Attenzione Valle…non è cosí semplice…gli evp non sono cosí disturbatori, anzi siamo noi che li impegniamo. Io invece continuo a sostenere che la parola pareidolia viene tirata in ballo con molta leggerezza…
Come spiegato da Gemini, non è cosi semplice Valle. Anche perché chi registra una canzone su qualsiasi base, pensa a registrare appunto la canzone e certamente non a chiedere ad eventuali entità presenti di interagire in quel momento. Inoltre ripeto, la metafonia la si può praticare anche senza alcun rumore di fondo, quest’ultimo non è indispensabile. Ma c’è chi pratica metafonia con una base, di qualsiasi tipo, e chi non utilizza alcun sottofondo. La pareidolia è sempre dietro l’angolo sicuramente, ma affermare che si crea apposta un sottofondo per agevolare la pareidolia, è come dire che ci si vuole illudere da soli apertamente e ci si mette all’opera con questa intenzione. Un po’ troppo riduttiva e sbrigativa come soluzione.
Assolutissimamente no! Il “fruscio”, l’aiutino, come tu lo chiami e che (sempre secondo te) sfocerebbe invariabilmente nella pareidolia, risulta (quasi) necessario per chi sperimenta da solo, così non è mai per un sensitivo sopra la media (lo siamo un pò tutti) o per la sensitività di un medium degno di questo nome. Questi non abbisognano assolutamente mai di rumori di fondo, nè di aiutini vari, puoi credermi sulla parola (ma come sempre fa lo stesso…). La metafonia stimolata non inficia in alcun modo il fenomeno, solo può indurre chi è già ben predisposto a negare tale fenomeno a screditare tutto quanto. L’opzione pareidolia è sempre dietro l’angolo, molto spesso a giusta ragione, l’importante è la serenità che aiuta la serietà nel discernimento.
Va detto che la pareidolia va a braccetto con la caratteristica delle voci che lasciano perplessi i meno preparati, chi non ha mai sperimentato o sperimenta meno. Perplessità che si insinua se le voci vengono valutate per la loro brevità, rapidità, errori di accentazione, ritmi inconsueti, ecc., Ma le voci vanno valutate (si giunge a questo dopo un lungo lasso di tempo) e viste come questioni temporali, per la frequenza che serve (numero di vibrazioni al secondo) per modulare certe parole. Una frequenza modificata per contrarre e/o dilatare il tempo, per effetto di microdistorsioni che possono alterare le parole rispetto il nostro schema linguistico. Quando tutto questo viene a determinarsi in una risposta coerente ad una precisa domanda, beh, questo fa pensare a “loro”…
Un saluto
http://websdr.ewi.utwente.nl:8901/
scusa un secondo come puoi disturbare una memoria?
non ha senso, anche se lo stai facendo in un certo senso stai tornando a farlo. non puoi farlo direttamente cosa è, è sempre al suo posto.
il sito che vi mostro è la radio online col quale ho avuto una comunicazione diretta in metafonia, proprio come è citato nel mio libro.
la cosa che mi ha impressionato di piu oltre ad non aver avuto interferenza, proprio come parlano due persone, ho avuto proprio la vicinanza di questo fratello che mi trasmise proprio qualcosa di veramente importante, però criticando me e il mio caro amico.
qualcuno ha gia testato questa radio per fare metafonia attraverso altri strumenti?
si hai ragione, in base all’energia che produce l’individuo a me è capitato di ricevere messaggi OGNI SERA e inspiegabilmente poi sono sempre piu diminuiti, questa cosa l’ho riscontrata quando mi fu detta e annunciata e quando si è verificata sono rimasto sotto schoc parecchio.
questa scienza la laciai per ultima da poter comprendere,
una cosa è importante da dire ogni essere vivente che esiste HA 2 POSTI dispomibili, e questa cosa vuol dire? se qualcuno ha scarsa forxza di volontà uno spirito che vuol comunicare, può sostituire la persona allìinterno del corpo del portante, intanto chi viene sostituito o dorme o viene inghiottito in una dimensione dove continua a credere di fare sempre la stessa cosa.
Mi associo a Kit e Krueger con quello fin qui detto riguardo alla metafonia…non perchè mi sento parte di una fazione a favore del fenomeno bensí per la logicitá e la sistematicitá di alcuni fenomeni. È vero la pareidolia confonde, ma se la inseriamo sempre come elemento dominante, magari accompagnata dalle spallucce, in un contesto allora dovremmo pensare di vivere in un mondo, in una realtá, comprendente al 99% pareidolie…la domanda sarebbe: c’ é qualcosa al di fuori delle percezioni ordinarie che esula la pareidolia?
desiderio e subconscio sono al podio su questo.
per questo è molto meglio, con echovox sentire le ” voci esterne ” al disco, perchè al 99 % dei casi sono qualcosa di diverso e molto piu inerenti alle domande fatte.
Non lo so, Gemini, però le registrazioni in cui mi sono imbattuto, appartenevano o alla categoria della pareidolia (che ho catalogato come tale perché se evitavo di ascoltare in anticipo ciò che il proponente suggeriva dovesse dire, non sentivo la stessa cosa oppure sentivo cose diverse), oppure le ho reputate truffe belle e buone, come ritengo sia il caso di Bacci.
Poi ognuno può schierarsi a favore o contro, ma i cori angelici di Bacci mi sembrano una tale fregatura che non vale neanche la pena discuterne…
potrei sempre cambiare idea se incontrassi fenomeni veramente diversi, come dice kit carson, ma non mi è mai successo.
Valle…suggerisco anche io di lasciar perdere il Bacci. Tornando alla pareidolia voglio farti un esempio: quante volte ti è capitato di captare alcune parole di una canzone in una maniera e poi scoprire, dopo anni magari, che leggendo il testo avevi capito una cosa per un’ altra? A me un sacco di volte a dire il vero…eppure il testo è quello, il senso è quello, una semplice parola puó cambiare tutto. Magari canticchiando quella stessa canzone qualcuno mi ha ripreso facendomi notare che stavo sbagliando…magari il tuo/tuoi suggeritore/i ti hanno guidato lontano dalla pareidolia che avrebbe afflitto te inevitabilmente interpretando a modo tuo. Io la prenderei in considerazione questa cosa qui 😉 😉 …
Non dovresti stupirti invece, se hai visto le nostre indagini. Ad esempio, noi le facciamo con le luci accese. Perché porsi nella situazione di alterazione sensoriale inevitabile causata dall’assenza di luce? Qualcuno potrebbe dire che l’assenza di luce possa creare un elemento a favore dell’apparizione, per me è solamente mettersi nelle condizioni di prendere fischi per fiaschi. E credo che lo stesso concetto si può riportare nel fatto di “creare rumore” per sentire qualcosa di anomalo in esso.
Tra l’altro come abbiamo sempre detto nelle nostre indagini, non siamo alla ricerca di evp nascosti in una ripresa o pixel anomali in un’immagine. Certo è inevitabile dal momento che riguardiamo tutto e poi montiamo, che si fa caso al dettaglio e quel che troviamo lo riportiamo, ma quando noi ci muoviamo ci muoviamo a seguito di una leggenda o di racconti di esperienze che parlano di apparizioni, addirittura di contatti o voci ben definite, è li il nostro interesse ed è quello che vogliamo vivere sulla nostra pelle. Perché andare a cercare il pixel o l’audio da pulire 10 volte per avere qualcosa che stimoli la nostra fantasia? Perché cercare a luci spente quando ci raccontano che il fantasma di Teresa l’hanno visto in pieno giorno in cucina lavando i piatti o cambiando le tende? Perché cercare il fantasma del Leap Castle di notte al buio quando Sean l’ha sempre visto anch’egli in pieno giorno seduto al tavolo del soggiorno esattamente come una persona reale seduta al tavolo? Le leggende di quei posti non parlano di sospiri su nastri magnetici, parlano di ben altro e molto più “concreto”. Se trovi un audio sospetto certo è bello, interessante, misterioso… ma non è ciò che in teoria si sta cercando.
Si Emiliano ho visto le vostre indagini che tra le altre cose ritengo svolte con metodo e coerenza…ma il punto non è questo, tu stai parlando di voler percepire, e catturare ovviamente, dei fenomeni che dovrebbero essere palesi a chiunque…ma questo non è appannaggio del primo che capita -e non fraintendermi tu non sei il primo che capita- questi sono degli aspetti occulti alla maggior parte della gente. A prescindere dalla luce o dall’ oscuritá, un’ anomalia audio o video che sia colta in fase di montaggio non puó far altro che confermare ció che sto dicendo…e capirai di sicuro che se ti accorgi di aver catturato una voce o altro che in real time ti è sfuggita, questo non è perchè quella presunta entitá voleva essere percepita in quel modo solo per sfizio di fartici sbattere la testa per ore, ma solo perchè quello era il suo unico mezzo per potersi palesare, il che vuol dire molto, molto lontano rispetto a dove i tuoi sensi potrebbero arrivare…
Bhe…in generale posso dire una cosa?
Penso che chiunque voglia cominciare a praticare psicofonia, o anche solo provare a entrare nel mondo degli evp, dovrebbe come prima cosa farlo in maniera ”neutra”, intendo dire, mettersi nella situazione mentale che potrebbe o non potrebbe captare,registrare qualsiasi tipo di anomalia….
Penso inoltre che la pareidolia, sia dovuta propria nel volere a tutti i costi registrare qualcosa…e quindi è molto probabile che si cominci ad essere convinto di aver registrato un fenomeno che in realtà di paranormale non ha nulla….
Ho provato questa famosa app Echovox e sinceramente dopo un po di tentativi e settaggi vari sono riuscito a registrare qualcosina, inerente alle domande che ponevo…però devo anche ammettere che ho dovuto utilizzare un software per riascoltare meglio le registrazioni e rallentarle.
io ho provato con audiocity, la mia prima sessione di metafonia, con il pc, poi ho scoperto la radio olandese.
a primo impatto non sapevo come fare, ma subito ho ricevuto risultati. come è possibile risentire una voce telepatica attraverso la metafonia?
io sono sincero, ho avuto questi riscontri e sinceramente mi hanno fatto rimaner male, perchè ci si accorge che sono veramente vicino a noi.
in ogni caso, noi tutti possiamo farci una domanda, in che modo influenziamo la vita spirituale dei nostri defunti che ci stanno vicino, ed anche quanto possiamo influire sul futuro nel nostro prossimo?
queste risposte ci arrivano quando ci accorgiamo, senza fare metafonia che qualcuno ci avvisa dei pericoli che stanno per arrivare, oppure per capire qualche cosa, qualche concetto. quindi probabilmente è possibile che piu influenza abbiamo e piu risposte potremmo avere.
Scusa la mia ignoranza, Vanoli, ma che cos’è la radio olandese? E che cos’ha a che fare con gli EVP?
Quoto con valle, cos’è la radio olandese?