Echovox 51 non la conosco. Ma echovox a pagamento c’è l’.ho funziona puoi usare tante configurazioni come il mescolamento delle voci il canale del disco in inglese e molto altro. Il mio consiglio è riascoltare più volte una registrazione , oppure fare domande semplici, perché dovrai sentire evp che non sono del disco di echovox.
Ciao, anche io ho utilizzato ed utilizzo ancora Echovox, devo dire con ottimi risultati fin dal primo tentativo.
Ti va di spiegarmi come riascoltare le evo
Di solito uso l applicazione stessa dal cellulare con cuffie ma credo che.non sia il modo giusto
Sarebbe interessante vedere la registrazione di una sessione, fossero anche solo 5 minuti, per capire i risultati che ottieni e poter esaminare da posizioni differenti i risultati che vedremmo scaturire.
Losd file. Scegli un file dopodiché inizi a riascoltarlo a rilento ma non subito in reverse ossia al rovescio .
Ascolta spezzoni massimo 1 Min e 45 secondi , altro tempo è eccessivo per una domanda secondo me.
Io solitamente uso anche la pb37 o credo che si chiami quasi così, per fare metafonia .
Quindi il consiglio migliore che posso darti è farlo dalle 21 30 fino alle 4 45 dove la frequenza del globo è più bassa.
Però su una frequenza radio è possibile comunicare anche in pieno giorno, parlo per esperienza personale e anche non in semplici parole , ma anche discussioni serie .
Se qualcuno vuole postare la sua sessione (sarebbe bello avere anche il video della sessione non solo l’audio dello strumento), se anche postasse solo l’audio (normale o rallentato e inverso che sia), sarebbe interessante che non rivelasse ciò che secondo lui dicono quei sonori. Personalmente sono molto curioso di sapere senza indizi se esse dicono “Like a wheel, gonna spin it” o “Le galline, con le spine” 😎
Losd file. Scegli un file dopodiché inizi a riascoltarlo a rilento ma non subito in reverse ossia al rovescio .
Ascolta spezzoni massimo 1 Min e 45 secondi , altro tempo è eccessivo per una domanda secondo me.
Io solitamente uso anche la pb37 o credo che si chiami quasi così, per fare metafonia .
Quindi il consiglio migliore che posso darti è farlo dalle 21 30 fino alle 4 45 dove la frequenza del globo è più bassa.
Però su una frequenza radio è possibile comunicare anche in pieno giorno, parlo per esperienza personale e anche non in semplici parole , ma anche discussioni serie .
@Marilu. Allora, io complessivamente utilizzo un cellulare con installato Echovox, una cassa esterna collegata tramite Bluetooth e infine un registratore vocale.
Imposto il modulo B, avvio la registrazione sul registratore vocale e comincio a porre le classiche domande. Terminata la sessione, riverso la registrazione su pc, ma soltanto per poter ascoltare più comodamente. Non aggiungo altro, non utilizzo il reverse del file, né amplifico nulla. Ascolto soltanto ed isolo le parti che per me sono interessanti.
@Emiliano: Mi sembra una buona idea la tua, magari apriamo un topic dedicato dove ognuno può postare i propri file senza rivelare però quello che sente.
Mmm, ma fammi capire bene come funziona questo Echovox non avendolo provato di persona. In questo minuto e 45 ti aspetti la risposta nel relativo silenzio (o rumore di fondo), oppure aspetti 1min e 45 per scovare tra tutte le parole o mezze parole o suoni che escono dal rumore di fondo la risposta alla tua domanda? Penso che se intendi che in 1.45 di piattume (silenzo o rumore che sia) attendi la prima parola o suono che esce dal rumore e quella è la risposta, allora stiamo parlando di una cosa; se invece intendi che in 1.45 dal rumore di fondo escono più elementi e cerchi tra quelli la risposta, allora parliamo di tutt’altro (che personalmente è solo cercare il suono migliore per avere un riscontro positivo tra tanti fail).
Echovox una volta avviato non emette alcun rumore di fondo. In pratica sono stati presi degli audiolibri in lingua inglese, sono state isolate singolarmente migliaia e migliaia di parole e frasi in inglese, e poi ancora hanno preso il tutto, messo in reverse e come non bastasse spezzettato tutte le parole ottenute. Ad esempio, che so, la parola Happyness, è stata messa in reverse e quindi è diventata ssenyppah, poi è stata spezzettata in più parti e quindi si hanno singoli fonemi: sse, ppha, ny….quindi è chiaro che se facciamo una domanda ed otteniamo una parola oppure addirittura una frase in italiano, la cosa diventa molto interessante. Sempre ovviamente escludendo fenomeni di pareidolia, in cui è comunque facile incappare.
Questo è proprio il meccanismo per aumentare le probabilità di combinazioni di suoni, quindi di ottenere qualcosa di plausibile che la nostra mente tramite pareidolia possa rielaborare. Se il vocabolario fosse composto solo da parole di senso compiuto, allora non ci si sbaglia su ciò che si ascolta e si può ben capire se è congruo o meno a se stesso e alla domanda posta. Ma se la risposta è una composizione di suoni dalle x alla n combinazioni, sarebbe possibile anche capirci l’ostrogoto. Dal mio punto di vista questa è la base del “trucco”. Ad ogni modo non avendo l’app per l’appunto mi farebbe piacere vedere quanto sono definite le parole che scaturiscono nonostante siano la composizione di piccoli pezzi fonetici e con quanta precisione e poca generalità sono coerenti con le domande poste.
Infatti io ragiono sempre tenendo in considerazione il fatto che chi pratica questo sistema sia capace di distinguere i fenomeni di pareidolia. Per questo però si può fare un esperimento come da te proposto. Postare magari soltanto gli spezzoni relativi alle presunte risposte, senza specificare quale domanda è stata fatta e cosa si è sentito personalmente, e vedere un po’ tutti quanti cosa sentono.
Grazie
Bell’idea, sarebbe ancora più interessante vedere come si interpreta vocalmente la risposta senza nemmeno sapere la domanda. Ai fini dell’esperimento però, in un secondo momento, sarebbe utile pubblicare anche la fase della domanda per capire come è posta ed il tempo che intercorre prima della risposta e se c’è altro prima della risposta che non era stato considerato tale.
@Emiliano: Facciamo un piccolo test. Questo frammento l’ho tagliato da una sessione di pochi giorni fa, ma durata troppo poco, qualche minuto, e interrotta quasi subito perché sono arrivate visite (reali intendo :hahahaha: ) inaspettate. Tu ad esempio cosa senti? Vediamo se è quello che sento anche io.
[attachment=1523]03.03.2019.mp3[/attachment]