Close

FOTO.

  • Questo topic ha 82 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 83 totali)
  • Autore
    Post
  • #22078
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutti,
    mi sono decisa di postare questa foto, che solo alcune persone a me care hanno visto.
    Si tratta di un auto scatto, ed io adoro gli animali….
    questi sono gli input che vi dò :birra:

    non ho maneggiato niente, anche perchè sono imbranatissima con i cellulari e tecnologie varie :S
    l’ultimo file allegato (se si riescono a visualizzare…) è un’analisi della foto fatta da un mio amico…
    il secondo è un mio tentativo di evidenziare le “Presenze”….
    perchè ne ho così tanti intorno? :rolleyes:
    io ho pensato che fossero animali che in vita ho in qualche modo aiutato; mi ha colpito la manica del mio golfino: appare il profilo di un capriolo (riesco a vedere anche l’ombra dell’occhio): un mese prima avevo cercato di salvarne uno che era rimasto imprigionato in una dolina dietro casa mia…. purtroppo è morto davanti ai miei occhi, in pochissimi minuti, dopo un salto dello steccato proprio per uscire dalla dolina.
    Il cane bianco a sinistra sembra un fumetto!! E se qualcuno riesce ad ingrandire la foto… sembra stia dipingendo (??) o scrivendo qualcosa, che non si riesce a decifrare, su un foglio lungo, con varie sfumature di colori.
    Lì in realtà, doveva apparire il muro che ho dietro la mia scrivania…. :anzzioso: è come se si fosse aperta un’altra dimensione…. è come se la stanza del mio ufficio fosse da un’altra parte ….

    [attachment=565]VESTITOROSSO.jpg[/attachment]

    [attachment=566]VESTITOROSSOevidenziato.jpg[/attachment]

    [attachment=567]vest.anal.jpg[/attachment]

    Aspetto i vostri pareri…
    buona domenica,
    MM

    #58486
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao

    innanzitutto complimenti per il tentativo di salvataggio del capriolo, è una cosa importante :)

    Venendo alle foto, dal nostro punto di vista si tratta solo di pareidolia. Sinceramente non trovo nulla di strano nell’indumento nero, sei in movimento a giudicare dalla posizione delle gambe, quindi è normale che “svolazzasse”. Ho provato a guardarlo attentamente anche dopo i tuoi suggerimenti sulle forme che hai evidenziato sotto, ma non riesco proprio a vedercele.

    L’unica cosa che “vedo” è in effetti il cane, ma mi pare ovvio che si tratta anche in questo caso di un inganno dovuto alla sfocatura della foto, i quali eventuali oggetti sfocati sul retro hanno creato ciò che il nostro cervello associa a un cane perché immagine familiare. Se vi siete accorti subito della foto “strana” avreste dovuto farne un’altra subito e non sfocata per “salvare” l’ambiente circostante. Sono sicuro che avreste trovato distintamente i vari oggetti che in prospettiva hanno creato la forma sospetta. Certo, se li dietro non ci fosse stato alcun oggetto bianco o alcun oggetto del tutto, allora si che il cane era strano. Ma a sensazione non è questo il caso.

    PS: il corpo del cane a guardarlo bene sembra una bottiglia, mi sembra un cilindro con tanto di etichetta, e con i riflessi dell’acqua contenuta. Sei sicura che non avessi nulla in mano? Più lo vedo più mi sembra una bottiglia tenuta in mano e leggermente obliqua (il corpo più indietro rispetto al collo), con il bianco del muso che è il tappo e la parte più rosa sopra è il tuo pollice, come se tu la impugnassi per il collo (e nell’ingrandimento del pezzo si vedono strisce come fossero appunto le dita che stringono il collo della bottiglia).

    #58498
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao MaryMoon,in effetti sembrano proprio sagome di animali!!
    Ma per fare l’autoscatto, il cellulare o la macchina fotografica la tenevi in mano?
    Con la mano destra magari…la sinistra crea la sagoma del cerbiatto!

    #58487
    Anonimo
    Inattivo

    @MM

    Io so solo che gli animali possiedono anch’essi un Corpo Astrale,e l’Amore dato loro e da loro il doppio

    a noi,reciprocamente,regala testimonianze,più di quanto possiamo immaginare e comprendere…

    #58488
    Anonimo
    Inattivo

    per PNS: davvero non li riesci a vedere?? Per me sono così evidenti…. :rolleyes: comunque non c’era nessuna bottiglia, questo te lo posso assicurare

    @DEM sì, tenevo il cellulare con la destra!

    @ALCESTE: lo penso anch’io, e ho avuto modo di constatarlo più e più volte… e questa foto per me ha un valore molto importante, proprio perchè rappresenta la conferma e la prova di quello che pensavo e speravo

    grazie per le risposte :)

    #58510
    Anonimo
    Inattivo

    @marymoon

    No mi spiace, non vedo nulla di anomalo nel golfino. L’unica illusione ottica che vedo è il “cane”, che però ha una sezione ben delineata che avevo identificato come una possibile etichetta di bottiglia. Anche se non è una bottiglia siccome la mano destra era in realtà protesa a far la foto, quella linearità “dell’etichetta” mi indica comunque di trattarsi di un oggetto ben definito sullo sfondo. Cosa a questo punto chissà.

    Credo però che l’intera figura del “cane” sia la composizione di più oggetti sfocati sovrapposti. La parte del muso sembra infatti più vicina all’obiettivo, per questo ipotizzavo la bottiglia inclinata. Ad ogni modo non mi sembra che tutte le parti del soggetto anomalo siano alla stessa distanza, quindi non sono “un sol corpo”.

    Purtroppo senza la foto della stanza nitida (in quel momento) si possono solo fare supposizioni.

    #58511
    Anonimo
    Inattivo

    La mia risposta può apparti strana, sappi comunque che so cosa dico e che naturalmente posso dimostrarlo. Sono meno..animalista di te, e i riferimenti che avete preso posso risolversi in semplice pareidolia. Perdonami, mi ritrovo ad essere un distruttore di sogni e romanticismi.
    Nelle tue foto c’è altro, Marymoon. Delle spie che segnalano la presenza di volti umani in formazione. Ma i tuoi tempi di scatto non rispettano i tempi della loro definizione.
    In pratica l’indefinito si definisce se hai la “fortuna” di beccare l’istante temporale di scatto giusto. O se hai la sensibilità per assistere all’intero processo.
    So cosa ti sta succedendo, stai addestrerai i tuoi occhi alla profondità e a visioni alternative. E sarà un gran bel percorso, credimi.
    E’ indispensabile saper cogliere anomalie e incongruenze senza cadere in pareidolie, riflessi e suggestioni. Altrimenti qualunque intonaco ci farebbe impazzire..
    Un giorno potrebbero apparirti in modo..sfacciato, tanto da mettere in dubbio il tuo intero concetto di “ragione”. A maggior ragione è meglio essere sereni e cauti :-)

    #58520
    Anonimo
    Inattivo

    Scordavo… io sto addosso alle foto da anni, e ho visto solo tre cani e una volpe. Credo alla..pluridimensionalità..anche degli animali, ma anche che siamo destinati a viverla in modo differente.
    Non mi ha mai attraversato la strada un gregge fantasma :)

    #58521
    Anonimo
    Inattivo

    ahahaha questa è buona! :D
    un gregge fantasma neanche a me… però credimi se ti dico che prima di morire, o subito dopo…..vengono sempre a salutarmi, ed io per questo so che non ci sono più, anche se in altro modo mi restano sempre vicini.
    Non so se siano come sostieni tu delle formazioni ectoplasmatiche ancora non definite; può darsi di sì, ma a me “i piccolini” paiono talmente evidenti, che ti dico che… si vedono con gli occhi dell’anima. Quindi in questo caso come dici tu, evidentemente li sto addestrando :-))
    I mie “contatti” a volte sono stati proprio evidenti: in questo caso non con animali, ma la storia è lunga in entrambi i casi, e quando avrò un pò di tempo la racconterò.
    Io ho l’idea che se ci stanno vicini è per avere un aiuto; l’alternativa come sostiene qualcuno, è che siamo immersi in un oceano di trapassati o_O

    #58522
    Anonimo
    Inattivo

    Un oceano di trapassati, o quasi. La presenza è determinata da luce (ma questo è un limite dell’occhio umano), orari, e sopratutto la storia del posto.
    Naturalmente la curiosità mi ha portato ad osservare cimiteri, case vecchie e ospedali. E ne ho avuto conferma. Chi ti ha parlato di questi..oceani?
    Sugli animali…è semplice riflessione. Tendiamo a vedere cani e gatti ma non la miriade di bestie che ci mangiamo o alleviamo? Non sarà il..lutto..a giocarci qualche scherzo?
    Dovresti provare a fotografare, so bene che sai quando è il momento di farlo. Poco importa della..suggestione dei luoghi, perchè come già discutevo con Nyma, potresti trovarteli pure sulle scarpe di Caterina Balivo. Non è diverso da una chiesa o da..la mezzaluna del water.
    Adesso sto lavorando sulla porta della mia camera, cerco di capire se le figure sono in rilievo per escludere ogni genere di pareidolia. Come che due occhi azzurri sul ciliegio levigato non siano abbastanza per convincermi.. :-D Cambiando la risoluzione dei pixel e applicando inflarossi e filtri fotografici..la figura dovrebbe sparire, no? E invece diventa più nitida..ahahah

    #58523
    Anonimo
    Inattivo

    Adesso, col sole di mezzogiorno e con gli uccellini che cantano in giardino…mi è facile ridere. In altri momenti invece non rido per niente. Per quanto non abbia mai visto sguardi ostili, riescono a comunicarmi che sono sempre capaci di rendermi i capelli più bianchi di quelli di Bruno Lauzi.
    Anche la presenza di un’amica che dice “che sta succedendo??” mitiga solo di poco quel senso di solitudine che ognuno ha dentro di se. Rimane solo la magra consolazione di non essere impazzito.
    La condivisione è importante per il nostro equilibrio, non per glorie sceme fra amici e compagni di forum.

    #58524
    Anonimo
    Inattivo

    La condivisione forse è importante..ma in questo percorso anche non volendo ci si trova soli..ognuno le sue esperienze ,le sue sensazioni,il suo personalissimo modo di sentire,percepire,tante esperienze simili ma comunque diverse come diversi siamo uno dall’altro…
    Infondo viviamo in un mondo immaginario…realta’ e fantasia prendono significati diversi da quelli che potremmo dare solo con la razionalità…

    #58489
    Anonimo
    Inattivo
    MaryMoon wrote:
    Ciao a tutti,
    mi sono decisa di postare questa foto, che solo alcune persone a me care hanno visto.
    Si tratta di un auto scatto, ed io adoro gli animali….
    questi sono gli input che vi dò :birra:

    non ho maneggiato niente, anche perchè sono imbranatissima con i cellulari e tecnologie varie :S
    l’ultimo file allegato (se si riescono a visualizzare…) è un’analisi della foto fatta da un mio amico…
    il secondo è un mio tentativo di evidenziare le “Presenze”….
    perchè ne ho così tanti intorno? :rolleyes:
    io ho pensato che fossero animali che in vita ho in qualche modo aiutato; mi ha colpito la manica del mio golfino: appare il profilo di un capriolo (riesco a vedere anche l’ombra dell’occhio): un mese prima avevo cercato di salvarne uno che era rimasto imprigionato in una dolina dietro casa mia…. purtroppo è morto davanti ai miei occhi, in pochissimi minuti, dopo un salto dello steccato proprio per uscire dalla dolina.
    Il cane bianco a sinistra sembra un fumetto!! E se qualcuno riesce ad ingrandire la foto… sembra stia dipingendo (??) o scrivendo qualcosa, che non si riesce a decifrare, su un foglio lungo, con varie sfumature di colori.
    Lì in realtà, doveva apparire il muro che ho dietro la mia scrivania…. :anzzioso: è come se si fosse aperta un’altra dimensione…. è come se la stanza del mio ufficio fosse da un’altra parte ….

    MM

    secondo me hai ben capito tutto e lo hai ben descritto, persino dicendo dell’aria e dimensionalità dell’Ambient..

    uno è l’anima astrale dello scoiattolo, l’altro sembra un cane .. ma visto bene pare un Non Umano Intelligente, razze diverse dall’umano che popolano altri mondi .. universi sia fisici e fatti di materia, che di tipo astrale che mondi dell’anima.

    ho quindi poco da aggiungere: anche per me è cosi e il discorso lo hai centrato .. :ok:

    #58490
    Anonimo
    Inattivo

    Lancy… leggi bene :blackeye:
    lo scoiattolo non lo vedo….trattasi eventualmente di capriolo :P

    😆

    #58528
    Anonimo
    Inattivo

    @Dem La razionalità è solo un ostacolo, se suppone che ciò che non conosciamo sia “irrazionale”. L’unica cosa a cui bado è la mia salute, che viene messa in dubbio da alcuni..fatti. La salute psichica va quindi ad essere anche “identità”, senza la quale qualsiasi osservazione va alla deriva.
    La condivisione è un buon strumento per osservare le proprie condizioni psichiche. Purtroppo lotta con lo scetticismo, o semplicemente non abbiamo ancora un linguaggio adatto a definire ciò che vediamo.
    D’accordissimo sulle differenti capacità ricettive. Ma ho notato una cosa. Per quanto possano variare le figure da un osservatore all’altro, siamo più o meno tutti d’accordo che in un’immagine ci sia qualcosa che vada oltre la pareidolia.
    I fattori che determinano queste differenze sono innumerevoli, a cominciare dallo schermo o dalle lampadine utilizzate, nel caso delle foto.
    C’entra anche il discorso dei differenti..stati meditativi..che le esperienze o le foto possono generare. Non sempre le idee sono statiche, anzi, in alcuni casi dubito della staticità dei personaggi o dell’intera foto.
    Gli occhi stanno iniziando a scavare comunque, vanno oltre quel velo che definiamo realtà, speculano anche oltre. A questo punto non posso più dire che siano solo..inganni della luce e del cervello.
    La mia amata condivisione avrebbe sgominato tutto.. :)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 83 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.