Chiudi

Azzurro.

  • Questo topic ha 20 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #22121
    Anonimo
    Inattivo

    Alba in un paesino sul mare, le 6 del mattino, stavo uscendo da un locale con un’amica. Inutile parlare di..etilometri..nel sabato sardo.
    Il cielo era particolare, colori insoliti, e dentro di me quella sensazione di assistere a qualcosa di immenso.
    Dissi “nel cielo c’è gente”, ma non presi l’evento troppo in considerazione tenendo conto di quel che mi ero bevuto.
    La mia amica invece sfodera il telefono e fa un pò di foto, cosciente del fatto che le mie castronerie han sempre un fondo di verità.
    Solita tecnica, armatevi di uno schermo decente e giocate un pò con lo zoom. Non occorrono saturazioni o altro, tanto in carne ed ossa a 1000 metri di quota non incontrate nessuno.
    Zoomate leggermente e osservate, e poi ditemi che quel cielo è perfettamente normale.

    [attachment=614]IMG_31832.jpg[/attachment]

    #58828
    Anonimo
    Inattivo

    io vedo dei buffi visi…un misto di animali e volti fantasiosi. .è possimile?

    #58835
    Anonimo
    Inattivo

    Si, non c’è niente di minaccioso.. Dem..quelle persone, serie o buffe che siano, sono enormi pezzi di cielo. Capisci la mia perplessità rispetto a una stanza o un luogo a dimensione umana?

    [attachment=615]Istantanea_2015-05-03_19-42-48.png[/attachment]

    #58838
    Anonimo
    Inattivo

    La mia mente continua a pensare che si tratti di pixel disposti in maniera casuale e che il cervello umano faccia il resto. Anch’io se fotografo una porzione di cielo o l’erba del giardino e poi zoommo inzio a notare dei volti….
    Ma che cos’è il caso? Esiste il caso?
    :study:

    #58846
    Anonimo
    Inattivo

    La mia mente è serena e i miei occhi vedono un bel viso con un colletto bianco, e tanta altra gente nel cielo. I miei occhi non hanno bites da corrompere.
    Se fotografi ad intervalli regolari il tuo giardino, intervalli di 20 minuti, così da avere la stessa luce..ti accorgi che i visi possono esserci o no. Non sono statici.
    Ma allora neanche le condizioni per l’inganno ottico sono statiche, e questo inganno perde un po di consistenza, non trovi?
    Dovrei quindi prendere atto di una cosa. I miei occhi funzionano come dei dispositivi elettronici e possono corrompere i bites di immagine. Ingannando così il mio senso della realtà.
    Una realtà immaginaria che posso comunque fotografare. Nel blue, non in un cavolo di corteccia.
    Non ti sembra una gigantesca contraddizione quest’ancoraggio nella razionalità?

    [attachment=616]Istantanea_2015-05-03_19-42-48_2015-05-05.png[/attachment]

    #58847
    Anonimo
    Inattivo
    Ciuccolo wrote:
    La mia mente è serena e i miei occhi vedono un bel viso con un colletto bianco, e tanta altra gente nel cielo. I miei occhi non hanno bites da corrompere.
    Se fotografi ad intervalli regolari il tuo giardino, intervalli di 20 minuti, così da avere la stessa luce..ti accorgi che i visi possono esserci o no. Non sono statici.
    Ma allora neanche le condizioni per l’inganno ottico sono statiche, e questo inganno perde un po di consistenza, non trovi?
    Dovrei quindi prendere atto di una cosa. I miei occhi funzionano come dei dispositivi elettronici e possono corrompere i bites di immagine. Ingannando così il mio senso della realtà.
    Una realtà immaginaria che posso comunque fotografare. Nel blue, non in un cavolo di corteccia.
    Non ti sembra una gigantesca contraddizione quest’ancoraggio nella razionalità?

    [attachment=616]Istantanea_2015-05-03_19-42-48_2015-05-05.png[/attachment]

    Mi sembra uno di quei quadri tridimennsionali..quelli che andavano tanto di moda una decina di anni fa,dove all’apparenza non notavi nulla,ma fissando dritta in un punto si comincia a intravedere il disegno reale.

    #58849
    Anonimo
    Inattivo

    Si Dem, mi stai capendo. Guardare le mie robe richiede lo stesso grado di attenzione, sopratutto se non ci sono io ad introdurre alla visione,
    Le variabili sono tante. Ci sono persone che nei tuoi stereogrammi non vedono un tubo, altri che giraffe e cagnolini li fanno emergere in pochi secondi.
    E’ probabile che tu viva in un territorio molto urbanizzato, allora il cielo è sempre luminoso, o neanche ci pensi a guardarlo. Qui da me magari devi percorrere ettari ed ettari per incontrare qualcosa di elettrico, il cielo si mantiene più..naturale allo sguardo. In quel momento guardavo semplicemente se sarebbe stata una giornata di sole, come facevano mio padre, mio nonno e tutti i miei antenati. O come fa chiunque sia legato alla campagna, o alla navigazione.
    Ad ogni modo mi hai dato conferma di una cosa. Riconosci la pluridimensionalità delle foto, ne cogli la profondità, quindi le entità più vicine e quelle più distanti.
    Anche io ricado costantemente nel dubbio, e mi dico che è solo colpa della mia immaginazione. Ma ecco che subito si ripresentano, magari mentre guardo una foto..di alessia marcuzzi..o di paperino. Quasi volessero rimettermi in carreggiata.
    ** Nyma, se in una foto vedi cinque facce, e se queste cinque facce sono condivisibili..è stato il caso a creare cinque facce? Ma questo Caso di cognome fa Spielberg? : cop :

    #58851
    Anonimo
    Inattivo

    Scusa Ciuccolo, tutto quedto solo trsmite foto giusto? Voglio dire..guardando l’azzuro solo con gli occhi? Avevi visto nulla?

    #58829
    Anonimo
    Inattivo

    ….SE in altre tue foto ho individuato dei visi, o delle figure, in questo caso la penso come Nyma, e mi pare che tutto sia frutto di pareidolia.
    Parlo di questa specifica foto. I pixel creano immagini e disegni antropomorfi, e pur scorgendo delle.. pseudo facce, non riesco a non pensare che sia a causa del “caos” creato casualmente dai pixel

    #58855
    Anonimo
    Inattivo

    Si Ariete, ho e abbiamo visto a occhio nudo, non è la prima volta che accade, le figure erano gigantesche.
    Marymoon, fare la controprova è semplice. Fa delle foto al cielo, osservale e poi di dilatale, e sta a guardare come uno zoom genera figure. Magari col colletto come questo.
    L’ultima foto che vedi è un dettaglio leggermente ingrandito della prima, fatto per mostrare a occhi meno..mordaci. A me non servono zoom.
    Se non sai dove guardare, otterrai delle distorsioni blu, e solo con molta fantasia riuscirai a scorgere delle figure. Come quando osservi le nuvole. Ma bada che così cadi nella semplice pareidolia.
    Distorsione non significa creazione. e solo il caso (quello che intendo io, non quello che intendete voi) può farti vedere un viso fatto di nuvole, o comunque qualcosa che non si distacca minimamente dallo sfondo che lo compone.
    Che la confusione di pixel possa creare tanti volti particolagiati, a me sembra un’enorme boiata. E’ ancora più illogico di quel che fotografo.
    Seguendo questo tipo di logica dovrei comunque dar per supposto che i miei occhi vedono come degli aggeggi elettronici, e che possono falsare le immagini al punto di riempirle di persone. Che posso fotografare.
    Ma non vi sembra un pò fantasiosa questa..diagnosi?

    #58858
    Anonimo
    Inattivo

    Ecco il cielo distorto di 25/1. Dove sono le facce? Non c’è niente perchè la distorsione è “distorsione” di un segnale, se il segnale è assente non c’è nulla da distorgere, tuttalpiù si crea casualmente qualche nuvola a forma di..gelato..o di cane.. E abbiam già i piedini nella pareidolia.
    Se compro un distorsore non divento Jimi Hendrix.

    [attachment=618]Cienu_2015-05-06.png[/attachment]

    #58830
    Anonimo
    Inattivo

    mi dispiace, ma proprio non riesco a vedere nulla in questo caso… :scratch:
    riesci ad evidenziare in qualche modo quella faccia che dici?
    Ribadisco il mio pensiero, non avercela… : tutto riconducibile alla casualità dell’ . . aggregazione di pixel ingranditi, caotica e fortuita…

    #58860
    Anonimo
    Inattivo

    Agli ordini Marymoon. Non me la prendo, sarebbe stupido. Ma..ho visto, anche la mia amica ha visto, e abbiamo fotografato. La foto è la dimostrazione che non è..colpa del wiskie.

    [attachment=619]Selemary.png[/attachment]

    #58861
    Anonimo
    Inattivo

    Io non le dico le bugieeee!! :P

    #58852
    Anonimo
    Inattivo
    Ciuccolo wrote:
    ** Nyma, se in una foto vedi cinque facce, e se queste cinque facce sono condivisibili..è stato il caso a creare cinque facce? Ma questo Caso di cognome fa Spielberg? : cop :

    :biggrin: :biggrin:
    Se fotografo una porzione di cielo o di giardino, 9 volte su 10 zoommando riesco a distinguere almeno una faccia. Perché invece se fotografo una parete bianca, o comunque molto chiara, 9 volte su 10 non vedo assolutamente nulla? Secondo me è perché i pixel sono più uniformi e quindi non riescono a creare tranelli per gli occhi…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.