Chiudi

C’è vita dopo la morte.

Home Page Forum MISTERI DEL MONDO Altre dimensioni C’è vita dopo la morte

  • Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #23009
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutti,in rete gira questa notizia…a me sembra interessante

    http://last-webs.com/2016/12/22/scienziato-italiano-dimostra-che-ce-vita-dopo-la-morte-ufficiale/

    #65102
    Anonimo
    Inattivo

    Non si trova quasi nulla in rete al riguardo, ne sul ricercatore e nemmeno su questi “infrarossi arabi”…non so perche’ la stampa non abbia dato risalto alla notizia …strano…forse non l ‘ hanno giudicata attendibile.

    #65106
    Anonimo
    Inattivo
    lunablu wrote:
    Non si trova quasi nulla in rete al riguardo, ne sul ricercatore e nemmeno su questi “infrarossi arabi”…non so perche’ la stampa non abbia dato risalto alla notizia …strano…forse non l ‘ hanno giudicata attendibile.

    Questo accade perchè le persone pensano con il cervello di altri… Chi cerca delle risposte,seriamente,deve “darsi da fare” da solo,non esiste un altro modo per Conoscere,ma questo necessita impegno costante , dedizione,studio e sacrificio.

    I libri e sopratutto internet non danno risposte,anzi confondono : le risposte dobbiamo trovarle noi,individualmente.

    #65107
    Anonimo
    Inattivo

    Non so se sia veritiera. ..ma il fatto che possano aver inventato una telecamera che realmente cattura un’evento come il trapasso sarebbe una scoperta sensazionale. ..a livello tecnologico -scientifico …ovviamente

    #65108
    Anonimo
    Inattivo

    [attachment=1146]e30afabb4ead7b30c65601cea60fd089.jpg[/attachment]

    #65109
    Anonimo
    Inattivo

    Vorrei tanto credere a questa notizia, ma il fatto che non si trovino riscontri di alcun tipo mi mette un po’ in allerta.

    Il nome dello scienziato citato nell’articolo mi ha ricordato quello del filosofo Friedrich Nietzsche. Lo stesso cognome “Nicce” sembra una traduzione fonetica italianizzata di quel cognome tedesco, inoltre, se si fa una ricerca, risulta che al mondo non esiste nessun cognome Nicce. Le soluzioni che mi vengono in mente sono due: o la storia non è vera, oppure è vera ma il nome è falso perché lo scienziato, per qualche motivo, ha voluto tenere l’anonimato.

    #65103
    Anonimo
    Inattivo

    Direi che sia una bufala, ed
    anche scadente. Infrarossi arabi? Mai sentiti… poi Federico Nicce, ma dai!

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

    #65112
    Anonimo
    Inattivo

    Be …ci ho creduto…avrei dovuto informarmi meglio…

    #65104
    Anonimo
    Inattivo

    [attachment=1148]infrared-transmitter-receiver-Azclass-mini-hd-arabic.jpg[/attachment]

    infrared-transmitter-receiver-Azclass-mini-hd-arabic

    Questo tipo di ricevitori-trasmettitori lo stanno installando su un satellite-esploratore arabo.
    Lo producono in Cina…

    #65113
    Anonimo
    Inattivo

    Alceste, nell’articolo all’inizio della discussione si parlava di “infrarossi arabi” come se fossero un particolare ed innovativo tipo di tecnologia.
    Quello che tu hai postato è un normale rice-trasmettitori ad infrarossi con l’indicazione per ricevere trasmissioni di TV arabe.
    Non è che esista un “infrarosso arabo”, come sembra dall’articolo qui postato.
    Anzi, credo che l’articolo sia stato scritto usando probabilmente un traduttore automatico, e da qui la confusione sull’arabo.
    In ogni caso penso sia una bufala. Nessuna fonte attendibile ne parla.

    #65114
    Anonimo
    Inattivo

    Si in effetti vi sono I soliti troll in rete che si divertono cosi… Ma vi sono scienziati che studiano davvero seriamente e per forza di cose segretamente…

    #65105
    Anonimo
    Inattivo

    Scienziati che studiano per forza di cose segretamente?

    Se una ricerca ha lo scopo oggettivo di dimostrare un dato scientifico non vedo perché nasconderlo, anzi, sarebbe un contributo per l’avanguardia della scienza.

    Le cose segrete, a parte i crimini di Stato, non esistono, almeno nell’ambito accademico scientifico.
    Che poi esistano fazioni che vogliono creare ad hoc allarmismo e complottismo è innegabile. Esempio la storia dei dinosauri per screditare l’evoluzione darwiniana.

    All’inizio non ci avevo fatto caso che era una precisa fazione di propaganda cattolica,ma vabbè.

    Tornando al tema, raggi infrarossi arabi mi sa di bufala! Peccato, se era vero sarebbe stato senz’altro interessante approfondire.

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.