Chiudi

Borley, la casa infestata.

  • Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #20590
    Anonimo
    Inattivo

    [article]528[/article]

    #46662
    Anonimo
    Inattivo

    hho trovato questo aproffondimento La casa di Borley, in Inghilterra, nota come “la casa più infestata d’ Inghilterra”. Si tratta di una vecchia casa canonica, oggi bruciata dopo un misterioso incendio avvenuto nel 1939: Nel 1862 il reverendo Herny Dawson Ellis Bull si trasferì a Borley con la famiglia, non badando alle terrificanti voci che già giravano su questa casa: si parlava di fantasmi di un monaco, di una suora, e di una carrozza fantasma con il cocchiere senza testa che infestavano la villa. Ma Bull non badò a questo. Fino a quando non iniziarono a manifestarsi i primi fenomeni: daprima con oggetti che si muovevano da soli, in seguito in vere e proprie apparizioni spettrali; di una suora a capo chino e di una carrozza che girava intorno alla casa di notte, a volte senza conducente e in altri casi con un cocchiere senza testa. Una sera, la figlia del proprietario, vide, vicino al suo letto, la figura di un monaco alto vestito di nero. Fu solo allora che vendettero la casa ad un altro reverendo, Guy Smith, che nulla sapeva dell’influsso negativo della casa e vi andò a vivere con i familiari. Ma anche per lui gli eventi non cessarono anzi, Smith allora decise di contattare Harry Price (uno dei più famosi cacciatori di fantasmi). Quest’ultimo si dedicò ai fenomeni in questo luogo per ben 10 anni, dal 1929 al 1939. Ma a nulla valse l’ esperienza di Price: egli stesso assistette, impotente, a fenomeni di piccoli oggetti che svolazzavano, chiavi che cadevano da sole dalle serrature e, una volta, di un candeliere di vetro rosso che si schiantò contro una scala andando in mille pezzi. Si tentò con una seduta spiritica nella “stanza blu”, una camera, al secondo piano, caratterizzata da una grande intensità di fenomeni e altrettante apparizioni spettrali. La casa fu occupata dal reverendo Lionel Foyster, di 51 anni, dalla moglie, Marianne, di trent’anni più giovane di lui, e dalla figlia, Adelaide. I fenomeni di Borley non si fecero attendere: Marianne vide un uomo pallido in vestaglia che dalla cima delle scale la chiamava, oggetti che svolazzavano per la casa (come un martello ed una maniglia, che finirono per colpirla e ferirla). La casa fu abbandonata nel 1935: l’unico a ritornarci più volte fu Price, che nel 1936 l’affittò e si trasferì con una squadra di ben 20 collaboratori, per condurre alcuni esperimenti. Successe di tutto apparizioni, oggetti che volavano contro Price e i suoi uomini e anche continui incendi che venivano puntualmente spenti dal ghost hunter e i suoi collaboratori. In una sedute spiritiche nella casa: il 28 marzo 1938, la medium Helen Glanville fu avvertita da uno spirito maschile, presentatosi come Sunex Amurex, che la casa sarebbe bruciata quella notte. Si sbagliava, ma di soli 11 mesi: l’incendio si sviluppò la notte del 27 febbraio 1939, Price e i suoi uomini avevano lasciato la casa da circa 2 mesi, ma si era promesso di ritornarci al più presto. Quella notte gli abitanti del villaggio corsero a tentare di salvare una giovane donna che si trovava al piano superiore mentre la casa bruciava. Ma nella casa non c’era nessuno e, domato l’incendio, non fu ritrovato alcun corpo. Attualmente non rimane praticamente nulla della casa, ma ancora oggi il caso di Borley è considerato tra i più spaventosi e i più attendibili. Lo stesso Harry Price, grande studioso di fantasmi, abile ghost hunter e famoso nello smascherare casi di burle o di fantasmi “finti”, considerava la tenuta di Borley, la casa più infestata di tutta l’Inghilterra.

    #46664
    Anonimo
    Inattivo

    Peccato che nel 1951 si è scoperto che era tutto una montatura. Questo Price aveva falsificato le dichiarazioni e alcuni rumori “sospetti” gli produceva lui stesso.

    #46665
    Anonimo
    Inattivo

    Ah si? Oddio son troppo raffreddata per controbattere seriamente..Non lo sapevo…Ma allora gli avvenimenti precedenti?

    #46693
    Anonimo
    Inattivo

    gagam ha scritto:

    Quote:
    Ma allora gli avvenimenti precedenti?

    Quali?

    #46697
    Anonimo
    Inattivo

    Bisogna distinguere le dicerie dalla realtà. In anni passati si attribuiva al paranormale qualsiasi cosa.
    Price ha giocato d astuzia, sulla base di alcune leggende.

    #46663
    Anonimo
    Inattivo

    Se Price qui ha montato tutta la faccenda(cosa molto grave), non possiamo non dire che i fantasmi non esistano. Ne ho avuto una dimostrazione io stesso: niente di grave o spaventoso, però mi capitò di vedere quello che poteva definirsi forse un fantasma.
    Ero alla fermata del 714 (abito a Roma)un pomeriggio d’estate di una quindicina d’anni fa, di rientro dal lavoro. Si era poco dopo le 18,00 e in estate si sa, la luce è ancora molto viva. Alla fermata due persone: io e questo “essere” che mi si avvicina e mi chiede l’ora. Cosa normalissima; io mi chino sul quadrante dell’orologio (saranno passati due-tre secondi) e rialzo la testa per rispondere alla “persona” che mi aveva rivolto la domanda.Non vedo più nessuno. Guardo davanti, dietro, a lato, all’altro capo del marciapiede: nessuno! “Può essersene andato” – penso tra me – ma due-tre secondi sono troppo pochi per eclissarsi del tutto. Il dubbio mi viene: e se fosse un fantasma (mi occupo di esoterismo da anni)?
    Non voglio giudicare da solo, ma traete voi le conseguenze…

    #47338
    Anonimo
    Inattivo

    Infatti secondo me i fantasmi esistono :),ragazzi i castelli,luoghi di guerre,ville del 800 i fantasmi ci sono sempre ricordatelo :),una volta mi sono visto dei documentari diciamo serie tv della ghost hanter trasmessa sul satellite dove andavano in una casa in qui nella guerra dell’indipendenza i proprietari che ci stavano la notte sentivano cavalli,persone gridare gridi di battaglia,alle volte pure spari di cannoni in casa infatti gli hunter con i loro strumenti e pure s enon erro una seduta spiritca trovarono proprio le grida le voci di persone,guindi non ditemi che i fantasmi non esistano :)

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.