Close

Bambola posseduta? (esperimento).

  • Questo topic ha 168 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 4 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 169 totali)
  • Autore
    Post
  • #72880
    Anonimo
    Inattivo

    Ah, a proposito ragazzi, la bambola è arrivata oggi!!! L’ho fatta arrivare da mia zia perché da lei c’è sempre qualcuno. Domenica me la porta e non vedo l’ora di vederla dal vivo!!! :-)) Così me la studio anche un po’.

    Ho deciso anche il nome: Madeva, che è una crasi anagrammata dell’unione dei nomi Adam (il nome originario che le ha dato la dollmaker, perché sarebbe un maschio questa bambola, ma io questo esemplare lo vedo più femminile che maschile, anche se è ambiguo, potrebbe essere entrambi in effetti) ed Eva, la prima donna, versione femminile di Adamo e da lui originata. Mi sembra che il nome Madeva contenga bene il dualismo maschile-femminile racchiuso in questa bambola :-)

    #72774
    Anonimo
    Inattivo

    Avevo dato per scontato fosse femmina.
    Per gli occhi,anche in una partita di occhi uguali,può capitarne uno difettoso ed un altro no anche di seguito.
    Adesso mi è venuta la curiosità di sapere cosa può provocare il difetto già in partenza,a parte l’esposizione alla luce,che effettivamente richiederebbe un bel po’ di tempo.

    #72881
    Anonimo
    Inattivo

    @Roland
    Ah ecco, pure a te sembra femmina :)
    In effetti solo questo esemplare, rispetto alle foto degli altri che ho visto in rete (di soli altri due esemplari di questa bambola ho visto le immagini nel web, e quelli avevano di più l’aspetto maschile: ciglia più corte o assenti, guance un po’ più paffute) ha queste ciglia incredibilmente lunghe che le conferiscono un aspetto femminile. Evidentemente la dollmaker, creando ogni bambola manualmente, ha voluto imprimere ad ognuna un qualcosa di diverso, che la rendesse unica, pur riproducendo la stessa tipologia di bambola.

    Riguardo al cambio di colore degli occhi, sì, è vero che uno solo potrebbe essere difettoso e l’altro no, anziché esserlo entrambi. Eh, anch’io sarei curiosa di sapere cosa provoca il difetto già in partenza. Forse qualche elemento nella composizione degli occhi? Gli occhi delle bambole in genere sono di due tipi: in acrilico o in vetro.

    #72890
    Anonimo
    Inattivo

    Il fenomeno della variazione del colore, sia che gli occhi vengano fabbricati in acrilico, resine o vetro, è di sicuro legato al tipo di pigmento utilizzato per la colorazione. Tuttavia, e come già detto da qualcuno, l’ unico fattore incidente, e più accettabile, è proprio quello di una lunga esposizione agli ultravioletti (più alla luce diretta del sole che a quella meno incidente artificiale)…ma mi sorge spontaneo un dubbio: la presunta lunga esposizione alla luce solare/artificiale avrebbe di sicuro avuto effetto anche sul restante dei materiali, tipo i capelli o il colore del finto incarnato, facendoli sbiadire inevitabilmente…almeno credo.

    #72891
    Anonimo
    Inattivo

    @Gemini
    Vero, anche a me è sorto il tuo stesso dubbio, perché se l’esposizione alla luce solare/artificiale è stata così intensa e continuativa da modificare il colore degli occhi (difettosi dalla fabbricazione), allora avrebbe dovuto modificare, quantomeno, anche il colore dell’incarnato del viso o della zona vicino agli occhi, questo sempre ipotizzando che si tratti di una modifica naturale, cioè non indotta da qualcuno con apposita strumentazione e mirata solo sugli occhi, perché allora il discorso sarebbe diverso e la modifica non sarebbe più spontanea per fattori naturali, ma indotta dall’uomo (ma non è questo il caso, perché andare volutamente a sbiadire o modificare la colorazione degli occhi su questo tipo di bambole, che non sono gothic/horror dolls, significa rischiare di non venderle, perché la maggior parte dei collezionisti vuole la bambola perfettamente integra, sono pochi quelli attratti, come me, dalle anomalie).

    Tra l’altro, in rete, non ci sono prove, attualmente, che la modifica del colore degli occhi (su partite difettose?) sia dovuta all’esposizione di luce intensa, è solo un’ipotesi (probabilmente corretta, ma senza prove certe, resta sempre un’ipotesi) per spiegare questo fenomeno. Fenomeno comunque raro.

    #72892
    Anonimo
    Inattivo

    @Lulai
    A meno chè, come hai scritto tu, qualcuno (sadico/a a questo punto) non si sia accanito volontariamente a far si che gli occhi subissero delle alterazioni…vero, poco probabile, ma di gente strana ce n’è per il mondo. Immagino, in questo caso, che questa alterazione possa essere stata provocata con un laser a bassa potenza, infondendo anche il calore derivante dal fascio di luce diretto sulla zona specifica ( visto spesso tipi di laser che scoppiano palloncini o accendono fiammiferi…e anche peggio)…magari il calore prodotto è stato in grado di alterare il pigmento ma non di far cuocere tutto l’ occhio e la zona circostante…resta comunque solo e soltanto un’ ipotesi non so fino a quanto avvallabile…fatto sta che in ogni modo questa modificazione ha conferito alla bambola un’ aria misteriosa e perché no intrigante.

    #72893
    Anonimo
    Inattivo

    @Gemini
    Esatto, penso anch’io che un’alterazione del colore voluta, si possa ottenere puntando solo sugli occhi qualcosa tipo un laser, però, certo, lo si può solo supporre, magari se si provasse si scoprirebbe pure che non funziona così. Vai a saperlo :marameo:

    Concordo, indubbiamente questa colorazione rossa degli occhi dà alla bambola un aspetto molto affascinate, strano, intrigante. Spiritico.

    Valutando invece anche un’ipotesi paranormale (che non posso escludere, dati anche gli effetti sui sogni che la visione della bambola ha prodotto in più di una persona), nello spiritismo gli occhi rossi sono quelli dei ghouls, creature demoniche. Molto suggestivo.

    #72896
    Anonimo
    Inattivo

    Esperimento fatto questa notte e risultato scritto a Nyma.

    Ad ogni modo di certo non ha funzionato, l’unica cosa che ricordo di aver sognato è cosi stupida… :hahahaha:

    #72904
    Anonimo
    Inattivo

    Comunque, in attesa dei risultati, parliamo della bambola.

    Di sicuro lo sai meglio di me visto che le collezioni, quella che hai comprato è una Peggy Ann Ridley, a quanto pare un modello raro. Raro ma non unico: spulciando i vari articoli di vendita si possono trovare più peggy ann di quel modello e mi pare che tutte presentino la stessa caratteristica inquietante (io la trovo inquietante) di occhi. Non sono quindi scoloriti più di tanto; un po’ si confrontando le varie foto ma già il loro colore è particolare. Ora, o hanno prodotto bambole possedute in serie o è semplicemente un discutibile modello.

    Tuttavia le altre peggy ann non mi sembrano meno inquietanti di questa, direi che la caratteristica facciale è la stessa per tutti quindi da una parte complimenti davvero per la produzione, ma no grazie non la comprerei mai :D

    #72905
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Esperimento fatto questa notte e risultato scritto a Nyma.

    Ad ogni modo di certo non ha funzionato, l’unica cosa che ricordo di aver sognato è cosi stupida… :hahahaha:

    Ciao Paranormal, grazie per aver partecipato all’esperimento :)

    Allora ti segno fra coloro che non hanno né sognato né provato sensazioni particolari.

    Non conoscendo il tuo sogno, non posso farti domande sui dettagli, perché a volte le persone che hanno fatto l’esperimento e con cui ha funzionato, non sapendo cosa sognavano tutti, mi raccontavano la sintesi del loro sogno, tralasciando invece dettagli che poi, se gli chiedevo c’erano, ed erano poi gli stessi degli altri.

    Però se hai raccontato il sogno a Nyma, ti avrà già chiesto lei i dettagli, immagino, dato che lei sa quali sono quelli sognati da tutti 😉

    Domani, come promesso, spiegherò cosa ha sognato la maggior parte delle persone che ha fatto questo test. Attualmente sto attendendo ancora due responsi. Poi oggi avrò qui la bambola dal vivo, quindi vedrò anche che sensazioni mi suscita. Ho anche scoperto altre cose interessanti, che pubblicherò domani per non influenzare chi volesse fare il test oggi :)

    #72906
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Comunque, in attesa dei risultati, parliamo della bambola.

    Di sicuro lo sai meglio di me visto che le collezioni, quella che hai comprato è una Peggy Ann Ridley, a quanto pare un modello raro. Raro ma non unico: spulciando i vari articoli di vendita si possono trovare più peggy ann di quel modello e mi pare che tutte presentino la stessa caratteristica inquietante (io la trovo inquietante) di occhi. Non sono quindi scoloriti più di tanto; un po’ si confrontando le varie foto ma già il loro colore è particolare. Ora, o hanno prodotto bambole possedute in serie o è semplicemente un discutibile modello.

    Tuttavia le altre peggy ann non mi sembrano meno inquietanti di questa, direi che la caratteristica facciale è la stessa per tutti quindi da una parte complimenti davvero per la produzione, ma no grazie non la comprerei mai :D

    Si, la bambola è un modello Adam della dollmaker Peggy Ann Ridley, e attualmente, dato che hai cercato in rete con una ricerca per immagini, suppongo, avrai visto che di Adam c’è ne sono solo altre due, entrambe con occhi originali di colore marrone ambrato e non rossi ed entrambi gli altri modelli non hanno nemmeno le ciglia così lunghe come le ha lei, anzi, un modello nemmeno le ha.

    E marrone ambrato non è rosso. Certo, la variazione di colore da marrone ambrato può variare sul rosso, ma non è nemmeno così scontato, veramente.

    Poi, non ho mai detto che tutti i modelli Adam della bambola siano posseduti nè ho detto che la bambola è posseduta perché ha gli occhi rossi. Ho ipotizzato che la bambola possa essere posseduta perché ho avuto diversi riscontri di persone che hanno fatto lo stesso sogno. E sul totale di quelli che hanno fatto il test, sono tanti. Quindi io mi sto basando su dei fatti e non solo sulla suggestione degli occhi rossi della bambola, che, comunque, ripeto, non è nemmeno questa una cosa scontata o abituale, anzi.

    Però, questa è la tua opinione e va benissimo, e senz’altro altri la penseranno come te, ci sta tutto. Anche io ho la mia di opinione, che coincide a sua volta, con quella di diverse altre persone 😉

    #72907
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Lulai,
    Io ho provato anche l’esperimento con scarsi risultati dovuti al fatto che il 99 % dei miei sogni non li ricordi al risveglio. Magari avrò sognato la stessa cosa chi lo sa. Comunqie girando nel web ho trovato un altra persona che ha una bambola simile, non so dirti se sia della stessa azienda perche non me parla. Ti allego 1 foto però. È molto simile.

    #72910
    Anonimo
    Inattivo

    @bob

    Quella bambola che hai allegato in immagine non ha nulla a che spartire con quella di Lulai…a me sinceramente non dice nulla, perdona la schiettezza. Mo vi dico una cosa: forse gli occhi rossi della Adam non hanno granchè effetto…è l’ espressività generale, la creazione in toto che emana un fascino che forse poche persone riescono a restarne colpite in modo positivo piuttosto che inquetati…la tonalità degli occhi poi è un supplemento.

    #72911
    Anonimo
    Inattivo
    bob_88r wrote:
    Ciao Lulai,
    Io ho provato anche l’esperimento con scarsi risultati dovuti al fatto che il 99 % dei miei sogni non li ricordi al risveglio. Magari avrò sognato la stessa cosa chi lo sa. Comunqie girando nel web ho trovato un altra persona che ha una bambola simile, non so dirti se sia della stessa azienda perche non me parla. Ti allego 1 foto però. È molto simile.

    Ciao Bob, intanto ti ringrazio per aver fatto l’esperimento :)

    Prendo nota anche del tuo risultato.

    Per caso ti ricordi se al risveglio hai avuto qualche sensazione particolare? Se sì, puoi scrivermela in privato se vuoi (anche altri che hanno fatto l’esperimento non ricordavano i sogni fatti, ma ricordavano sensazioni particolari al risveglio. Non so se sia il tuo caso, magari).

    Che bella la bambola che hai postato! Io vedo gli occhi di questa bambola marroni, con un qualcosa nel pigmento di tendente al rossiccio, ma di base li vedo marroni. Poi per le variazioni minime di colore dipende anche dal monitor che uno usa. Non mi pare sia della stessa dollmaker che ha fatto la mia, vedendola così. Grazie per averla postata :)

    #72913
    Anonimo
    Inattivo
    Gemini wrote:
    Mo vi dico una cosa: forse gli occhi rossi della Adam non hanno granchè effetto…è l’ espressività generale, la creazione in toto che emana un fascino che forse poche persone riescono a restarne colpite in modo positivo piuttosto che inquetati…la tonalità degli occhi poi è un supplemento.

    Mi trovo molto d’accordo con te Gemini.

    Infatti, anche se esistono più modelli di una stessa bambola, le bambole come la mia sono fatte a mano, ognuna numerata e in edizione limitata, per cui, di base, sono tutte simili, ma se si guardano con attenzione, non sono mai uguali, appunto perché essendo fatte a mano, inevitabilmente, e per fortuna, hanno delle piccole variazioni d’espressione, o della forma della bocca o degli occhi che le rendono, seppur simili, anche diverse l’una dall’altra.

    Ed è vero anche che magari non a tutte le persone un oggetto (bambola, quadro o altro) può suscitare emozioni, questo dipende anche dalla sensibilità individuale. Anch’io, come Gemini, trovo molto molto magnetico il mio modello di bambola, sia per gli occhi rossi, che per l’insieme dell’espressione, ed è per questo che l’ho presa. Perché mi ha attratto tantissimo, ma solo questo modello in particolare, non gli altri due simili.

    Per esempio, giusto per restare in tema di bambole, ci sono persone che non trovano nulla di strano o inquietante nel guardare la bambola Annabelle, quella vera, la raggedy ann doll custodita nel museo dei Warren, o nel guardare la bambola Peggy, mentre ad altre persone ancora, queste stesse bambole suscitano fastidio/disagio o altro.

    E il fatto che alcune persone o diverse persone non provino nulla osservando due celebri bambole possedute, non vuol dire che queste bambole non siano possedute davvero, vuol dire che ci sono persone che hanno meno sensibilità paranormale o magari più schermature mentali per cui un certo tipo di oggetti o luoghi infestati su di loro fa meno effetto, il che delle volte, è pure un bene, perché si hanno meno “effetti collaterali”.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 169 totali)
  • Il topic ‘Bambola posseduta? (esperimento)’ è chiuso a nuove risposte.