Home Page › Forum › TV, CINEMA, LIBRI & CO. › Libri, edicola & Co. › PDF, e-book, documenti scaricabili › Ebook gratuito “Storie di fantasmi a Firenze”
Ciao a tutti!
Sono una guida turistica di Firenze e una travel blogger, volevo farvi sapere che ho scritto un breve ebook dedicato alle leggende di spiriti e infestazioni a Firenze.
Si intitola “Storie di fantasmi a Firenze”, è gratuito e lo potete scaricare iscrivendovi alla mia newsletter
Spero vi piaccia, se volete farmi sapere cosa ne pensate mi farebbe molto piacere!
Il link non sembra funzionare, ma la cosa ci interessa. Nel caso possiamo anche sentirci.
Scusate, riprovo a mettere il link: Iscriviti qui
Iscritto. Appena posso darò un’occhiata al file.
Nel nostro profilo dovrebbe esserci il contatto skype, saremmo interessati a scambiare due chiacchiere a riguardo se per te è possibile.
Grazie
Scrivimi un’email, ho un sacco di problemi con skipe ultimamente. L’email la trovi nell’ebook, sul blog, nella newsletter…
L’argomento del tuo e-book m’incuriosisce. Mi sono iscritta anch’io, ma il file non mi è arrivato.
Devi confermare l’iscrizione tramite l’email di conferma che ti arriverà. A quel punto ti arriverà un’email di benvenuto con il link per scaricare l’ebook Se hai ancora problemi dimmelo, ma spero di no, nessuno ha avuto problemi fino ad ora…
Mi è arrivato tutto dieci minuto dopo la conferma; forse sono stata io un po’ impaziente.
Appena finisco di leggerlo ti faccio sapere!
Ho letto l’e-book e l’ho trovato interessante. Le “leggende” che mi hanno colpita di più sono due: quella della finestra sempre aperta e quella del Granduca Gian Gastone, di cui mi sono guardata anche il video suggerito.
Se mi dovessi mai trovare nella stanza del palazzo Grifoni, ammetto che sarei tentata di chiudere la finestra per vedere se succede davvero qualcosa di strano.
Complimenti per il lavoro svolto, l’ho letto volentieri.
Grazie Nyma! Mi ha fatto davvero piacere il tuo messaggio
Ehehehe Gian Gastone è il mio preferito! E non ho raccontato tutto sennò diventata un ebook porno-sado-maso!
La finestra di palazzo Grifoni è effettivamente sempre aperta, ci passo davanti praticamente ogni giorno per andare a lavorare e ci faccio sempre caso. Anche io sarei proprio curiosa di chiuderla per vedere cosa succede (e secondo me non succede niente… però è bello tenere vive leggende e tradizioni fiorentine così antiche).
Se vuoi approfondire il progetto Medici e conoscere i risultati dell’esplorazione delle cappelle medicee leggi questo articolo del dipartimento di Paleopatologia
Grazie ancora per averlo letto e per i complimenti!
Ciao,
ho scaricato e letto il tuo libro che ho trovato molto “gustoso”,
Non essendo molto lontano da Firenze potrei un giorno fare un
reportage sulla Firenze misteriosa e pubblicarlo sul mio sito.
Ti citerò ovviamente fra le fonti
Ciao a presto
Enrico
Se hai bisogno di altre informazioni o di un’enciclopedia umana su Firenze sono qui
In questo ebook mi sono limitata alle storie di fantasmi, ma di misteri qui ne abbiamo a palate sin dal medioevo
Ciao Claudia. Intanto grazie per averci segnalato il tuo e-book.
Leggendolo mi è tornata in mente una cosa a cui forse puoi rispondere essendo proprio del posto.
Più di una volta ho sentito parlare dell’Hotel Burchianti e dei due fantasmi che l’abitano: una donna di servizio ed una signora intenta a lavorare a maglia. Ne hai mai sentito parlare? Mi piacerebbe sapere più che altro da dove è cominciato tutto perchè sinceramente in rete si trovano sempre gli stessi resoconti ma nessuna notizia in merito all’origine. Grazie!
p.s. ovviamente se c’è qualche fiorentino (o toscano) che ne conosce le vicende sono tutto orecchie
Sì, ne ho sentito parlare, però non mi pare ci sia niente di concreto. è una diceria molto recente partita dal web e riportata quasi solo da magazine online del settore turistico-alberghiero.
Di istinto mi viene da pensare che sia una voce che l’albergatore ha riportato alla stampa per ovvi scopi pubblicitari
Sei stata chiara! Beh si effettivamente la mia difficoltà è stata proprio reperire una qualche fonte diversa o antecedente a qualche articolo comparso su qualche blog qui o la. Grazie!!!