Home Page › Forum › GRUPPI DI RICERCA › Gruppi regionali › Friuli Venezia Giulia › Gruppo di ricerca FVG
Ciao a tutti!
Questa sezione raccoglie gli annunci di chi desidera partecipare o creare un gruppo di ricerca sui fenomeni inspiegabili/paranormali.
Lo scopo ?
Raccogliere informazioni, catalogare e documentare questi episodi così numerosi.
Ma su questo mi prolungherò appena organizzato meglio il materiale.
Per ora, come previsto, vorrei almeno sondare le adesioni per capire se posso contare su collaboratori della mia zona.
Scrivete!!!
Si ragazzi la cosa è davvero interessante!! Purtroppo io sono solo in Puglia!! Dopo aver sentito le idee che ha Enzo e quello che sta organizzato, mi è venuto il “priscio”!!
Enzo spero che tu trovi qualcuno x questo progetto!!
Lo spero anche io… ricordo qualche friulano ma chissà se torneranno…
Facco non preoccuparti in toscana son sola pure io hihihihihi
Lo so carly… il brutto è proprio il fatto che siamo lontani… se fossi un giovane ereditiero e non dovessi lavorare mi farei un sacco di giri…
Cmq magicdany83 la tua esperienza sarebbe un buon inizio xò che, come hai detto tu, il nuovo inquilino è molto burbero…non penso si possa fare!!
magicdany83 ha scritto:
Teniamoci in contatto! :ok:
Ciao a tutti sono friulano e scrivo da Udine, mi sono appena iscritto e ora inizio a dare un occhiata ad ogni angolo di questo sito molto interessante mandi
CIAO FURLAN!
benvenuto nel forum!
:birra:
MANDI!
ben arrivato nel forum.
se ti va sarebbe bello leggere qualcosa di te nella sezione presentazioni.a presto
A proposito di Friuli… conoscete posti “interessanti”, avvolti dal mistero e dove si presume si siano verificati fenomeni paranormali? Oltre al famoso Castello di Miramare, Villa Moretti a Coia oppure la villa di Mortegliano.
Ad esempio qualche giorno fa mi è stato sottoposto il caso dell’asilo di vergnacco, disabitato dopo uno spaventoso incendio dove persero la vita molti bambini e maestre… ne avete sentito parlare?? Conoscete qualche altro luogo, casa o castello??? Sarebbe interessante condividere queste informazioni!!
ciao
Ciao Eric!
Anche io vivo in Friuli… certo da pochi anni. Non sapevo di Vergnacco… deve essere stata davvero una brutta storia. Se ho tempo approfondirò.
Finalmente un corregionale. Chissà che un giorno riusciremo ad approfondire qualche argomento insieme!
caspita che ricordi…nel mio pub abituale girava una cameriera alla quale qualche pensierino l’ho dedicato…ed è proprio friulana,peccato non lavori più li…vabbè comunque io purtroppo son veneto,certo non sarebbe un viaggio esagerato però sicuramente non in questo periodo in cui sto spendendo un botto…in futuro chissà,per ora mi faccio le ossa con il cicap
mi piacerebbe molto ma non ne ho il tempo ^^’
HOLA!
sull’asilo di Vergnacco so qualcosa, credo negli anni ottanta, non ricordo bene l’anno esatto, un sig. di nome Croatto credo Giulio Croatto (mago di Faedis) giurava che certe giornate verso il tramonto, vedeva, attraverso una finestra,la figura di una donna vestita di bianco che presumeva essere la maestra dell’asilo andato a fuoco qualche anno prima. Di questo fatto si interessò molto la trasmissione televisiva Portobello che riusci a intervistare Croatto e anche a fare qualche servizio in diretta all’interno l’asilo con Croatto che cercava di mettersi in contatto con quasta signora trapassata. Ma, Cratto non riusci mai a mettersi in contatto con questo fantasma e piano piano la notizia si sgonfiò e fini in bufala. Croatto continuò a fare il Mago a Faedis, e poi piano piano non si seppe più niente di lui. Avevo molte notizie tratte dai giornali di quel tempo ma non gli ho trovati, e allora sono andato a memoria che purtroppo sto perdendo.
Hola al Tutto
OT marcello non dirlo neanke per skerzo …..