasmanti teorie sull’esistenza concreta dell’anima..un filosofo, direi!
Si effettivamente magari ha anche ragione, peccato che lui era sotto le mire dei potenti che quindi lhan reso famoso…ma nel suo campo sicuramente è stato uno se non il migliore… :birra:
C’è da dire che certi aneddoti compaiono solo dalla sua voce ormai in tarda età sotto forma di racconti; è probabile che alcuni di essi fossero stati un pò “gonfiati” all’atto della narrazione(Kennedy e Einstein, per esempio… non ci sono tracce dell’arrivo in Italia del presidente americano nel periodo indicato da Rol, e anche per il secondo, vì è il dubbio su un loro effettivo incontro) mentre è indubbio e palese che vi siano state delle deformazioni di verità da parte degli amici e “discepoli” di Rol (le varie signore che se ne contendevano la “migliore amicizia”).
Per rendersi conto di ciò, basta leggere alcuni libri e sentire le varie testimonianze dei conoscenti per palesare che un aneddoto come quello del generale tedesco che libero’ i partigiani a causa degli esperimenti di Rol, spunta fuori con 5 o 6 versioni differenti.
Nulla da togliere a Rol ed alle sue possibilità, anche perchè sicuramente non sono quelle 5 o 6 conoscenze famose in più che ne aumentano la brillantezza, ugualmente presente e che lo rende una persona con insegnamenti da ricordare.
Semplicemente geniale…e unico.
Un personaggio molto enigmatico che mi ha affascinato sin da quando ho visto per caso un documentario/servizio. Tra l’altro secondo me è anche molto saggio.
Chi lo conosce avrà di certo sentito parlare della statuetta di Napoleone, del dipinto vivente e della sua scoperta, quella che lui chiama “la tremenda legge” che lega il colore verde, la quinta nota musicale e il calore. Io penso sia una legge soggettiva, lui parla di sensazioni, il colore verde e la quinta musicale gli provocano delle sensazioni che lo rendono capace di distinguere i colori delle carte. Ognuno dovrebbe trovare la propria legge, non mi stupisco che se altri provano con il suo metodo non arrivino a nessuna conclusione.
Questo è il video intero per chi ne fosse interessato:
Sono Torinese.Un giorno io e mia madre andammo da Rol,per approfondire con lui una ricerca.
Al momento del commiato,Rol,gentiluomo come sempre,passò una mano sulla parete tappezzata di carta parati floreale,e porse a mia madre una …rosa vera.
Il bello è che mia madre si chiamava Rosa.
Un’esperienza molto bella Alceste. Questo mi fa pensare: Gustavo Rol era solo un illusionista molto bravo o aveva capito come accedere in altre dimensioni.
In un video ascoltai l’intervista di una donna che era stata da lui (credo sia presente anche nel video che ho postato sopra) e ammetteva di aver visto Rol attraversare la parete di una stanza.
Invece un suo amico quando arrivò a casa sua osservò un quadro dove era dipinto un uomo all’inizio di un muro, dopo un po’ di tempo lo osservò di nuovo e l’uomo si era spostato all’estremità opposta del muro.
A me affascina, però sono rimasto perplesso circa un’ intervista che mi pare d’ aver visto su you tube, dove Alberto Bevilacqua affermò di conoscere Rol e che lo stesso non definiva paranormali le sue capacità.
Insomma, sembrava quasi voler dire che intratteneva la gente in quel modo, perché era ciò che la gente si aspettava, ma che i suoi interessi erano oltre, e solo spirituali.
Detto così sembra fosse solo illusionismo…ma io mi chiedo : e se ha risposto in quel modo al Bevilacqua perché questa era la risposta che il Bevilacqua si aspettava?Ahahah!
Per oggi chiudo, non voglio intasare il forum coi miei troppi post.
A domani ragazzi.
@Nyma
No Nyma,Gustavo non era un’illusionista…In un’occasione mi disse che faceva questi “giochi”per coinvolgere alcune determinate persone verso la teoria della smaterializzazione degli atomi.
Inoltre possedeva anche l’ubiquità.
A volte era molto,troppo triste,lontano da tutto,distaccato,in un’altra dimensione…
Ha fatto tanto,ma non è stato capito;perchè il mondo si aspetta solo fenomeni,e non vuole capire?
Per me Rol era un uomo magnifico,non si è approffittato delle sue capacità ed ha sempre aiutato molte persone ache solo a credere.
Definirlo un illusionista è come insultare la sua memoria.