Chiudi

Gli illusionisti.

  • Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #22688
    Anonimo
    Inattivo

    Una cosa che mi sono sempre domandato, fin da piccolo. Ma gli illusionisti, intendo i grandissimi….tipo houdini per esempio , hanno solo abilità da prestigiatore o qualcuno di loro ha davvero facoltà “paranormali” ?
    Avete mai visto i film the prestige e the illusionist ? Due film di qualche anno fa, bellissimi

    Come riescono a fare cose che vanno molto oltre le leggi della fisica ?

    #62585
    Anonimo
    Inattivo

    Non ricordo quale dei due ho visto, era quello dove si moltiplicavano i cappelli (se non sto confondendo con un altro film).

    Ad ogni modo credo sia “semplicemente” abilità nella manipolazione, nell’esecuzione dei movimenti, nell’intrappolare la mente e gli occhi di chi ti guarda per giostrarli a piacimento (e distoglierli dal trucco). Su YouTube girano i video di un prestigiatore mascherato di nero che svela molti trucchi più o meno famosi, ed alcune volte penso proprio di esser stato un allocco a cascarci.

    Però nonostante ci sia il trucco, trovo quest’arte davvero molto affascinante. Non mi sarebbe spiaciuto saper fare qualche giochino e sorprendere le persone che mi stanno vicino. :cappellostr

    #62589
    Anonimo
    Inattivo

    Sì infatti, secondo me giocano con movimenti veloci, studiano come funziona il cervello e la cosidetta visione periferica, poi se hanno doti di showmen ancora meglio ma la magia come la mostra Hollywood secondo me non esiste, sono trucchi basati su uno studio psicologico a cui si aggiunge una bravura manuale e discorsiva :sfera: :)

    #62593
    Anonimo
    Inattivo

    Poi aggiungi due belle conigliette come cavie e nessuno nota più nulla :)

    #62586
    Anonimo
    Inattivo
    Quote:
    Avete mai visto i film the prestige e the illusionist ? Due film di qualche anno fa, bellissimi

    Io ho visto The Illusionist. Concordo, è un film molto bello!

    Quote:
    Come riescono a fare cose che vanno molto oltre le leggi della fisica ?

    Come dice la parola “illusionista”, c’è dietro un trucco, un’illusione. Certo è bello pensare che tra tutti i maghi ne esista magari qualcuno che ha veri poteri soprannaturali. A quel punto, però, non si dovrebbe più parlare di illusione, ma di magia o miracolo.

    #62587
    Anonimo
    Inattivo

    E aggiungo, ho fatto un corso di lettura tarocchi e patecipato a un… come si chiama, insomma un incontro nel quale si impara anche qualcosa tramite attività, con un famoso “mentalista” romano, che ho anche come amico di Instagram, se vi interessa :hahahaha: e davvero, non c’è magia e l’ ho potuto provare con i miei occhi, anche se al momento ero sorpresa e divertita!

    #62588
    Anonimo
    Inattivo

    ok, sono al 99% mostri di bravura nella velocità e nelle tecniche varie, anni di allenamento

    Poi però c’è Rol…che faceva tutto ciò fanno gli illusionisti, molto di più, senza essere illusionista.Almeno io così credo.

    Il problema è che tutti potremmo fare certe cose se sapessimo usare certe facoltà che abbiamo nascoste. Sono convinto che l’uomo ha una potenza inimmaginabile ma è impossibile usarla

    #62594
    Anonimo
    Inattivo

    E in ultimo non dimenticate le grandi produzioni, che anche nel settore dell’illusionismo hanno importanza. David Copperfield, ad esempio, con la sue illusioni colossali come la sparizione della statua della libertà, il volo, il passaggio attraverso la muraglia cinese ecc, applica spesso i medesimi principi degli illusionisti in piccolo, ma su una scala in grande in tutti i sensi, che richiede la collaborazione di un gran numero di persone, un’organizzazione e tanti soldi.

    Negli ultimi anni è emerso un genere di illusionismo che invece mi piace molto poco, il finto genere di magia da strada, stile David Blane, Dynamo ed altri, che magari di base sono anche dei buoni illusionisti, ma in quelle trasmissioni usano spesso l’inganno televisivo. O meglio, credo sia la produzione televisiva che ha creato questo genere, facendo uso di finito pubblico, finte illusioni, nel senso che non funzionerebbero senza il mezzo televisivo, e trucchi che coinvolgono videocamere e video editing. Così saremmo bravi tutti a fare gli illusionisti.

    #62651
    Anonimo
    Inattivo

    Trovo che gli illusionisti siano davvero in gamba, ma dubito che abbiano capacità paranormali, più che altro credo che siano molto abili a fare tanti trucchetti!

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.