Close

Bambola posseduta? (esperimento).

  • Questo topic ha 168 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 6 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 169 totali)
  • Autore
    Post
  • #72914
    Anonimo
    Inattivo

    @Lulai
    Allora io sono mattiniero perche lavoro in una azienda quindi è normale per me svegliarmi alle 6 questa mattina mi sono svegliato affaticato e con gli occhi gonfi. A parte questo che puo naturalmente essere normale niente piu. Magari a te può aiutare visto che siamo all’oscuro.

    @Gemini
    Assolutamente son diverse sia esteticamente che colore occhi, però la ragazza diceva che non dovevano avere questo colore gli occhi. La cosa che mi ha attirato (perche ce ne sono tante con occhi rossi) è stata la stessa forma delle sopracciglia

    #72915
    Anonimo
    Inattivo

    Ecco, nel collage che ho postato, vi mostro gli altri due modelli di bambola Adam fatti dalla stessa dollmaker, in confronto con la mia, che ho chiamato Eva (Madeva), questi sono gli unici due modelli della mia bambola presenti in rete attualmente, non ce ne sono altri. Come vedete è come notava già Paranormal più sopra, sono molto simili, anche il colore degli occhi marrone ambrato è particolare, vero, però se le osservate bene, noterete che le espressioni non sono le stesse e anche il rosso degli occhi della mia bambola non è lo stesso di quello delle altre, con occhi originali, seppur, ripeto, molto simili

    [attachment=1468]DB7465CC-D7A2-4FE4-A050-079669245E41.jpeg[/attachment]

    Ecco, le foto non sono le mie e sono state scattate con luce e angolazioni diverse, però si vedono le differenze. Almeno io le noto :P

    Più tardi posterò una foto di Eva fatta invece da me, dato che l’avró finalmente qua a casa :)

    #72916
    Anonimo
    Inattivo
    bob_88r wrote:
    @Lulai
    Allora io sono mattiniero perche lavoro in una azienda quindi è normale per me svegliarmi alle 6 questa mattina mi sono svegliato affaticato e con gli occhi gonfi. A parte questo che puo naturalmente essere normale niente piu. Magari a te può aiutare visto che siamo all’oscuro.

    Grazie Bob per i dettagli aggiuntivi, si mi hanno aiutato e domani spiegherò perché :)

    Posso chiederti se per te è normale o ti capita spesso di svegliarti affaticato?

    #72917
    Anonimo
    Inattivo
    Lulai wrote:
    bob_88r wrote:
    @Lulai
    Allora io sono mattiniero perche lavoro in una azienda quindi è normale per me svegliarmi alle 6 questa mattina mi sono svegliato affaticato e con gli occhi gonfi. A parte questo che puo naturalmente essere normale niente piu. Magari a te può aiutare visto che siamo all’oscuro.

    Grazie Bob per i dettagli aggiuntivi, si mi hanno aiutato e domani spiegherò perché :)

    Posso chiederti se per te è normale o ti capita spesso di svegliarti affaticato?

    Tiripeto per me svegliarmi presto è normale quindi no. Pero è successo altre volte in passato quando lavoravo fino notte tarda. Ma ora no

    #72918
    Anonimo
    Inattivo
    bob_88r wrote:
    Tiripeto per me svegliarmi presto è normale quindi no. Pero è successo altre volte in passato quando lavoravo fino notte tarda. Ma ora no

    Perfetto, ti ringrazio Bob :)

    #72919
    Anonimo
    Inattivo
    Lulai wrote:
    bob_88r wrote:
    Tiripeto per me svegliarmi presto è normale quindi no. Pero è successo altre volte in passato quando lavoravo fino notte tarda. Ma ora no

    Perfetto, ti ringrazio Bob :)

    Grazie a te Lulai, aspetto la risoluzione

    #72920
    Anonimo
    Inattivo

    Certamente, con piacere! Domani spiego tutto :-)))

    #72921
    Anonimo
    Inattivo

    Finalmente la bambola è qua a casa con me. È davvero stupenda. La cosa che più mi ha impressionato sono i suoi occhi rossi, perché dal vivo sono veramente molto accesi, sembra che brucino, e fanno un effetto ottico strano, per cui sembra che ti seguano se ci si sposta. Non pensavo di rimanere così impressionata dagli occhi, perché nella mia collezione ho diverse bambole “strane”, gotiche/horror ecc, per cui credevo di essere abituata ormai alle bambole particolari, ma questa è davvero magnetica. Emana una forte energia, infatti oggi dopo averla guardata parecchio, avverto un leggero senso di spossatezza.

    Eccovi alcune foto che ho fatto oggi

    [attachment=1469]Foto21-10-18,165625(1).jpg[/attachment]

    [attachment=1470]Foto21-10-18,165643.jpg[/attachment]

    [attachment=1471]Foto21-10-18,170034.jpg[/attachment]

    [attachment=1472]Foto21-10-18,170213.jpg[/attachment]

    #72924
    Anonimo
    Inattivo

    Oggi, ho anche contattato il venditore per chiedergli se sapeva qualcosa della storia di questa bambola, a chi era appartenuta in precedenza e da dove viene (cosa che comunque chiedo sempre quando acquisto una bambola, perchè mi piace sapere qualcosa delle loro storie), e la venditrice, una signora molto gentile, mi ha detto che la bambola apparteneva a degli amici di sua madre, che però a un certo punto non l’hanno più voluta (e questa frase ammetto che mi ha lasciata un po’ dubbiosa: perchè non l’hanno più voluta…? Boh, magari non è nulla di che il motivo, però mi lascia perplessa questo “non volerla più”) e così l’hanno data a lei. Poi lei a sua volta l’ha venduta perchè aveva bisogno di spazio dato che stanno tornando a vivere con lei i suoi figli e un nipote. Non sapeva altro della storia precedente della bambola.

    #72925
    Anonimo
    Inattivo

    Uhmm….a vederla integralmente devo dire che è molto bella nella sua semplicità, complimenti comunque per l’ acquisto, probabilmente l’ avrei fatto anche io se fossi stato un collezionista. Beh, che dire, si rimane un po’ basiti a sentirsi dire “non l’ hanno più voluta”, ma non ci andare troppo appresso a questa cosa, l’ importante sono le tue di sensazioni ed il piacere di possederla. A proposito…il primo contatto fisico cosa ti ha espresso?

    #72926
    Anonimo
    Inattivo

    Finalmente con un po’ di foto fatte a casa si può valutare meglio. Il collage che hai fatto è molto utile. A mio avviso il colore degli occhi delle due bambole non scolorite è di una tonalità che mi fa supporre che, una volta scolorito, assume la tonalità di quello della tua bambola. Anche in quelle a posto c’è un forte contrasto tra i colori e le striature dell’occhio. Noto ancor meglio che nella tua bambola tutto l’occhio è sbiadito, non solo la parte colorata ma anche la parte nera… il nero è un pigmento diverso quindi poteva anche benissimo restare intatto e cambiare solo “il colore dell’occhio”, ma il fatto che si sia sbiadito anche quello secondo me avvalora la tesi che per qualche motivo si è solo sbiadito tutto.

    Io non so perché i vecchi proprietari si siano liberati di quella bambola, ma sinceramente se l’avessi “ereditata”, anche io me ne sarei liberato subito. Le bambole vanno a gusti molto soggettivi forse proprio perché per la loro rappresentazione fanno scattare in noi qualcosa; personalmente non terrei nessuna bambola di questa collezione, non solo questa dai capelli rossi. Così come difficilmente terrei in casa una qualsiasi bambola (e in tanto sono reticenti). Anche alcuni degli attuali bambolotti per bambini li trovo di dubbio gusto estetico anche se in quel caso perché fatti male, qui perché fin troppo realistici. Io terrei solo le bambole piccoline in ceramica, quelle son passabili. Però ecco, non lo vedrei come un mistero se qualcuno ha pensato di liberarsene anzi, lo trovo piuttosto comune; le bambole sono da sempre discriminate e non godono della parità verso gli altri “giocattoli” :)

    #72927
    Anonimo
    Inattivo
    Gemini wrote:
    Uhmm….a vederla integralmente devo dire che è molto bella nella sua semplicità, complimenti comunque per l’ acquisto, probabilmente l’ avrei fatto anche io se fossi stato un collezionista. Beh, che dire, si rimane un po’ basiti a sentirsi dire “non l’ hanno più voluta”, ma non ci andare troppo appresso a questa cosa, l’ importante sono le tue di sensazioni ed il piacere di possederla. A proposito…il primo contatto fisico cosa ti ha espresso?

    Grazie Gemini, sono felice che piaccia anche a te :) Io l’adoro, ha un fascino tutto speciale, e la trovo diversa da ogni altra bambola della mia collezione (e ne ho diverse di strane, uniche, particolarissime).

    La prima cosa che ho pensato quando ho aperto la scatola, tolto le protezioni e l’ho vista, è stato “wow! È bellissima!” Poi, quando l’ho toccata e sollevata, ho avuto come una specie di scossa elettrica, cioè non una scossa fisica, ma qualcosa di più mentale, come un brivido, quando ho visto gli occhi e lo sguardo. La sensazione che ho avuto è stata senz’altro positiva, ma ho notato che se fisso troppo a lungo la bambola negli occhi o la guardo troppo, avverto un leggero senso di fastidio e poi di stanchezza.

    La bambola ora si trova in camera mia, insieme alle altre bambole della mia collezione. Stanotte tutto ok, nessun rumore o fenomeno strano, solo che, quando ho spento la luce, dopo aver guardato la bambola, mi è venuto un senso di grande paura, come quando si vede qualcuno nel buio. Questo senso di panico è durato comunque meno di un minuto e poi ho dormito normalmente.

    #72928
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Finalmente con un po’ di foto fatte a casa si può valutare meglio. Il collage che hai fatto è molto utile. A mio avviso il colore degli occhi delle due bambole non scolorite è di una tonalità che mi fa supporre che, una volta scolorito, assume la tonalità di quello della tua bambola. Anche in quelle a posto c’è un forte contrasto tra i colori e le striature dell’occhio. Noto ancor meglio che nella tua bambola tutto l’occhio è sbiadito, non solo la parte colorata ma anche la parte nera… il nero è un pigmento diverso quindi poteva anche benissimo restare intatto e cambiare solo “il colore dell’occhio”, ma il fatto che si sia sbiadito anche quello secondo me avvalora la tesi che per qualche motivo si è solo sbiadito tutto.

    Io non so perché i vecchi proprietari si siano liberati di quella bambola, ma sinceramente se l’avessi “ereditata”, anche io me ne sarei liberato subito. Le bambole vanno a gusti molto soggettivi forse proprio perché per la loro rappresentazione fanno scattare in noi qualcosa; personalmente non terrei nessuna bambola di questa collezione, non solo questa dai capelli rossi. Così come difficilmente terrei in casa una qualsiasi bambola (e in tanto sono reticenti). Anche alcuni degli attuali bambolotti per bambini li trovo di dubbio gusto estetico anche se in quel caso perché fatti male, qui perché fin troppo realistici. Io terrei solo le bambole piccoline in ceramica, quelle son passabili. Però ecco, non lo vedrei come un mistero se qualcuno ha pensato di liberarsene anzi, lo trovo piuttosto comune; le bambole sono da sempre discriminate e non godono della parità verso gli altri “giocattoli” :)

    Si, è possibile che, data la tonalità marrone ambrata degli occhi originali, questi possano scolorire o virare verso una tonalità rossa. Certo, non essendoci prove concrete, non si può esserne sicuri al 100%, però penso anch’io che il viraggio sul rosso, partendo da una base ambrata sia il colore più plausibile, così come gli occhi azzurri virano sul rosa o violetto quando scoloriscono o cambiano di colore :)

    Per quanto riguarda le pupille degli occhi della mia bambola, è “normale” che non siano più nere, ma siano sbiadite (in un occhio) e passate da nero a rosso acceso (nell’altro occhio), perché questo avviene sempre quando gli occhi scolorano o cambiano colore. Lo so perché l’ho visto anche sull’altra mia bambola che ha un occhio rosa, e anche lì la pupilla è sbiadita fino a scomparire quasi. Infatti, se la pupilla fosse rimasta nera e l’iride rossa, questo avrebbe significato che gli occhi non erano scoloriti “da soli”, diciamo così, ma erano stati appositamente cambiati e sostituiti (in commercio esistono occhi di varie colorazioni, rosse, gialle, ecc e hanno tutti la pupilla nera. Poi ci sono occhi usati per le reborn zombie che non hanno pupilla, ma quelli si vedono subito se si è un po’ esperti di gothic dolls 😉 )

    Esatto, so che molti non amano le bambole in generale, alcuni ne hanno addirittura terrore, si chiama “pediofobia”: una paura ancestrale che le bambole troppo realistiche generano, in quanto il cervello da un lato le percepisce come “vive” per i dettagli troppo reali, e dall’altro le percepisce come “morte” per dettagli invece troppo irreali, come possono essere gli occhi rossi o rosa, una voce troppo metallica o movimenti a scatti, tutte queste cose insieme rielaborate dal cervello fanno si che le bambole vengano percepite come “pericolose”, e quindi “da starne alla larga” :)

    Ho un’amica che trova inquietanti praticamente quasi tutte le mie bambole, vabbè in questo caso ha pure ragione perché ho bambole gotiche, una reborn doll vampira, un’altra gothic doll vampira ecc. per cui capisco che possano inquietare più delle bambole normali, che già non sono amate da molti :)

    #72930
    Anonimo
    Inattivo

    RISULTATI DELL’ESPERIMENTO PARANORMALE CON LA BAMBOLA

    Come promesso, pubblico i risultati del test paranormale svolto sulla mia bambola. I risultati sono stati raccolti da più canali: i miei amici/conoscenti, i miei canali social e questo forum. Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato al test, perché mi hanno fornito un aiuto molto prezioso e senza di loro non avrei potuto appurare le cose interessanti che ho poi scoperto. Quindi grazie davvero a tutti :) Specifico inoltre, che tutte le persone che hanno fatto l’esperimento, non si conoscevano tra loro e non sapevano nulla dei sogni fatti dagli altri, quindi nessuno si è potuto suggestionare.

    Di seguito troverete i risultati dell’esperimento paranormale e dei sogni / sensazioni sperimentati da coloro che hanno guardato la bambola. Penso che questi risultati siano molto significativi (ovviamente in relazione e proporzione al numero di persone che hanno effettuato l’esperimento attualmente), e che vadano molto al di là della semplicistica e riduttiva etichettatura di “mere coincidenze”.

    Queste le analogie:

    Finora le persone che hanno fatto sogni o avuto strane sensazioni guardando la bambola (attualmente 17 in tutto, di cui 5 non hanno né sognato né provato strane sensazioni) hanno sognato tutte, me compresa, una grande casa in un bosco o avvolta nel verde, a due o più piani, con una scala interna che porta ai piani superiori, con stanze ampie, atmosfera cupa, poca luce, infissi in legno chiaro, a volte più scuro, stanze ampie, pochi arredi o nessun arredo. La casa era sempre essenziale, un po’ rustica e tutti i sogni erano ambientati nel passato, anni ‘60-‘’70 o molto più indietro, fino al medioevo/età vittoriana circa. Tre persone hanno sognato questa casa come fosse un hotel/ostello, e in entrambi i sogni c’era un chiostro interno, le altre caratteristiche di questo hotel/ostello erano sempre uguali a quelle di coloro che avevano sognato la casa. Le sensazioni provate erano sempre inizialmente abbastanza piacevoli, ma poi diventavano di disagio/paura. Alcune persone hanno provato panico/paura al risveglio e altre non riuscivano a svegliarsi. Altre persone ancora, hanno avvertito un forte mal di testa osservando la bambola e un forte senso di stanchezza, oltre ad occhi gonfi e arrossati. Alcune si sentono attratte dalla bambola e dicono che compare loro nella mente anche da svegli e senza che l’abbiano osservata.

    Penso che lo spirito attaccato alla bambola interagisca attraverso i sogni di chi la osserva, mostrando sia qualcosa della vita precedente dello spirito (la casa/hotel nel verde) e sia qualcosa che invece appartiene alla vita di chi la sta sognando, unendo il tutto in una strana commistione. Forse, è come se lo spirito volesse riempire i propri ricordi (la grande casa vuota) con i ricordi delle persone che sognano la bambola.

    Questa è la mia teoria, in relazione ai sogni riscontrati. Inoltre ho recentemente chiesto a due persone che conosco, dotate di notevole sensibilità paranormale, di “leggere” la bambola per sapere qualcosa in più sul motivo di tutti questi sogni simili/uguali che la bambola sembra produrre in chi la guarda e la risposta che mi hanno dato, la trovo interessantissima e molto pertinente coi fenomeni dei sogni prodotti: entrambe le sensitive mi hanno detto che guardando la bambola percepiscono lo spirito di una bambina/ragazzina (di cui mi hanno detto anche il nome), che era albina (da qui la scelta di questa bambola con gli occhi rossi o la modifica dei suoi occhi in rossi, per chi crede alla teoria spiritista) e per questo è stata abbandonata ed isolata, per via della stranezza e diversità del suo aspetto. Le sensitive hanno visto anche che questa bambina è stata cresciuta non dalla madre, ma da una persona più anziana, come una zia, in una grande casa con diverse stanze. Probabilmente un orfanotrofio.

    Quindi è probabile che la bambola continui a mostrare in sogno questa grande casa/ostello perché era forse l’orfanotrofio in cui lo spirito di questa bambina ha vissuto e poi unisca i suoi ricordi con quelli personali di coloro che la sognano, come a voler riempire di ricordi la sua grande casa vuota, metafora dell’anima.

    Penso di essere riuscita a capire molte cose legate a questa bambola ora. Tutte cose che trovo notevolissime, e fuori dall’ordinario senz’altro.

    #72933
    Anonimo
    Inattivo

    Interessante Lulai, veramente interessante. Sicuramente le descrizioni della casa ricordano un po queste enormi “Mansion” americane. Non so da sove venga la bambola di preciso ma mi pare era florida giusto?? Sai la zona di preciso?

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 169 totali)
  • Il topic ‘Bambola posseduta? (esperimento)’ è chiuso a nuove risposte.