Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › U.F.O. e vita extraterrestre › Cospirazioni governative › dubbio plausibile
Io non credo alle cospirazioni governative, per il semplice motivo che il governo siamo noi.
In un paese democratico in particolare, ciò che il governo non dice si ritorce contro il governo in tempi piuttosto brevi.
Diverso è invece l’ordine pubblico, se gli alieni minacciassero la fine del mondo per domani mattina certo il governo non darebbe la pubblica notizia.
Infine parlare di cospirazione è una cosa troppo grossa, è più lecito parlare di “dubbio plausibile” e cose simili.
Per quanto riguarda me non credo che gli alieni esistano, o meglio non credo che siano ancora arrivati sulla terra, e se così non è, non credo si vogliano far notare troppo, forse perché non sono interessati ad interferire con la nostra cultura.
Comunque sia se davvero esistesse una cospirazione governativa, la mia opinione è che sarebbe peggio di un blocco intestinale, ossia guai per tutti a iosa (ma questa è solo la mia opinione).
In merito alla questione alieni la penso come te, quasi! Secondo me gli alieni potrebbero esserci nell’universo, ma non ci sn ancora arrivati qui (oppure ci sono stati, o ci saranno). Insomma… secondo me è impossibile che siamo i soldi nell’universo… ma non credo che gli alieni siano fra noi… Detto questo che c’entra solo col tuo esempio… posso dire che cmq dire che il governo siamo noi…è una cosa vera in parte!! Xkè cmq le grandi decisioni come quelle che poi innescano le cospirazioni, le prendono loro e non noi!
Io penso che parlare di cospirazioni non sia poi tanto sbagliato…anche se forse un pochino esagerato!! Basti solo pensare a quanti segreti mai svelati custodisce l’America… Se fossimo noi il governo, sapremmo!! Purtroppo non è così!
Si OK sono della tua stessa opinione, però non è bello pensare alle cospirazioni, così si cade in paranoia.
°_°
SI ESATTO COME QUEL FILM DI MEL GIBSON.
CMQ IO CREDO NELLE LOGGE O MASSONERIE..FILO EBREE, O VATICANE O FINANZIARIE…LA COSPIRAZIONE E’ UN QUALCOSA PER DARE LA REALTA COME SI VUOLE AL POPOLO DEMOCRATICO E NASCONDERE LA VERITA’..OFUSCANDOLA O PORTANDOLA SOTTO ALTRI ASPETTI AL POPOLO.
Si infatti… è vero!
Non ho capito xkè dici che viene la paranoia a parlare di cospirazione! Io penso che le cospirazioni ci sn e ci saranno!
Quella dell’11 Settembre secondo me è un esempio plausibile.
ESATTO!
sono d’accordo sia con haccy che con facco! le cospirazioni governative ci sono eccome! :rolleyes:
Cospiratemi sta :birra:
Io invece credo che l’11 Settembre sia una cospirazione 😉 (vedere svariati topic nel forum)
Ad ogni modo, secondo me è sbagliato stabilire a priori se credere o meno alle cospirazioni (ma anche ai fenomeni paranormali ed a tutte le cose in generale). L’importanza dei fatti e le prove empiriche devono essere sempre la base di qualsiasi ragionamento, di qualsiasi natura (anche irrazionale, pur se comprovata). Da frequentatore assiduo ed interessato, ma senza pregiudiziali, di svariati siti di natura esplicitamente complottista, ho potuto notare come i mass media si relazionano con i principali complottisti.
Si prenda il caso di Massimo Mazzucco, intervenuto a Matrix sull’11 Settembre e sul caso Kennedy. L’ex direttore del tg1 non lo accusava nel merito di dire il falso, ma il fatto stesso che fosse un complottista (termine che tra l’altro il personaggio in questione non ha mai usato) secondo lui gettava in automatico discredito su ciò che diceva.
Invece bisogna entrare nel merito dei fatti, anche i più apparentemente strani ed assurdi, prima di poter esprimere giudizi a riguardo di qualsiasi cosa. Solo così a mio avviso si può (ri)stabilire la verità dei fatti su quella delle opinioni dominanti (e dominanti solo in quanto opinioni e ovviamente non in quanto fatti, almeno da un punto di vista strettamente scientifico)
Caro Dav89, io sono un informatico, quindi dal mio punto di vista la “verità” è un’informazione come tutte le altre.
Esistono i costi:
gestione, organizzazione, diffusione, sviluppo ecc ecc come tutte le informazioni.
La persona “media” si i……a solo quando le cose vanno male.
Prima della crisi, della crisi non si occupava nessuno.
La mia opinione è che la verità ha un grande costo, e nessuno se lo vuole sobbarcare se questo significa fallire.
Comunque parlando per me, io non ho nessuna intenzione di interferire con le lobby, che si tengano le loro verità.
Io sono una persona modesta, tutto ciò che non mi crea una crisi esistenziale è benvenuto.
su questo siamo totalmente d’accordo
alla tua :birra:
yuppiayea :birra:
sempre pronto a brindare te è????
:marameo:
sOPRATUTTO CON LE DONNE!
vabbe allora un’altro brindisi alle donne però! :birra: