Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Esoterismo, filosofia e riflessioni › Amare la vita
Ciao,mi chiedevo …
ci sono persone che amano profondamente vivere..che trovano interessante tutto ..e tutto fanno con entusiasmo e con il sorriso..
Poi ci sono le persone che fanno veramente fatica a vivere,quelle che si sentono sempre a disagio ovunque ,sono malinconiche ,insoddisfatte e per quanti sforzi facciano si sentono soli e mai veramente a casa ..
Ci potrebbero essere motivi dettati dal Karma?
@Dem
Penso che prima di addurre a queste tipologie di caratteri l’influenza del karma,bisogna considerare per prima cosa le influenze che questi soggetti hanno subito e i relativi metodi educativi che essi hanno ricevuto;molto spesso traumi subiti nei primi 5 anni di vita determinano le forme comportamentali da adulti e gettano il seme del futuro approccio alla realtà ed alle vicessitudini che il soggetto si troverà ad affrontare nel domani.Choc emotivi induco il soggetto a “richiudersi” in se stesso come difesa.
Al contrario per coloro che hanno un’infanzia piana e senza traumi,il domani si presenta come un’avventura fantastica tutta vivere e scoprire:nascono così l’introverso e l’estroverso,ambedue con le visuali dell’orizzonte della vita completamente agli opposti…
Dal punto di vista Esoterico possiamo osservare che il mondo sterno viene a nostra conoscenza per mezzo dei 5 sensi fisici,che sono come le “finestre”dell’Anima,aventi per finalità la formazione dei vari stadi di coscienza Essi forniscono le cognizioni utili affinchè la mente possa “sintetizzare” ed interpretare le sensazioni mediante una rapida comparazione,collegando cioè le idee mediante un “processo associativo” destando la memoria.
Possiamo notare che oltre ai 5 sensi fisici,ve ne sono altri 2 di ordine superiore o “iperfisici”:Mente superiore e Intuizione ( Manas e Buddhi ).
Questi due sensi superiori ci portano verso la conoscenza del mondo reale,mentre il mondo fenomenico diventa un mondo illusorio..se non vi è un collegamento con Manas e Buddhi…
E’ solamente l’esame analitico delle cause e degli effetti,della sensazioni percepite tra Manas e Buddhi che da luogo ad un graduale processo di sintesi durante il quale si sviluppa e si perfeziona la nostra personalità rendendo sempre più distinta la nostra “individualità”…
Dopo aver considerato questo processo,certamente possiamo considerare anche l’influenza,non irrilevante del karma,in quanto i suoi effetti influenzano anche le esperienze di vita che noi dobbiamo sperimentare in una esistenza.
diciamo che prima di incarnarsi , lo spirito sceglie il personaggio più adatto alle esperienze che deve compiere e che lo porteranno ad alleggerire il suo bagaglio karmico.
però esiste anche la componente del libero arbitrio che porta poi a fare scelte magari che non ci alleggeriscono il bagaglio karmico, ma invece lo appesantiscono.
se uno è felice o triste nella sua esistenza penso che non sia tutto nel karma, la causa.
Sì probabilmente ci sono vari motivi che influenzano il nostro carattere e sicuramente il Karma potrebbe o no far parte di questi motivi..
La ricerca forse come dice alceste potrebbe essere fatta entro i 5 anni di età. ..anche perché ci so fatti tragici che colpiscono famiglie e trovo una differenza enorme tra vari individui ,nell’affrontare e gestire le varie difficoltà. .