Ciao Roland, molte grazie anche a te per la partecipazione all’esperimento
Esatto, un occhio è più chiaro dell’altro, non è un effetto della foto.
A chi mi scrive in privato sogni o sensazioni provate fatte dopo aver guardato la bambola, io rivelo quali sono le analogie sognate/percepite da tutti (a meno che non si voglia continuare col test, e allora le rivelo dopo).
Poi le spiegherò anche qui in pubblico, quando non ci sarà più nessuno che vuol fare l’esperimento, così le potrete valutare anche voi e se ne potrà discutere insieme
Nel frattempo, mi sto annotando tutti i sogni o sensazioni provate da tutti coloro che hanno fatto il test, per avere un quadro più completo delle analogie.
Ciao non ho letto tutti gli altri messaggi quindi non so se capita solo a me, ho guardato la foto molto velocemente e mi è venuto un mal di testa assurdo…. anch’io sono una collezionista di bambole però Barbie voglio provare a fare l’esperimento poi ti scrivo in privato cosa e se avrò sognato
Per quanto mi riguarda il volto ha gli occhi ben aperti, e come già notato, di diverse tonalità di colore.
Per quanto concerne i sogni o stranezze da risveglio mattutino non riporto alcunché di strano da segnalare.
Ciao Lulai,
nessun sogno o sensazione particolare al risveglio :scratch:
Ciao Debby, grazie mille per la partecipazione al test
Posso dirti che non sei l’unica ad aver avuto mal di testa dopo aver osservato la bambola. Anche un’altra persona l’ha avuto.
Ok, ti ringrazio Anubis
Finora, su 12 persone che hanno fatto il test, 3 hanno detto di non aver fatto sogni e di non aver avuto sensazioni particolari dopo aver osservato la bambola.
nessun sogno o sensazione particolare al risveglio :scratch:
Ciao Dany, ok, grazie 😉
Sto prendendo nota anche delle persone che non fanno sogni e non hanno sensazioni strane.
Nemmeno io,nessun sogno particolare,almeno non così particolare da ricordarlo per qualche motivo.
Attendo comunque le altre esperienze.
Bello interessante. Ho evitato di leggere le altre risposte per non avere i minimi spoiler e parteciperò sta notte all’esperimento.
Premesso che poi si potrebbe dire che vederla dal vivo è diversa che in foto, o che non è detto che ricordiamo tutti i sogni quindi può sempre essere che se l’esperimento non esce è perché non si è ricordato quello giusto (quindi insomma si può sempre trovare una giustificazione “valida” sul perché fallisce), sono tanto curioso di mettermi (e soprattutto metterla) alla prova.
Perdonami però, se non invierò a te il responso. Scriverò a Nyma il sogno che farò (se lo ricorderò) e le relative sensazioni, e lei non le divulgherà a nessuno. Una volta che ci svelerai qual’è il sogno ricorrente e/o le sensazioni ricorrenti, Nyma ci svelerà se coincide o meno, o quanto con un po’ di interpretazione si possono trovare analogie (ricordandosi che associare le cose per interpretazione è un mondo vasto, potenzialmente senza limiti). Quello che mi aspetto e sono curioso di provare è che venga fatto lo stesso identico sogno, quello si mi impressionerebbe.
Grazie Roland per aver partecipato
Ho già preso nota anche del tuo esito
Premesso che poi si potrebbe dire che vederla dal vivo è diversa che in foto, o che non è detto che ricordiamo tutti i sogni quindi può sempre essere che se l’esperimento non esce è perché non si è ricordato quello giusto (quindi insomma si può sempre trovare una giustificazione “valida” sul perché fallisce), sono tanto curioso di mettermi (e soprattutto metterla) alla prova.
Perdonami però, se non invierò a te il responso. Scriverò a Nyma il sogno che farò (se lo ricorderò) e le relative sensazioni, e lei non le divulgherà a nessuno. Una volta che ci svelerai qual’è il sogno ricorrente e/o le sensazioni ricorrenti, Nyma ci svelerà se coincide o meno, o quanto con un po’ di interpretazione si possono trovare analogie (ricordandosi che associare le cose per interpretazione è un mondo vasto, potenzialmente senza limiti). Quello che mi aspetto e sono curioso di provare è che venga fatto lo stesso identico sogno, quello si mi impressionerebbe.
Ciao Paranormal, perfetto! Ti ringrazio per la partecipazione al test
È vero, concordo, non è detto che se uno non ricorda i sogni fatti questi poi non corrispondano davvero a quelli degli altri, ed hai ragione, senz’altro vederla dal vivo potrebbe fare un effetto maggiore o produrre altri effetti. La bambola non l’ho ancora qui con me, ma è in arrivo a breve e quando sarà qui senz’altro continuerò a “studiarla” per vedere se ci saranno o meno altri effetti oltre a quelli dei sogni.
Senz’altro, osservare un oggetto che solo da una foto produce un certo tipo di risultati su diverse persone, non mi era mai successo, e quindi sono molto incuriosita e a tratti sbalordita da questo.
Ad ogni modo credo che quel difetto negli occhi sia solo un semplice difetto della bambola in se dovuto all’esposizione alla luce seppur non diretta, magari solo di quell’esemplare, ma nulla di paranormale
Allora attendo l’eventuale racconto del sogno. Tuttavia penso che anche raccontandolo direttamente a Lulai il risultato sarebbe lo stesso. Alla fine Lulai racconterà il sogno che fanno tutti e, se a qualcuno è stato detto qualcosa di diverso, lo si verrebbe a sapere 😉
Questa possibile spiegazione razionale/psicologica mi piace e la trovo abbastanza convincente. Se è così, la dollmaker dev’essere bravissima a realizzare nella bambola ciò che vuole esprimere, come un artista che crea un’opera in grado di evocare emozioni simili in persone diverse.
Si, questa è un’ipotesi razionale possibile ed anche plausibile, lo dicevo anch’io nel primo post
L’ipotesi è certamente possibile, come è anche possibile l’ipotesi che nello spiritismo, inerente in particolare a bambole “haunted”, gli occhi a volte modifichino il loro colore originario.
Ho una collezione di diverse bambole di differenti tipologie, e credo che per modificare il colore degli occhi di una bambola ci voglia una grandissima quantità di luce costante per mesi o anni, ad alta intensità, perché solo con luce moderata o indiretta per qualche ora al giorno il colore non si modifica, lo so perché lo vedo con la mia collezione di bambole.
Certo, se una partita di occhi è difettosa, allora può modificarsi anche con poca luce, molto probabilmente.
Riguardo a questo, ho una bambola che ha un occhio azzurro (colore originale) e l’altro rosa (colore che si è modificato da solo), per esempio, ora, se sosteniamo la teoria della partita difettosa di occhi, che ci può stare, perché si sarebbe modificato un solo occhio e non entrambi? Boh, curioso anche questo.
Esatto, certamente
Anche perché sto tenendo tutti i messaggi che io ho inviato alle persone che mi hanno scritto in privato per raccontarmi i loro sogni/sensazioni, e a tutte queste persone, naturalmente, ho raccontato e spiegato le stesse analogie che la prossima settimana scriverò anche qui in pubblico.