Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › I vostri files › Fotografie › Cosa vedete?
Salve a tutti, questa foto risale a circa 4 anni fa, è stata scattata in una vecchia casa di montagna da una bambina (mia cugina) verso una finestra aperta quindi non c è il vetro anche se sembra che c è ilriflesso del flash… Non voglio influenzarvi, quindi non vi dico cosa vedo io, voi cosa vedete?
[attachment=541]SANY0689.jpg[/attachment]
eccola scusate.
A me onestamente sembra proprio che la finestra sia chiusa. Si vede benissimo che il flash riflette sul vetro e illumina pure la condensa che c’è sul vetro (si vedono le goccioline asciugate e l’alone illuminato), anche se non è messo a fuoco. Poi si vede qualche goccia anche nella parte non illuminata dal flash. Quindi la finestra è chiusa. Infatti sulla sinistra della finestra (per intenderci dietro la testa del babbo natale, fino su) dovrebbe esserci quel profilo piegato che dovrebbe servire proprio per aprire la finestra. Almeno così sembra!
Anche a me sembrava chiusa però mia zia non ha le finestre a vetro liscio ma sono tanti piccoli quadrati divisi da pezzi di legno (mi sfugge il nome delle finestre adesso) comunque il problema non è la finestra ma cosa si vede… Voi vedete qualcosa?
Sotto la luce, mi sembra di vedere figure umane, o sbaglio?
Io sotto la luce ci vedo una bambina con un vestitono e si vede anche la gamba con una specie di calzetta che gli arriva al ginocchio tu cosa vedevi esattamente?
La bambina è quella più a destra. Ma tornando verso sinistra subito dietro a lei c’è un altro bambino, sembra più sollevato, e ancora più a sinistra altre due figure umane, la prima più in trasparenza e la seconda non ben definita. Sembra quasi un quadro, non ci sono raffigurazioni simili nella stanza?
A me sembra di riconoscerli. Anche se “ancora” troppo sfocati. Forse ragioniamo troppo..statici, non consideriamo che sia noi con la nostra macchina che i “visitatori” ci muoviamo, gli uni verso l’altro.
Una foto dove sono visibili dei soggetti nitidi, è solo la fortunata combinazione del click dato al momento giusto. Se tua cuginetta avesse tardato qualche secondo a scattare, i soggetti sarebbero stati più distinguibili. Posso provare quel che dico, e dovrebbe essere evidente dalle foto che pubblico.
Immaginate loro a una distanza di 100 m. Il punto focale è a 50 m. Solo che loro raggiungono il “punto 50” a una determinata velocità, e altrettanto noi possiamo scattare a 10, o a 25.. o 30m, anticipando il nostro scatto e fotografando così il loro percorso verso il punto di visibilità massima.
E’ sopratutto per questo motivo che uso lo zoom a ingrandimento infinito. Mi permette di beccare l’attimo di sincronia quasi perfetta, individuando la figura in arrivo e correggendo la..fretta di cliccare.
Pensate a due vettori opposti, o a una bilancia. L’equilibrio fra i pesi è il punto di visibilità ottimale, e gli squilibri sono determinati sia dalla nostra fretta cliccare che dalla loro velocità di arrivo al punto 50.
Effettivamente il riflesso sembrerebbe proprio tipico di una finestra chiusa.
Se così non fosse, proprio dietro al flash, io vedo l’immagine di due figure, una proprio dietro al flash (un viso che mi ha ricordato quello di Jack Skeleton di Nightmare Before Christmas per capirci e accanto l’immagine del viso di una persona…
Bella foto comunque, complimenti.