Close

Buongiorno.

  • Questo topic ha 67 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 5 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 68 totali)
  • Autore
    Post
  • #19167
    Anonimo
    Inattivo

    Bè visto che c’è un post per la buona notte io ne farei uno per il buon giorno!!!
    Buongiornooooo!!!!!
    E felice Lughnasadh a tutti voi!

    #28727
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno!
    Buongiorno a tutti dall’ennesimo giorno afoso… :S

    Grazie a Thaala per avermi portato a capire cos’è la Lughnasadh :study:

    #28728
    Anonimo
    Inattivo

    grazi anche da parte mia per l’informazione

    #28729
    Anonimo
    Inattivo

    Ricordando che per i pagani i neo-pagani e i wiccan non c’è solo un DIO ma anche la DEA che poi sono molte dee e molti dei (libera scelta personale di scegliere a chi essere “devoto/a”)

    La festa di Lughnasad
    Lugnasad cadeva tra la sera del 31 di luglio e la sera del 2 di agosto, nel pieno del calore estivo. La festa era in onore del dio Lugh, protettore delle messi abbondanti, e veniva anche chiamata “luna del raccolto”. Era il momento della mietitura del grano, del raccolto che poteva significare ricchezza ed abbondanza per un anno, oppure carestia e fame. Un’usanza antichissima, diffusa in tutti i popoli, che persiste ancora oggi in alcuni paesi (come la Bretagna e la Scozia), era di lasciare incolto un pezzo di ogni campo, a disposizione dello spirito della terra; al momento della mietitura si offriva un fascio di spighe, che veniva posato sul pezzo di terreno incolto. Il fascio era prelevato dall’ultimo covone; da questo si toglieva un pugno di chicchi, da mescolare ai semi della nuova semina autunnale, simbolo di continuità tra la vita e la morte. L’ultimo covone era il simbolo del dio del grano che moriva, per cui tutti gli scagliavano addosso gli attrezzi, così che nessuno sapesse chi aveva ucciso il dio. Poiché il raccolto dava di che vivere, la mietitura era vissuta con grande sacralità. Chi, in quei giorni, rubava gli attrezzi per mietere, veniva sacrificato sul campo e fatto a pezzi ritualmente: ogni pezzo era un seme che propiziava il nuovo raccolto. Se i contadini erano costretti, per la venuta della sera o per la pioggia o altro, ad interrompere la mietitura, ponevano di traverso sugli attrezzi un pezzo di legno ornato di amuleti, per impedire che gli spiriti maligni mandassero a male il raccolto.
    Lughnasad era la festa più popolare e più sociale, a cui partecipavano proprio tutti, perfino le tribù in guerra, che facevano una pausa di due giorni. La tregua era propizia per banchetti, giochi, corse di cavalli, scambi commerciali, per ascoltare poeti e musicisti in gara tra loro. Inoltre si celebravano matrimoni, spesso per legalizzare la situazione delle coppie che avevano partecipato ai fuochi di Beltane, alle quali gli dei avevano concesso il dono di una nuova vita.

    #28730
    Anonimo
    Inattivo

    Buon giorno a tutti
    e buone vacanze/ferie per chi parte… (beato chi può!)
    Buona giornata!
    :thumleft:

    #28731
    Anonimo
    Inattivo

    Hola
    Un grande hola a tutti e che sia un gran bel giorno per tutti voi.
    Hola al TUTTO

    #28732
    Anonimo
    Inattivo

    Hola
    auguro a tutti voi una grande bella e divertente giornata.
    Hola al TUTTO

    #28733
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazzi/e scusateeeeee
    Mi inginocchio sulle piume (mica son scema io!) da sola per essere partita qualche giorno e non avervi salutato….
    Ma mia nonna era rimasta a casa da sola e visto che ha 90 anni (autosufficentissima) aveva paura stare sola sono stata con lei…… almeno ho staccato un pò!!!
    Ma ora sono tornata arompervi… ihihih : si si :
    Ciaoooooooooo

    #28734
    Anonimo
    Inattivo

    ciao thaala spero che hai passato un bel ferragosto :ok: e per citare marzullo vi dico: un saluto a tutti amici di paranormale, noi diciamo un modo per capire, per capirsi e forse anche per capirci, quando un giorno vista l’ora è appena finito e un nuovo giorno è appena cominciato; un giorno in più per amare, per sognare, per vivere. Buongiorno a tutti!! :biggrin:

    #28735
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Karasciò (nei panni di Marzullo)
    si grazie un bel ferragosto fresco fresco visto il temporale e il cielo nero, oggi si respirava!!!! :ok:
    Certo che io e te ci troviamo a ore sempre tarde eheheh
    Un salutone e buon giorno a te e tutti i paranormali e….
    finesettimanafd6.th.png

    #28736
    Anonimo
    Inattivo

    Hola
    Un buongiorno mandato con il cuore e che sia una l’inizio di una splendida settimana.
    Hola al TUTTO

    #28737
    Anonimo
    Inattivo

    Buon inizio settimana a tutti/e
    Ciao ciao

    #28738
    Anonimo
    Inattivo

    Infatti… Buon inizio anche a chi è rientrato dalle ferie!! Poverini…

    #28739
    Anonimo
    Inattivo

    Bè allora io nn sono povera, visto che in ferie nn ci sono stata :( , se nn 4 giorni ad accudire mia nonna…
    Cmq chi lavora davvero, ha diritto di ricaricarsi un pò!
    Buon rientro e attenti in autostrada agli incoscenti
    Ciaooooo :thumright:

    #28740
    Anonimo
    Inattivo

    Ma dai invece di una vacanza.. Per ricaricarsi basta anche una scatola di questi :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 68 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.