Ieri è uscita su tutti i quotidiani e telegiornali a tiratura nazionale e non questa storia… «Sos fantasma» al Museo Archeologico di Napoli – tanto scalpore e poi…
stamattina su segnalazione dell’utente MassimoMayde scopro che…
è l’ennesima app… colpa mia di non avere un iPhone non sono aggiornato su questo mondo :aa:
La bambina in fondo con l’abito a quadroni… beh, non proseguo.
Visto il numero di app disponibile su questo sito… chissà quante ne gireranno ancora.
http://appfinder.lisisoft.com/ipad-iphone-apps/ghost.html
Grazie MassimoMayde!!! :ok:
Enzo Grande anzi io ho iPhone e non sai tra U.F.O e fantasmi quante stupidate del genere ci sono. Ma visto ke a settembre dovevano venire i Ghost Hunter ma fare un controllo sulla foto originale no ?????
Infatti non ho parole… ghost hunter, ministeri… per una foto.
La stampa crea… la stampa distrugge
Totalmente d’accordo :ok:
Ciao a tutti (mi sono registrato due giorni fa)
la cosa più triste è che comunque questo genere di notizie viene sempre sbandierata come autentica senza mai un controllo accurato (giusto per vendere), per finire poi con il classico trafiletto ironico del caso – immancabile! -.
A parte il fatto che fosse vero o meno, è l’ennesimo contributo a rendere questo campo, già di suo ambiguo, ancora più incasinato e preso poco sul serio.
Per non parlare poi del :arg: che ha fatto questa foto…
In ogni caso, essendo il mio primo post questo, sarà mia premura presentarmi nell’area idonea il prima possibile.
Ciao a tutti :genio:
Quoto in pieno… la tecnologia può aiutare o danneggiare… dipende da chi la utilizza.
Allora attendiamo una tua presentazione.
Aggiornamento – da accento-news.it
In effetti mi chiedevo come un’accusa così grave per un funzionario dello Stato non avesse avuto repliche. Sembra sia arrivata.
Per quanto riguarda l’arrivo dei “ghostbusters”, l’architetto conferma che saranno presto a Napoli e che lo faranno a titolo gratuito. Sarà necessario solo un giorno per posizionare telecamere e sensori per cui la questione dovrebbe potersi risolvere in breve tempo e “se ci sarà bisogno di un rimborso spese per il viaggio e l’albergo, lo pagherò di tasca mia”, dichiara Albarano.
La foto incriminata è stata scattata circa cinque mesi fa per cui ci si chiede come mai l’uomo abbia deciso di rivelarne l’esistenza soltanto adesso. La sua risposta è stata questa: “Per la verità nei mesi scorsi avevo contattato gli autori di ‘Mistero’, il programma di Italia 1. Mi avevano assicurato che sarebbero venuti a Napoli, ma poi non se n’è fatto più niente. Certo, adesso è diventato un caso mediatico”.
BAH..non mi sbilancio piu’ su queste nefandezze o pseudo tali-
Beh,però se l’autore della foto ribadisce con tanta enfasi che la foto è autentica dobbiamo lasciargli il beneficio del dubbio almeno.Forse sarebbero da rivedere i parametri con cui si accerta l’autenticità o meno di una foto.Speriamo che i rilevamenti chiariscano.
Osano ancora negare?
I giornalisti che incitano alla credulità popolare dovrebbero essere radiati dall’albo.. :Censured!:
Ma si dai è palese la cosa…
Guarda che fai mentre lavoro ahahahaha
Luna ha scritto:
??? : confuso :
:hahahaha:
Ma io davvero non ho capito la frase… : confuso :