Chiudi

Dedichiamo un pensiero.

  • Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #22689
    Anonimo
    Inattivo

    Sebbene forse leggermente in ritardo, mi sono sentita quasi in dovere di spendere due righe sulla tragedia ferroviaria avvenuta nella mia amata regione, la Puglia. Non c’è molto da dire, le immagini, i racconti e i volti sono eloquenti ma volevo giusto fare un appunto: non esiste nord e sud in queste cose, quando si tratta di persone non ci sono distinzioni e le tragedie non hanno diversa intensità in base alla provenienza. Sono rimasta sorpresa nello scoprire che anche due miei amici, uno che abita in America e l’ altro a Guam hanno sentito la notizia in tv, forse non siamo così dimenticati come pensiamo. Personalmente sono vicina con il cuore e lo spirito a tutte le famiglie delle vittime e di coloro che sono salvi per miracolo… proprio martedì sono andata in facoltà per fare un esame e ho incontrato una mia amica, che per arrivare a Bari prende proprio quella linea… ci siamo salutate alle 11:30, per cui lei ha preso la corsa proprio successiva, ma la cosa mi ha fatto riflettere su quanto sia facile che ci accada una cosa del genere, a tutti noi.

    #62591
    Anonimo
    Inattivo

    massima solidarietà a tutti i pugliesi

    Tragedia assurda nel 2016, ma noi pensiamo a comprare gli f35 : confuso :

    #62595
    Anonimo
    Inattivo

    Non per entrare in polemica, ma sei sicuro che con tanti problemi che abbiamo in italia come la disoccupazione, la fuga di cervelli, la mafia, il razzismo, il femminicidio (giusto per citarne alcuni) l’ acquisto degli f35 sia alla stessa stregua?

    #62604
    Anonimo
    Inattivo

    Di certo è una spesa di soldi evitabile, soldi che possono essere usati ad esempio per garantire un trasporto sicuro. Immagino che lechateau intendesse questo.

    #62606
    Anonimo
    Inattivo
    Paranormal Studio wrote:
    Di certo è una spesa di soldi evitabile, soldi che possono essere usati ad esempio per garantire un trasporto sicuro. Immagino che lechateau intendesse questo.

    sí certo, é che il paragone non mi era parso azzeccato poiché penso che la ragione per cui i servizi italiani facciano schifo non siano quei soldi in particolare, ecco :)

    #62609
    Anonimo
    Inattivo
    tajka94 wrote:
    Paranormal Studio wrote:
    Di certo è una spesa di soldi evitabile, soldi che possono essere usati ad esempio per garantire un trasporto sicuro. Immagino che lechateau intendesse questo.

    sí certo, é che il paragone non mi era parso azzeccato poiché penso che la ragione per cui i servizi italiani facciano schifo non siano quei soldi in particolare, ecco :)

    ok, ma è il principio. Noi compriamo gli f35 e poi abbiamo sanità e trasporti al sud indecenti, da terzo mondo.
    Come se a casa tua mangiate solo pasta e fagioli una settimana , però vi comprate 4-5 iphone appena usciti

    #62610
    Anonimo
    Inattivo

    Se la metti cosí allora ha senso :)
    comunque c’ è davvero gente che mangia pasta e fagioli ma fa sfoggio dell’ Iphone6! XD

    #62592
    Anonimo
    Inattivo

    I soldi sono quelli che sono… Se si buttano miliardi nella Tav, negli F35, in tutte le grandi ed inutili opere… Poi i pendolari continuano a prendere treni fatiscenti con dispositivi di sicurezza non adeguati.
    E questi sono i risultati purtroppo.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.