Mi chiamo Alessia, ho 32 anni, mi sono iscritta perchè mi piace condividere esperienze e pensieri con chi, come me, ha una forte passione per il paranormale, l’occulto e, in generale, di tutto ciò che non si riesce a spiegare. Sono appassionata di film horror (ma dai!!!) e la mia più grande curiosità sarebbe provare l’utilizzo della Tavola Ouija, cosa che credo non succederà mai perchè sono una fifona di prima categoria.
Grazie!
Ciao Alessia,
benvenuta!!
Benvenuta nel forum Alessia!
Non metterei sullo stesso piano la passione per il paranormale e i film horror. Io, per esempio, certi film non riesco proprio a guardarli e se li guardo finisco per dormire male la notte. :biggrin:
Comunque… sentiti libera di intervenire nelle discussioni che ti interessano. Ci si rilegge! 😉
Infatti i film horror che mi piacciono sono tutti basati su fatti di possessioni o infestazioni. Altri su zombie, licantropi e vampiri non li prendo nemmeno in considerazione. Effettivamente avrei potuto e dovuto esprimere meglio il concetto.
Anzi colgo l’occasione di chiedervi, gentilissimi, se sapete consigliarmi un buon film horror con requisiti sopra richiesti. Ne ho visto tanti ma l’unico che mi ha realmente trasmesso qualcosa è, ovviamente, L’esorcista.
Grazie
Non seguo film di questo tipo mi bastano già le indagini che effettuo.
Un po’ di tempo fa mi son trovato a chattare con due medium ai quali chiesi,
ma senza tante pretese, se esistesse un film horror che si avvicinasse alla realtà
dei fenomeni che percepivano, mi risposero “the possession” di Ole Bornedal, uno
di loro aggiunse che sembrava un documentario a momenti.
Ti saluto
Ciao Alessia. Uno degli ultimi film horror che ho visto e mi era piaciuto senza “scadere” è stato The Conjuring, anche perché tratto da vere esperienze dei demonologi protagonisti del film.
Interessante la tua passione per la ouija, io ne ho a casa due e una delle due l’ho usata parecchie volte, è molto interessante. Noi la sconsigliamo a tutti coloro che pensano di poterne essere suggestionati dopo o che ne hanno anche solo un minimo dubbio, il rischio è davvero di non vivere più (per colpa dei fantasmi che creiamo noi con la nostra mente). Per tutti gli altri credo invece si tratti di un’esperienza interessante, a prescindere dal crederci o meno.
Curiosa nel forum, troverai ciò che cerchi (da qualche parte anche un nostro articolo e un video). Ciao!
The Possession non l’ho ancora visto ma se non sbaglio è di Sam Raimi che è una garanzia. Approfitterò delle ferie natalizie per gustarmelo.
The Conjuring l’ho visto circa 10 giorni fa, non male effettivamente, direi sopra la media di molte altre ciofeche spacciate per horror.
Per la Tavola Ouija desidero da tempo provarla ma sono sola e tutti mi hanno sconsigliato di provare quest’esperienza in solitaria.. In più, un’altra cosa che mi blocca e non poco, è che ho un bimbo di 2 anni e mai vorrei che qualche spirito maligno turbasse la sua serenità o peggio.
Piacerebbe molto anche a me parlare e confrontarmi con qualche medium…ne ho conosciuta solo una e, ovviamente, anche lei era come i film spazzatura…!
Ognuno incontra nel suo destino le persone che si merita dice un vecchio detto.
Per me la realtà supera di gran lunga la finzione, infatti la finzione cinematografica è frutto di consulting dei registi con veri e potenti medium.
Il fatto che non li incontrate ..è forse dovuto da voi: non volete inconsciamente incontrarli.
E giustamente un medianico esperto non lo trovate a farsi pubblicità, convegni, a volte evita persino i libri. E anche Lui un motivo ..per stare sulle sue.. forse forse ..ce lo avrà.
La tavola ouja non è per un medium … è un aggeggio per un inesperto, spesso usato per mera curiosità e contatto con entità trapassate di bassa lega, spesso anche negativi vari.
Sarà un caso ma io contrariamente ad altri ho sempre incontrato medium, guru, maestri shivaisti, e sensitivi esperti, potenti e alcuni super potenti proprio.
Persino preti esorcisti della religione Cattolica dotati quasi .. quasi quanto me.
Quindi chi cerca trova, ma se si cerca per bassi valori mistici e spirituali e bassa curiosità o per giocare: il consiglio che mi sorge è uno solo .. lasciate stare e vivete nel vs. razional-ordinario di tutti i giorni.
Ciao Alessia, benvenuta.
Tra oltre ai film citati, tutti da vedere secondo me, l’unico film di questo genere che abbia degli spunti interessanti che mi sia capitato di vedere è Insidious ed il suo sequel.
Ciao! Benvenuta!! Io ti sconsiglio vivamente di usare la tavola soprattutto perché hai un bimbo. Comunque anche a me piacciono molto quel genere di film perché sono fatti realmente accaduti..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Mercoledì scorso mi sono vista Sinister…ne avevo sentito parlare bene invece sono rimasta delusa…molto molto delusa. Grazie per il titolo, lo guarderò presto.