Home Page › Forum › PRESENTAZIONI E REGOLAMENTO › Presentazioni › Buongiorno a tutti
Ciao,
mi chiamo Massimo e mi occupo di informatica, anche se ho avuto una parentesi di tre anni (e tutt’oggi) di antiquariato di libri antichi.
Mi interesso di “fenomeni”, in particolar modo di fantasmi e possessioni demoniache o pseudo tali.
Per il resto, non credo ci sia altro da dichiarare
Ciao e a presto
In realtà, proprio se vogliamo essere trasparenti, di cose da dichiarare c’è ne sarebbero :hahahaha:
Il Massimo è un esperto (sicuramente molto più di me) in analisi di immagini e foto; è uno studioso della psiche umana e si intende con ciò che ha a che fare con pazzi, folli, ossessi, annessi e connessi.
Esattamente come me, crede nelle realtà paranormali ma è scettico: la situazione, l’evento, vanno fatti a pezzi, studiati e documentati; il “E’ così perchè così è”, non è nemmeno valutato come concetto.
Come ha spiegato, è stato nel “businness” dei libri antichi, e di questi è un buon conoscitore.
Poi magari più avanti vi racconto un paio di aneddoti 😆
Ebbene si, colui che leggete qui sopra è un mio carissimo amico che la sa lunga… e ha aggiunto giusto quei due o tre concetti chiave che mancavano (e che a volte è meglio non sapere :wowo!!: ).
Per il resto ha detto tutta la verità e nient’altro che la verità.
ai libri antichi sono associati parecchie storie e leggende …
benvenuto tra noi
ben arrivato massimo
Ah già.
E’ un appassionato celtista e non mi riferisco al movimento religioso, ma proprio alle civiltà celtiche.
Ciao&Grazie,
Blackmace
Benvenuto, Massimo !
Benvenuto Massimo!
Welcome
Benvenuto!
Libri antichi! Affascinante!
Ciao ^^
benvenuto
Benvenuto…libri antichi! li’ si puo’ effettuare una ricerca su vari aspetti del paranormale..tenendo conto pero’ che alcune circostanze che ora sono per noi normali…in passato erano paranormali.
Grazie a tutti per il benvenuto
C’è da precisare una cosa, o meglio, da sfatare sui libri antichi: essi contengono informazioni che vanno interpretate, o almeno, quelli che trattano argomentazioni occulte. Tenete presente che sono rari i libri che contengono informazioni oggettive, poiché anche le tematiche occulte, come potrebbe essere lo Pseudomonarchia Daemonum di Johann Weyer, contiene alla fine dell’ultimo capitolo una lunga preghiera a Dio in latino. Non si capisce bene se la suddivisione delle schiere infernali sia da collocare nell’aspetto conoscitivo o in segno di monito per color che intendono addentrarsi nelle pericolose conoscienze occulte…
Le dissertazioni sui vampiri di Calmet contiene aneddotica sui vampiri, sui redivivi ed altre creature, ma tutto interpretato già a monte da lui stesso sull’impossibilità di certe manifestazioni, PUR considerando che lo stesso Gesù Cristo aveva resuscitato il famoso Lazzaro, e sé stesso…
La Clavicula Salomonis, contrariamente a quanto si pensa, non esiste nel senso stretto del termine, poiché è un’accozzaglia di libri di magia nera del 1300 e del 1500 a cura di diversi occultisti, ergo, ne esistono diverse versioni, persino una moderna degli anni 70.
Per farla breve, nei libri antichi c’è sicuramente una vastità di informazioni per la ricerca, ma occorre sempre avere un paio di occhi e un paio di orecchie in più per capire e leggere tra le righe la verità.
Ciao!
Ciao massimo, benvenuto! sei un tecnico informatico?!
bene … tu sei come oro per quelli che studiano i fenomeni paranormali! sei come un dottore in battaglia, da proteggere assolutamente
cmq benvenuto, se ti va ho scritto un mess nella sezione campania … leggilo se ne hai voglia