Chiudi

DDL intercettazioni – Comma 29.

  • Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #20627
    Anonimo
    Inattivo

    Ormai credo che tutti sappiano di cosa sto parlando.
    Se così non fosse, aprite una qualsiasi pagina di Wikipedia……

    #47257
    Anonimo
    Inattivo

    secondo me questi sono alcuni articoli che violerebbe questo ddl
    se arrivano a renderlo valido tanto vale avere un regime e iniziare a combattere per una nuova democrazia com’è successo in altri stati ultimamente.

    Quello che mi preoccupa anche è il nuovo censimento
    chi ha letto bene l’intestazione

    E’ OBBLIGATORIO
    LA MANCATA RESTITUZIONE O IL SCRIVERE IL FALSO SU ESSO (IL CHE ANCHE SBAGLIARE POTREBBE ESSERE CONSIDERATO TALE) COMPORTA UNA MULTA DA 200 A 2000 EURO

    NUOVO TESORETTO DA AGGIUNGERE ALLA MANOVRA ?

    Art. 2

    La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

    Art. 3

    Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

    È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

    Art. 9

    La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

    Art. 21.

    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

    La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

    Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.

    In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’Autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all’Autorità giudiziaria.

    Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s’intende revocato e privo di ogni effetto.

    La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.

    Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

    #47260
    Anonimo
    Inattivo

    DITTATURA CON VASELLINA….

    #47261
    Anonimo
    Inattivo

    De Bergerac ha scritto:

    Quote:
    Art. 2

    La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

    Sappiamo che non è sempre vero. 2 nomi a casaccio? Aldrovandi e Cucchi.

    Quote:
    Art. 3

    Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

    È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

    Ma quando mai? Basta leggere un qualsiasi giornale, qualsiasi giorno dell’anno per verificare la falsità di queste affermazioni.
    Sappiamo benissimo che le persone sono molto diverse tra loro davanti alla legge come sappiamo che ci sono cittadini di classe A, di classe B, di classe C…………….e di classe Z.
    Quando le aziende portano il lavoro nell’Europa dell’est (e sono tante, almeno nel mio settore) perchè qua la situazione economico/burocratica è ormai insostenibile, non è un ostacolo di ordine sociale ed economico?

    Quote:
    Art. 9

    La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.

    Vabbè.
    No comment.

    Quote:
    Art. 21.

    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

    La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

    Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.

    Qua funziona in modo molto sottile.
    Sono direttamente le testate che, orientate politicamente, fanno un bel lavoro di autocensura.
    E la televisione non è molto diversa.

    Giusto per citare l’esempio più famoso: chi si ricorda cos’è successo tra Craxi e Grillo?

    Quote:
    Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume.

    Si.
    Ma esisteva sta frase quando è nata la rivista “Le Ore”???

    #47258
    Anonimo
    Inattivo

    di fatto il modo sottile fa parte di una libertà secondo ideologia
    se tu la pensi in un modo puoi scriverlo o se la pensi in un altro puoi farlo
    e un terzo anche … ma in quel modo non funziona più così …

    oltretutto il modo per tutelarsi cè già

    di fatto se qualcuno scrive qualcosa che non ti va bene
    fai un esposto e la competente autorità farà controlli e giudicherà se rimuovere o meno quello scritto con sentenza

    am certo così ci sono tempi lunghi e le notizie false vengono modificate dopo troppo tempo e si inculcano nelle persone e oltre a questo sai che risparmio ? mandi una mail e via invece che pagare fior fiore di avvocati

    #47268
    Anonimo
    Inattivo

    NO COMMENT…

    #47292
    Anonimo
    Inattivo
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.