Chiudi

Gli animali hanno un’anima?.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Esoterismo, filosofia e riflessioni Gli animali hanno un’anima?

  • Questo topic ha 24 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #22625
    Anonimo
    Inattivo

    Secondo voi gli animali hanno un’anima? Ed esistono spiriti di animali?
    La religione cattolica da quel poco che ne so io afferma che gli animali non abbiano un’anima, ma non è un pò crudele affermare ciò? Sono esseri viventi e provano emozioni come dolore ( fisico ed emotivo), rabbia, gelosia, tristezza.
    Ovviamente non sanno fare un ragionamento come noi, ma questo cosa c’entra?
    Basti pensare che un cane se perde il padrone può arrivare a lasciarsi morire e questo la dice lunga sul fatto se abbiano o meno un’anima!
    Voi cosa pensate?

    #62034
    Anonimo
    Inattivo

    Io credo che qualsiasi essere vivente di tipo animale l’abbia

    #62041
    Anonimo
    Inattivo

    Se seguissimo l’idea che l’anima corrisponde alla capacità di fare ragionamenti complessi, allora neanche certi esseri umani dovrebbero averla?
    A me piace pensare (probabilmente condizionata dalla filosofia esoterica) che non solo gli animali abbiano un’anima, ma anche i vegetali e i cristalli.

    #62042
    Anonimo
    Inattivo
    Nyma wrote:
    Se seguissimo l’idea che l’anima corrisponde alla capacità di fare ragionamenti complessi, allora neanche certi esseri umani dovrebbero averla?
    A me piace pensare (probabilmente condizionata dalla filosofia esoterica) che non solo gli animali abbiano un’anima, ma anche i vegetali e i cristalli.

    Piace pensarla così anche a me!

    #62035
    Anonimo
    Inattivo

    bisogna capire se noi siamo migliori di loro
    Cosa che io non credo

    #62045
    Anonimo
    Inattivo

    Io non penso proprio, loro sono innocenti, eterni bambini, giocosi, amano incondizionatamente, non conoscono l’avidità, l’odio, e tipici bassi sentimenti umani.
    Per conto mio, esistesse un Paradiso se lo meriterebbero molto più di noi!

    #62046
    Anonimo
    Inattivo

    Concordo, gli animali sono migliori di noi.

    Avevo letto di uno studio che si chiedeva se “l’uomo è per natura cattivo”, proprio in riferimento al fatto che gli animali non agiscono per odio, invidia e quant’altro c’è di negativo. E quello studio affermava che tramite dati di laboratorio, analizzando le parti del cervello che venivano attivate in situazioni apposite, si evinceva che in realtà il primo istinto dell’uomo è altruista o comunque rapportabile a quello animale; poi però subentra il ragionamento e la decisione finale è spesso cambiata in atteggiamenti spinti da sentimenti “negativi”, quali l’egoismo e quant’altro.

    E’ quindi la nostra capacità di ragionare che ci danneggia; per questa capacità ci riteniamo superiori, ma in realtà spiritualmente siamo decisamente inferiori.

    #62036
    Anonimo
    Inattivo

    Io posso dare una risposta molto superficiale in questo argomento in quanto la mia esperienza è quasi nulla.
    Posso però fare l’esempio di un’esperienza che ho vissuto vedendo un pastore tedesco passar per il mio corridoio, potrà sembrare banale ma è ciò che penso e mi basta per sostenere che gli animali abbiano un’anima e che quest’ultima subisca gli stessi passaggi della nostra.

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

    #62037
    Anonimo
    Inattivo

    il discorso degli animali fa entrare in gioco la propria fede o filosofia, chi crede nella reincarnazione a fini evolutivi non può non credere ad un’anima degli animali, perchè nel corso di continue esistenze ti sarà pure servito essere un gatto o un topo.
    Certo, se rimaniamo alla visione dantesca/cristiana cattolica o islamica o ebrea , non hanno anima perchè nel Paradiso ci sono solo esseri umani

    #62047
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    Concordo, gli animali sono migliori di noi.

    Avevo letto di uno studio che si chiedeva se “l’uomo è per natura cattivo”, proprio in riferimento al fatto che gli animali non agiscono per odio, invidia e quant’altro c’è di negativo. E quello studio affermava che tramite dati di laboratorio, analizzando le parti del cervello che venivano attivate in situazioni apposite, si evinceva che in realtà il primo istinto dell’uomo è altruista o comunque rapportabile a quello animale; poi però subentra il ragionamento e la decisione finale è spesso cambiata in atteggiamenti spinti da sentimenti “negativi”, quali l’egoismo e quant’altro.

    E’ quindi la nostra capacità di ragionare che ci danneggia; per questa capacità ci riteniamo superiori, ma in realtà spiritualmente siamo decisamente inferiori.

    Molto interessante! :thumright: 💡

    #62038
    Anonimo
    Inattivo

    Gli animali hanno un’anima che è più grande di quella di un umano.
    Se poi per animali intendiamo anche le tenie allora forse no …
    Comunque c’è una teoria che vuole che “tutto abbia un’anima” arrivando per certi fino alle piante o comunque ai viventi, per altri fino anche alle rocce (rifacendosi all’idea di Gaia pianeta vivo, ad esempio).

    #62048
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    Concordo, gli animali sono migliori di noi.

    Avevo letto di uno studio che si chiedeva se “l’uomo è per natura cattivo”, proprio in riferimento al fatto che gli animali non agiscono per odio, invidia e quant’altro c’è di negativo. E quello studio affermava che tramite dati di laboratorio, analizzando le parti del cervello che venivano attivate in situazioni apposite, si evinceva che in realtà il primo istinto dell’uomo è altruista o comunque rapportabile a quello animale; poi però subentra il ragionamento e la decisione finale è spesso cambiata in atteggiamenti spinti da sentimenti “negativi”, quali l’egoismo e quant’altro.

    E’ quindi la nostra capacità di ragionare che ci danneggia; per questa capacità ci riteniamo superiori, ma in realtà spiritualmente siamo decisamente inferiori.

    Ecco qui ti prendi la coccarda da studioso pure da me, e manco tanto del paranormale, per quel che conta.
    Sono cose che ho sempre sostenuto anche io, poiché sebbene anche l’istinto possa portare a violenza lo fa per ragioni che non sono nemmeno chiare, i moventi e le bassezze e l’abietteza di certi umani si comprende all’istante …

    #62039
    Anonimo
    Inattivo

    Osservando gli animali da come si comportano con i loro simili, con il suo padrone, con i loro cuccioli, si capisce che anche loro provano sentimenti, emozioni e dolori, esattamente come noi.
    Se hanno un’anima?? essendo esseri viventi per me si.
    Non so perché mi viene in mente un episodio capitato un pomeriggio mentre guardavo la tv sdraiato sul letto.
    OItre me avevo anche i gatti sdraiati, questi sono uno tigrato, una grigia e un’altro bianco e nero.
    Mentre guardavo la tv ho visto con la coda dell’occhio altezza gatto una coda nera, come se un gatto con la coda alzata camminasse dalla porta della stanza fino in fondo al letto.
    Pensavo fosse quello bianco e nero, dopo qualche minuto ho guardato ma lui era affianco a me che dormiva beatamente, tenendo la stessa posizione da più di due ore.. e gli altri due pure.
    Solitamente se uno dei gatti sale sul letto me ne accorgo, anche quando dormo.
    L’unica attribuzione che faccio e dovuta a il fatto che un’altro gatto bianco e nero (di una signora vicina di casa) era morto da circa un’anno prima, ma questo in casa mia non e mai entrato.
    Non so cosa pensare..

    #64987
    Anonimo
    Inattivo

    Avevo letto di uno scienziato russo: Konstantin Korotkov. In pratica egli ha sviluppato un sistema con il quale sostiene di aver fotografato l’anima che lascia il corpo (tramite una tecnica fotografica particolare) nel momento in cui un lombrico cessava di vivere…

    #71339
    Anonimo
    Inattivo

    E’ questo un argomento che mi ha sempre toccato nell’animo, essendo io un convinto animalista, li amo così come amo le piante, i fili d’erba, l’acqua.
    Il rapporto che si ha con gli animali pone l’interrogativo della loro sopravvivenza e della loro eventuale psiche. Il problema non è semplice, poichè per le religioni (e ciò può sembrare strano) spesso gli animali sono presi come simbolo di argomenti mistici o diabolici, quando addirittura non se ne fa oggetto di culto, deificandoli, o di persecuzione, demonizzandoli.

    Di conseguenza ci si pone il problema, ma prima dovremmo intenderci su cosa significhi “anima”. Le concezioni che se ne hanno sono numerose quanto le credenze che la riguardano. Nella religione cristiana per esempio, San Paolo suddivide l’anima in tre parti: Soma=il corpo, Psiche=anima, Pneuma=spirito.
    Ovvero, l’anima-psiche dà la vita al corpo, mentre lo spirito-pneuma è la parte dell’essere umano aperta alla vita più elevata. Termini che condivido. E’lo spirito che è depositario dell’immortalità.

    San Paolo però (per rimanere nel contesto) non ha affrontato il problema di una sopravvivenza spirituale degli animali. D’altra parte chi ama gli animali e vive loro accanto, non può concepire che essi non abbiano una interiorità simile alla nostra, e che tale interiorità non debba sopravvivere. Vi è incertezza, nessuno può garantire nemmeno che gli uomini abbiano un’anima (meglio dire spirito) anche se io ci credo fermamente. Certo è che gli animali hanno una psiche, perchè sognano e, dunque, hanno un inconscio. Hanno fenomeni paranormali, quindi hanno psichismi. Amano in modo differenziato, dunque hanno sentimenti. Così come molto probabilmente lo detiene tutto ciò che esiste e ci circonda, sempre in differenti espressioni e sinergie date dalle proprie intime vibrazioni strutturali.
    Un saluto

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.