Ciao valle. Il tuo punto di vista va considerato, in ugual misura tu devi considerare diversi fattori, in primis che le voci provengono direttamente dall’etere e non da disturbi di rete. La soluzione del problema poi, non dipende soltanto dalle apparecchiature tecniche: occorre innanzi tutto che chi fa ricerca in questo campo sia libero da qualunque ideologia o limitazione di tipo dottrinario. Anche perchè va tenuto conto che tutto ciò che si cela dietro il fenomeno delle voci esula dalla nostra comprensione scientifica, anche se chi se ne occupa sia psichiatra, esperto del suono, fisico, psicologo, medico o parapsicologo ecc.
Va anche detto che nelle maggior parte delle registrazioni, da qualunque parte del mondo vengano effettuate, si ritrovano le stesse modalità e fenomeni vocali identici, risultati che si ottengono con infinita pazienza, non lasciandosi scoraggiare dagli iniziali insuccessi. In ogni caso è inutile insistere caro Valle, il fenomeno esiste, ad ogni latitudine. Concordo con te riguardo l’atteggiamento personale degli sperimentatori, nel senso che si deve fare attenzione alle proprie fantasie e ai propri desideri, ma a parte questo, non si può, ripeto, continuare a pensare che sia tutta fantasia, che tutto verta attorno ai “desideri” e alla pareidolia, non sarebbe serio.
Un saluto
almeno io avevo lasciato per ultima questa scienza, perchè per capire tutto quello che ho scritto nel libro ci ho impeigato 3 vite.
a me scosse parecchio anche perchè a volte mi è capitato di risentire le voci che mi parlarono durante la notte alcuni anche musulmani, ma non cambia nulla.
tanto prima poi e spero per tutti si fa la fila. ma questo è un altro discorso.
in ogni caso qualcuno fa qualche prova questa sera?
Certo kit carson, mi trovi perfettamente d’accordo che quando bisogna valutare un fenomeno si debba avere la massima apertura mentale. Credimi che io non voglio dimostrare ad ogni costo la mia ipotesi.
Però, permettetemi, io in questa discussione ho fatto una domanda molto semplice, a Vanoli, alla quale non ho ancora avuto alcuna risposta. Ho chiesto di circostanziare un po’ meglio la conversazione e possibilmente riportare le frasi esatte, ma qui continuo a leggere dei resoconti piuttosto confusi. Come si fa a esprimere un minimo di valutazione su casi riportati in modo così vago?
Certo il caso di Vanoli non vale per tutti quanti, ma se non prendiamo dei casi concreti, di che cosa parliamo?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Valle mi chiedo quale sarebbe l’ utilitá nel riportare i dialoghi sul forum da parte di vanoli…non è per sfiducia verso l’ utente, ma sai benissimo che tutto quello che eventualmente riporterebbe lascia il tempo che trova. Quindi di cosa stiamo parlando? Di esperienze, valle…soltanto di esperienze.
Servirebbe per farsi un’idea di ciò che diceva poco sopra anche Emiliano… Ho provato a collegarmi alla pagina della biglia n.8, per rispondere ti risponde, ma è un po’ come l’oroscopo, va bene per tutti
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
valle io lo faccio, però raga qui si tratta del capitolo sulla metafonia del mio libro che ho pubblicato un mese fa, li ho messo tutte le frasi esatte.
dalla bozza del mio libro
I SEGRETI DELLA VITA
La prima volta che volli provare il pc per fare metafonia ero molto curioso, era il 2017 a marzo, in quanto avevo lasciato per ultima questa scienza per poterla capire a fondo. Cosi cercai una radio online “websdr.ewi.utwente”, una radio pubblica, mi misi su una frequenza dove parlavano inglese, erano le 16 30 circa e dissi:<>. Cosi lasciai il pc da solo in mezzo alla sala e mi misi a leggere un libro, dopo 5 minuti iniziò qualcosa di straordinario. il mio pc inizio a parlare da solo: <<hei tu, hei tu mi senti>>.” mi giro un attimo al pc e non vedo nessuno, ma avevo capito che la voce proveniva dal pc, io gli rispondo: <
Bé, un modo per avere un minimo di “prova tangibile” ci sarebbe.
Nel sito linkato sopra (websdr.ewi.utwente.nl:8901/) c’è anche il tasto “audio recording”, che permette di salvare la frequenza come file nel pc.
Quindi, se il pc “inizia a parlare da solo” (cito vanoli) e nel frattempo tu lo stai registrando, poi si potrebbe postare il fenomeno qui sul forum 😉
Si Isabelle questo si potrebbe fare. Resta comunque a discrezione dell’ utente postare o meno il file audio sul forum…specie se iu un dialogo metafonico saltano fuori particolari di vita privata o altro che andrebbero bippati.
Vanoli abbi pazienza ma ci provo da un po…come si fa a far partire questa radio? perdonami ma sono abbastanza maldestro
attiva il microfono del sito,, mettiti su una frequenza fm am o usb. mi raccomadando tutti i driver aggiornati
di tanto in tanto qualche utente inserisce delle radio che si sentono discretamente, io seguo di tanto in tanto un canale di youtube e vidi appunto questa radio online e li trovai stranezze, perchè tutti dicevano una stessa cosa.
beppe trovata una cliccando a caso, (come al mio solito) 7291.03 AM 11.26 kh filter
ecco, proprio con una radio del genere, lasci il pc acceso e metti il microfono a palla dopo neanche 5 minuti il pc inizia a parlare da solo e al primo impatto sinceramente pensavo fosse uno spirito ( ancora normale sarebbe stato ) no peggio ancora il pc., o meglio era quel fratello che ha cominciato a parlare e in certi momenti pensavo ” come cavolo sto parlando, in che razza di condizione ! “
Sono andato a curiosare sulla radio olandese online e mi sono sintonizzato sulla frequenza indicata da Vanoli.
Mentre facevo dei lavoretti in casa ho tenuto il fruscio della radio a farmi compagnia in attesa di qualche eventuale anomalia. Non è successo nulla, ma a parte questo vorrei fare notare una cosa attraverso una schermata dello spettro delle frequenze:
[attachment=1520]radioolandese.png[/attachment]
Come si può notare, la frequenza (indicata dal puntatore giallo) è inserita in un contesto con molti segnali vicini e con un’alta probabilità di interferenze.
Mi chiedo: per ascoltare le “voci” non sarebbe più logico spostarsi su una zona molto più libera, come le frequenze verso destra dello spettro, dove non ci sono altre emittenti a disturbare? Oppure le voci hanno proprio bisogno di portanti attive in quel momento, come una radio che occupa il canale ma che non trasmette nulla, o cose del genere?
Valle allora prova su altre frequenze. Se proprio vuoi provarci fallo nella maniera piú intuitiva e spontanea che ti viene… normalmente non funziona per stereotipi.
raga abbiate pazienza ma sono una frana….non riesco a farlo funzionare, ma una volta impostati i parametri, devo poi attivarlo in qualche modo? : tenerezza : tenerezza : tenerezza
Beppe quando fai gli screenshot attento a non mostrare dati sensibili 😉 .Per quanto riguarda il software devi solo settarlo che è giá in modulazione. Io ho sempre utilizzato mezzi analogici per questi approcci…
beppe seconde me hai i driver ko, comunque prova un altro browser, all’inizio di ogni sessione ti chiede di attivare l’audio