Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Esoterismo, filosofia e riflessioni › Considerazioni sulla morte
In generale si guarda alla morte con atteggiamento di desolazione,spesso tragico.
Per l’uomo ordinario la morte è una catastrofe finale,il vuoto assoluto perchè implica la fine di ogni rapporto umano,la cessazione di ogni attività fisica ( ovviamente… ) lo “strappo”di ogni legame di amore e di affetto,il passaggio nell’ignoto pieno di terrore.
La morte è come un lungo sonno fra due periodi di vita fisica:l’uomo che ha oltrepassato la soglia del mondo eterico è “andato via” per un lungo periodo di tempo,mentre quando dorme va via soltanto per poche ore…
Per chi crede in “qualcosa” la morte va vista sotto l’aspetto della vita che continua in un’altra dimensione.
Il principio della vita è lo stesso principio della morte,quello che ci fa morire sulla terra è realmente quello che ci fa “vivere”nel Cosmo,dove il Mondo dello Spirito è reale.
A riguardo della morte ,già Platone scrisse: << Noi viviamo nell'ombra del reale,nell'ombra cioè di quanto sta nascosto dietro di noi;noi viviamo in un mondo fittizio ed illusorio che è il riflesso di un altro mondo a noi sconosciuto >>.
L’uomo comune,dopo la morte,si trova disorientato di fronte a condizioni e realtà per lui nuove.
Questa è anche una delle ragioni per cui si consiglia di non piangere i “morti “,di non comportarsi irrazionalmente davanti alla morte di una persona cara ( anche se siamo umani,lo so bene per aver perso ambedue i miei genitori in età giovanile… ),questo perchè essi non sono ancora in grado di “manifestarsi”
per ribadire che la vita continua dopo la “morte “…
Mai lo Spirito nacque,mai cesserà di Esistere.
Mai vi fu tempo un cui Egli non fosse.
Fine e principio sono sogni.
Non nato,Eterno,Immutabile lo Spirito resta.
La morte non l’ha nemmeno siorato,sebbene appaia morta la Sua dimora. Bagavad Gita canto II.
Sarebbe proprio bello riuscissero a manifestarsi…Io aspetto…
@vani
In realtà Loro si manifestano in mille e svariati modi…E’ sufficiente soffermare il nostro pensiero su di Loro e lasciare che l’Amore faccia da tramite,in un battito di ciglia Essi sono già accanto a noi.
La mia non è una retorica osservazione ma una diuturna verità,perchè da tempo la pratico io stesso.
Molte volte li percepisco nel vento,nei prati,nella neve sulle montagne,nel cielo stellato perchè una particella di Essi è anche in tutto quello che ci circonda,avendo il Tutto
la Loro e la nostra stessa Essenza.
Ciao Alceste,
ma quando dici che da tempo pratichi tu stesso, intendi dire.. chiami e senti delle ‘presenze’ vicino a te? o ti succede qualche cosa in particolare?
Ciao vani
Per ovvi motivi devo essere un po “stringato”…
Si,frequentemente ” li Chiamo”,per essere da tramite tra Loro e chi è disperato ,sopratutto le madri ed i padri ;Frequentemente invece si “presentano” Loro ,
chi con richieste di aiuto o per un semplice pensiero, o per far pervenire un “messaggio”; altri,più Evoluti,per qualche Insegnamento per me,un piccolo uomo che Ricerca e cerca di capire con il cuore,non con la mente.
Altro non posso aggiungere qui;i fraintendimenti sono molto facili e frequenti ed io anelo, perchè ne ho bisogno come l’aria, alla serenità interiore.
Che belle parole che hai usato, mi evocano nella mente immagini di pace e serenità…Grazie!
la morte è un passaggio, e su questo tutti siamo d’accordo, tranne i materialisti….chiunque creda nell’anima di un essere umano sa che è morto solo per il piano fisico, ma vive . Anzi….adesso è nell’eterno
Alceste non hai idea di quanto comprendo le tue parole … io per ora non ho raccontato nulla di me perché non è facile affrontare questi argomenti dietro un PC perché come hai detto tu i fraintendimenti sono facili … cmq detto questo.. secondo me la morte non esiste … l’unica morte che mi spaventa davvero è quella dell’anima… quando c’è buio interiore,quando c,è ottusità,cattiveria e incapacità di ascoltare chi siamo… e purtroppo molto altro perché le brutture umane sono tante… tuttavia credo anche nella risanazione ….. dunque….sono ottimista 😉
@ Eterea
…Lo so che comprendi,hai già “intuito”da tempo che le “risposte”sono in noi e non all’esterno di noi.
E’ saggio non esporre le proprie intuizioni e deduzioni,anche perchè fanno parte della nostra sfera più intima,sono il frutto delle nostre meditazioni,sono il tramite con la nostra Essenza più importante,che non è certamente il piccolo e limitato ego mortale.
L’Anima non “muore”mai Eterea;spesso invece la Sua Voce è soffocata,ammutolita dall’arroganza dell’ego e dall’egoismo…
L’Anima però continua incessantemente nel suo naturale ed inevitabile intento di abbattere la barriera dell’ego,e prima o poi,in questa vita o in un’altra,avverrà il “contatto”con la mente cosciente,portando in manifestazione tutte le prerogative e qualità di un Ego Immortale.
Certamente dobbiamo fronteggiare la vita fisica,con i suoi impegni,i nostri doveri,le nostre aspirazioni e delusioni,gioie e sofferenze,speranze e preoccupazioni,malattie e salute…Ma noi non siamo questo corpo.
Più radioso del Sole
più puro della neve,
più sottile dell’etere
è il Sè,lo Spirito entro di me.
certo Alceste condivido pienamente :thumright: 😉 … ho detto “morte d’anima per accentuare quanto la parte buia che tutti noi dobbiamo affrontare per ritrovare la Luce, sia terrificante, paragonabile alla morte ….morte perché senza Amore non c’è Vita.
Credo fortemente nell’eternità dell’anima anzi per essere più precisi della Monade che è la Scintilla Divina…. 😉
sono molto felice di questa condivisione
@ Eterea
Si,ho compreso cosa intendi per “morte dell’Anima “…Ed è vero,se l’uomo << non rinasce a stesso >> come affermò un Maestro,non riuscirà a generare l’Essere Realizzato.
Monade…Solo coloro che sono alla Ricerca sono a Conoscenza di questa definizione…Mi rincuora quando incontro altre Anime Risvegliate sul Sentiero ! E’ raro,ma grazie a questo Forum ( e grazie a Enzo ! ) è più facile incrociare i Sentieri e fare un tratto di strada insieme nel Silenzio Esoterico.
[attachment=1058]12439310_1544937699155742_2056585151267764129_n.jpg[/attachment]