Close

fantasmi di animali.

  • Questo topic ha 49 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 50 totali)
  • Autore
    Post
  • #20759
    Anonimo
    Inattivo

    E’ capitato a qualcuno di voi di avvertire ancora la presenza del vostro animale domestico, dopo la sua morte?

    Ho avuto una cagnolina meravigliosa per 16 anni.
    Quando sono andata a vivere per conto mio l’ho lasciata con i miei genitori.

    Dopo la sua morte, quando vado a casa dei miei mi capita spesso di udire i suoi passi, il rumore che faceva quando si alzava dalla cuccia e mi veniva incontro oppure il suono metallico del collare quando si scuoteva.
    Quando questo accade mi sento tranquilla e pervasa da una sensazione di benessere.
    E’ come se sapessi che lei è vicina a me in quei momenti. Una sensazione dolcissima :)

    #49076
    Anonimo
    Inattivo

    A me no, anche perché non ho animali in casa. Però sappi (se non lo sai già) che tra i fantasmi ci sono svariate categorie. Io che ho trattato l’argomento – ho scritto anche un articolo in proposito – ho rilevato che le categorie sono le seguenti:
    1)dame bianche;
    2)Banshee;
    3)monaci;
    4)cavalieri e soldati;
    5)suicidi e chi ha subito morte violenta per colpe non proprie;
    6)omicidi e spiriti di delinquenti;
    7)fantasmi familiari;
    8)Poltergeiste;
    9)spiriti medianici;
    10)FANTASMI DI ANIMALI;
    11)fantasmi di esseri viventi;
    12)fantasmi di oggetti;
    13)falsi fantasmi.
    Sappi però che ho visto il fantasma di un uomo – che sembrava in carne ed ossa e poi è improvvisamente sparito – alla fermata di un autobus. Ti saluto.

    #49083
    Anonimo
    Inattivo

    sarei interessata a leggere questo articolo se possibile “chi ha subito morte violenta per colpe non proprie”

    #49094
    Anonimo
    Inattivo

    carlotta ha scritto:

    Quote:
    sarei interessata a leggere questo articolo se possibile “chi ha subito morte violenta per colpe non proprie”

    Si, vorrei leggerlo anche io.

    Queste categorie ampliano molto la definizione di fantasma canonica…..e sono curioso di conoscere le metriche con cui hai definito questa classificazione.

    #49098
    Anonimo
    Inattivo

    Fantasmi di oggetti…questa proprio non la sapevo.

    #49141
    Anonimo
    Inattivo

    Vi chiedo anticipatamente scusa se il lavoro sui fantasmi “UN MONDO INTERMEDIO” è relativamente consistente (12 pagine), ma avevo trattato abbastanza dettagliatamente l’argomento. Vi chiedo altrettanto scusa se l’ho inviato dall’Ufficio (cosa che sarebbe vietata)ma per una volta ho preferito agire in questo modo poiché non sono eccezionale al computer ed ho preferito farmi aiutare da colleghi più esperti di me con l’informatica. La posta elettronica comunque, risponde sempre a “[email protected]”. Un caro saluto e fatemi sapere.

    Giuseppe.

    #49077
    Anonimo
    Inattivo

    ma questa catagolazione da dove è stata tratta? studi ? esperienze tue? di altri?

    #49084
    Anonimo
    Inattivo

    Sappi però che ho visto il fantasma di un uomo – che sembrava in carne ed ossa e poi è improvvisamente sparito – alla fermata di un autobus.

    puoi mica darmi tutti i dettagli quando hai visto questo fantasma,non e per giudicarti ma perchè mi interessa grazie

    #49078
    Anonimo
    Inattivo

    Enzo, il mio articolo “UN MONDO INTERMEDIO” non si vede ancora. Capisco che si tratti di 12 pagine, ma perché non pubblicarlo poco per volta? Fammi sapere, grazie.

    Giuseppe.

    #49325
    Anonimo
    Inattivo

    Per Gianni.

    Il “momento storico” dell’incontro con il fantasma, avvenne in questo modo e durante i primi anni ’90.
    L’anno non lo ricordo, però si era durante il periodo estivo (tra il luglio ed il settembre). Si trattò di un pomeriggio. Io uscivo dall’ufficio (lavoravo all’ENPAS, oggi INPDAP, domani INPS)dopo le 18. In estate si sa, c’è ancora luce a quell’ora.
    Mi trovavo sul marciapiede davanti alla fermata dell’autobus che mi riportava a casa
    (linea 714, Roma)ed insieme a me vedo una persona. Si era in due sul marciapiede: questa figura mi si avvicina e mi chiede l’ora. Guardo l’orologio e rialzo la testa, per rispondere: non c’è più nessuno. Giro la testa a sinistra, a destra, di fronte, indietro. Provo a guardare sul marciapiede dinanzi a me, ma la figura è scomparsa.
    Dopo pochissimi secondi si è allontanato, ma mi chiedo dove possa essere andato.
    Sulle prime rimango titubante, poi mi balena un’idea: potrebbe essere un fantasma? Dopo due-tre secondi mi pare impossibile che si tratti di un essere umano.

    Realtà? Illusione? C’è sempre un dubbio, ma…

    #49316
    Anonimo
    Inattivo

    Per De Bergerac.

    A parte quell’incontro, studi, testi vari di natura iniziatico-esoterica.

    Giuseppe.

    #49355
    Anonimo
    Inattivo

    per Pantaleo.

    Io faccio servizio all’INPS.
    Interessante ciò che hai detto,ma io credo che ciò che ti e successo non sia avvenuto per caso,secondo me ripeto secondo il mio parere ci possono essere due casi:
    1)potrebbe essere un defunto che forse era morto nei pressi di quella fermata oppure ti ha portarto un messaggio.
    2)si parla molto del fatto che ci sono aglieni in forme umanoidi fra di noi e che ti ha portato anch’essi un messaggio.

    certo che se potresti fare mente locale e ricordarti la data precisa e l’ora( prova a pensare questo 7+1+4= quanto fa? 12, ma se fosse sottointeso come il 2012? ci manca solo l’ora per avere un idea approssimativa di un mese o giorno del 2012.
    SONO SOLO MIE CONGETTURE

    #49358
    Anonimo
    Inattivo

    Gianni, a mio avviso si è trattato di un defunto. Poi, fai tu. Saluti.

    #49085
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao.Giuseppe..Se ho ben capito sai catalogare le varie entita?.Se e’ cosi’ avrei bisogno di chiederti un piccolo aiuto in proposito

    #49359
    Anonimo
    Inattivo

    Barbara, volevi un’informazione? Parla pure.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 50 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.