Chiudi

Ghostbusters.

Home Page Forum TV, CINEMA, LIBRI & CO. Cinema & TV Ghostbusters

  • Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #22565
    Anonimo
    Inattivo

    Andrete a vederlo?

    Sono sempre stato piuttosto perplesso all’idea di un sequel di quei due film degli anni 80 che credo si possano definire due perle della cinematografia. Obiettivamente a livello scenografico e di effetti speciali, considerato il periodo in cui erano stati fatti, non erano affatto niente male. Non per niente furono un successo su scala mondiale e tutt’ora sono un cult. Pensando però ad un possibile sequel girato 30 anni dopo, con le nuove tecniche cinematografiche ed una storia pensata così tanto tempo dopo l’idea di allora, mi son sempre ritrovato dubbioso. Soprattutto ipotizzando un cambio di team, od un team incompleto visto i noti problemi di accordo sui noti interpreti.

    Quando qualche anno fa mi è capitato tra le mani questo fake trailer magistralmente eseguito
    https://www.youtube.com/watch?v=iRWBm3FoWGk
    pensai invece che l’idea non sarebbe stata affatto male e crebbe la voglia di vedere davvero un nuovo capitolo. Tra l’altro mi chiedo per quale motivo non venne mai realizzata una serie televisiva a riguardo: gli elementi per spopolare c’erano tutti; forse però negli anni ’80 le serie televisive erano concepite in modo leggermente diverso da ciò che offre oggi il mercato, forse gli acchiappafantasmi sarebbero risultati troppo fuori dallo standard dell’epoca nonostante il colossale successo in sala.

    Poi l’anno scorso è arrivato il vero trailer dei nuovi ghostbusters.
    https://www.youtube.com/watch?v=w3ugHP-yZXw
    Un reboot come in tanti temevano. Lo guardai subito e devo dire che sebbene pare che lo stile di base sia differente dai suoi predecessori (forse questo ha un’infarinatura molto più comedy) mi son detto: e rivoluzione sia! Non uscirò di certo dalla sala lamentandomi di tutte le differenze verso il passato (ciò che spesso fa la gente), si sa bene cosa si sta andando a vedere; spero piuttosto in una buona idea che mi faccia divertire e riportare un po’ indietro col suono della ecto-1.

    Sono tanto curioso di vedere questo film anche perché per me i ghostbusters non sono stati solo due film dell’infanzia, ma sono state due pellicole che hanno molto influenzato ciò che era allora il mio mondo, un mondo dove non c’erano social, dove non c’era googlemaps, dove il mondo era grande tanto quanto la distanza che potevi raggiungere con la tua bicicletta. O meglio, il mondo conosciuto, perché senza mezzi tecnologici per esplorare al di là di quel piccolo perimetro, tutto il resto era di una vastità che i ragazzi di oggi non possono immaginare: un grande mare ignoto da esplorare e su cui fantasticare (e non solo geograficamente parlando). Non c’era un google earth per verificare quanto fosse realmente grande il bosco dietro casa, non c’era wikipedia per rispondere ad ogni domanda o YouTube per vedere qualsiasi cosa se ne senta anche solitamente parlare. Non si poteva che essere dotati di una grande fantasia anche solo per giocare ed apprezzare gli allora videogame, che però erano una valida palestra mentale per trasferire poi il tutto sulla vita reale. E mettendo insieme tutte queste condizioni particolari, 6 ragazzi decisero anche, tra la costruzione di una “capanna” nel bosco ed una sfida sulle palle di fieno, di creare un’ “agenzia investigativa” del paranormale.
    https://www.youtube.com/watch?v=CtbNBTwZ3Q8
    Ricordi che sembravano sepolti nel tempo (ma mai dimenticati) fino a che tramite l’attività che svolgo con i miei attuali compagni di vita decidemmo di rispolverare uno degli accadimenti che descrivemmo in quel diario del 1989 e crearci un piccolo film.
    https://www.youtube.com/watch?v=mbS-8F_xS9U

    Probabilmente non ritroverò nulla di tutto questo nel film che andrò a vedere, ma sarà (spero) un bell’omaggio all’infanzia.

    #61631
    Anonimo
    Inattivo

    E’ passato un bel po’ di tempo e il film alla fine non l’ho mai visto.

    Questa sera, non sapendo che fare, l’ho trovato su prime video e mi son detto “perché no?”. Ebbene, ho visto solo 1/3 del film e poi ho interrotto perché… perché l’ho trovato talmente piacevole e divertente che voglio vedermelo su dvd dal momento che sul mio pc i film di prime video si vedono in qualità scadente e volevo godermelo.

    Quel che ho visto fin ora mi è piaciuto. Ironico, divertente, un po’ scemo e bei effetti speciali. Ho apprezzato la chicca che visitano la vecchia centrale per poi scartarla che è che come un “ti racconto un’altra storia, ma non mi dimentico da dove vengo”. Certo anche lo stile narrativo è diverso dal passato, ma non sono uno di quelli che dice “però non era così, buuuuuuh”, anche perché chi mai finanzierebbe un film per rifare le stesse cose già fatte? Se vuoi vederti il film di prima, vai a vederti il film di prima. I commenti di certa gente proprio non li capisco e quest’assurdità la si sente ad ogni remake, rivisitazione o reboot. Trovatemi il senso di fare una cosa uguale alla prima.

    Ovviamente, essendoci stata in precedenza una trama sviluppata ed uno stile ben preciso, mi intriga più vedere il vero Ghostbusters 3 (di cui tempo fa il cast superstite ha dato l’ufficiale conferma dopo gli screzi del passato), ma questo reboot fin ora non l’ho trovato per nulla male. Considerando che per me Ghostbusters è stato un’icona di infanzia e di carattere sono molto tradizionalista, se arrivo a dire qualcosa del genere è un bel complimento.

    Non vedo l’ora di vedere il resto del film!

    #73723
    Anonimo
    Inattivo

    Eh vabbé, non ce l’ho fatta ad aspettare.

    Confermo l’impressione iniziale: mi è piaciuto. Sono certo che le scene troppo “al femminile” come la ecto-1 rosa ha urtato la sensibilità di molti, ma come detto vedere la storia in un’altra salsa mi ha ben incuriosito e compiaciuto. Ho adorato anche i cameo di tutti i membri del vecchio cast, da Dan Aykroyd a Bill Murray, da Ernie Hudson a Annie Potts. Hanno rafforzato ancor più l’idea che comunque a discapito dei fan incalliti (e irragionevoli) loro stessi hanno adorato l’idea.

    Mentre in molti sono accorsi alla latrina a rimettere, io aggiungerò il dvd alla serie nella mia videoteca con entusiasmo. Come detto il 19 novembre di quest’anno Aykroyd ha svelato che è già pronta la sceneggiatura del terzo capitolo della saga, una sceneggiatura che a quanto pare è dopo anni ed anni riuscita a convincere anche Bill Murray a compiere un vero sequel. Speriamo non si tiri ancora indietro, anche in onore del compianto Harold Ramis (per la quale la strampalata Holtzmann credo abbia reso degno tributo).

    #73733
    Anonimo
    Inattivo

    Finalmente questa volta arriva il “Ghostbusters 3” che tutti speravano: niente reboot come nel 2016, ma un vero sequel della storia.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.