Chiudi

Film e realtà.

Home Page Forum TV, CINEMA, LIBRI & CO. Cinema & TV Film e realtà

  • Questo topic ha 5 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #20628
    Anonimo
    Inattivo

    cè chi dice che nei film sono presenti verità sul mondo reale
    ad esempio qualche anno dopo l’uscita di armageddon ci fu il passaggio di una cometa la più vicina al campo gravitazionale terrestre che non si sapeva come sarebbe evoluta la situazione.

    ieri sera guardando distrattamente la tv mentre facevo altro ho notato una cosa sul film transformer – la vendetta del caduto.

    ad un certo punto il protagonista in un’aula del college va in trance e afferma che einstein si è sbagliato e ne dimostra la tesi alal lavagna. il film sarà del 2009 circa e non più di 3 settimane fa si è scoperto che il CERN ha trovato della particele di materia che hanno viaggiato più veloci della luce confermando l’erroneità della legge E=m*c2

    casualità?

    #47262
    Anonimo
    Inattivo

    Io penso che alcuni temi sopratutto inerenti alle scienza che animano le sale cinematografiche siano solamente uno sviluppo naturale del pensiero comune… temi come la fine del mondo mi sembrano piuttosto banali visto che le catastrofi sono sempre stati soggetti ambiti dai registi e a rigor di logica anche possibili.

    Si sà che sopratutto nelle pubblicità vengono utilizzate tecniche di messaggi subliminali sapientemente nascosti e potrebbe anche essere un processo esteso alla cinematografia…personalmente penso che se in futuro no si potrà andare al cinema, godersi un film in santa pace saremo messi veramente male….

    #47263
    Anonimo
    Inattivo

    De Bergerac ha scritto:

    Quote:
    cè chi dice che nei film sono presenti verità sul mondo reale
    ad esempio qualche anno dopo l’uscita di armageddon ci fu il passaggio di una cometa la più vicina al campo gravitazionale terrestre che non si sapeva come sarebbe evoluta la situazione.

    ieri sera guardando distrattamente la tv mentre facevo altro ho notato una cosa sul film transformer – la vendetta del caduto.

    ad un certo punto il protagonista in un’aula del college va in trance e afferma che einstein si è sbagliato e ne dimostra la tesi alal lavagna. il film sarà del 2009 circa e non più di 3 settimane fa si è scoperto che il CERN ha trovato della particele di materia che hanno viaggiato più veloci della luce confermando l’erroneità della legge E=m*c2

    casualità?

    PENSO CHE:
    la scienza e la fisica siano in continua evoluzione…la fantasia dei film diventa realtà, prendi per esempio il film Odisse nello spazio…quani strumenti e cose impensabili ora abbiamo nella vita odierna…
    Credo che tutto quello che noi pensiamo in un film possiamo un giorno impegnarci per crearlo…
    Per quanto riguarda gli eventi (asteroide) li’ forse è piu’ difficile interpretare.Nn riesco sbilanciarmi se non per dire che, magari vogliono farci vedere tuti gli eventi anche i piu’ impensabili tramite film per creare una sorta di incoscio preparao ad assimilarli…
    Per il discorso di TRANSFORMER e la teoria della relaività mi rifaccio a quanto detto prima sulla evoluzione fisico scientifica…
    Anche qui ci preparono probabilmente a stravolgimenti della fisica..dire una seconda scienza rinascita…PER I GROSSI CAMBIAMENTI CI SONO VOLUTI 400 ANNI pero’…relativi a stravolgimenti e pensieri nuovi come.
    ‘400: Umanesimo
    ‘500: Rinascimento
    ‘600: Età barocca
    ‘700: Illuminismo

    #47266
    Anonimo
    Inattivo

    è un caso :)

    #47264
    Anonimo
    Inattivo

    Coincidenza :ok:

    #47265
    Anonimo
    Inattivo

    ankio concordo :)

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.