Chiudi

Ali sul vetro.

  • Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #64092
    Anonimo
    Inattivo

    E’ la prima volta che capita in questo periodo dell’anno, altrimenti ero convinto che fosse qualche rondinella, da me ce ne sono molte e visto che in primavera sono molto numerose e combaciava con la loro comparsa…

    Piccioni no, nella mia zona non ce ne sono. Ci sono parecchie gazze, ma non credo siano loro. Poi la mia conoscenza di ornitologia finisce qui :D

    #64102
    Anonimo
    Inattivo

    Sì, infatti… le gazze si fanno i gazzi loro…

    #64159
    Anonimo
    Inattivo

    Vi volevo aggiornare che due settimane fa sono riapparse le ali, su entrambe le finestre. Anche quest’anno eccole li.

    La sagoma è sempre molto ben definita, come sempre immaginare che sia l’orma di un uccello schiantatosi senza lasciare “strisciate” lascia un po’ perplessi. Ho provato a toccare col dito la sagoma, e ho raccolto attorno al dito parecchia “polvere” o sabbietta lasciando l’orma dell’indice. Può un uccello essere così sporco da lasciare a stampo un’immagine di ali aperte incollando al vetro tutta quella polvere in modo cosi definito? Sempre entrambe le finestre per il terzo anno consecutivo?

    Stavo pensano se forse non sia che la polvere spinta per qualche corrente d’aria si accumuli su una qualche sagoma precedente ed apparentemente invisibile del vetro rimarcandola, ma i vetri erano stati molto ben puliti. Qualche incrinatura lasciata dal primo scontro? Lo potrei supporre per il corpo e la testa, alla fine l’uccello potrebbe essersi schiantato con una certa intensità… ma che le punte delle ali incrinino il vetro…

    #64160
    Anonimo
    Inattivo

    Vi volevo aggiornare che due settimane fa sono riapparse le ali, su entrambe le finestre. Anche quest’anno eccole li.

    La sagoma è sempre molto ben definita, come sempre immaginare che sia l’orma di un uccello schiantatosi senza lasciare “strisciate” lascia un po’ perplessi. Ho provato a toccare col dito la sagoma, e ho raccolto attorno al dito parecchia “polvere” o sabbietta lasciando l’orma dell’indice. Può un uccello essere così sporco da lasciare a stampo un’immagine di ali aperte incollando al vetro tutta quella polvere in modo cosi definito? Sempre entrambe le finestre per il terzo anno consecutivo?

    Stavo pensano se forse non sia che la polvere spinta per qualche corrente d’aria si accumuli su una qualche sagoma precedente ed apparentemente invisibile del vetro rimarcandola, ma i vetri erano stati molto ben puliti. Qualche incrinatura lasciata dal primo scontro? Lo potrei supporre per il corpo e la testa, alla fine l’uccello potrebbe essersi schiantato con una certa intensità… ma che le punte delle ali incrinino il vetro…

    #66533
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Emiliano,

    avrei un’idea: le penne degli uccelli sono spesso ricoperte di grasso, che serve anche ad impermeabilizzarle. E’ possibile che nello scontro con il vetro l’impronta lasciata dalle penne sia causata dal grasso. Successivamente la polvere ambientale va ad appiccicarsi sulla matrice di grasso, rendendola ancora più visibile.

    #66535
    Anonimo
    Inattivo

    Bella la tua ipotesi Valle, ma cavolo, anche il grasso delle penne penso si elimini con il Vetril o con qualsiasi altro prodotto chimico simile che avranno usato per pulire i vetri nel frattempo… a meno che ovviamente non sia uno schianto recente (ma di nuovo?????). Allora a sto punto preferirei l’ipotesi paranormale, povera bestiola! :(

    #61843
    Anonimo
    Inattivo

    No, ipotizzavo uno schianto nuovo…

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

    #61844
    Anonimo
    Inattivo

    La cosa più curiosa è che le ali rispetto al corpo centrale sono sfuggevoli quindi non si dovrebbe imprimere il corpo per primo?
    Perché si vedono solo le ali?
    Io direi di fare così, attaccare qualcosa all’esterno della finestra (facciamo interno ed esterno) una specie di carta piena di colla per un tot di tempo e solo sulla finestra incrinata.
    Vedremo se qualche uccello non si schianti di nuovo senza lasciare tracce.

    #66547
    Anonimo
    Inattivo
    Quandosioscuralaluna wrote:
    Perché si vedono solo le ali?

    Si vede anche il corpo. Nella foto è uscita solo l’ala perché non è facile fare una foto a un vetro, ma la sagoma è completa. O meglio, la testa non si vede, ma il corpo sebbene non definito come le ali c’è.

    #66555
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Quandosioscuralaluna wrote:
    Perché si vedono solo le ali?

    Si vede anche il corpo. Nella foto è uscita solo l’ala perché non è facile fare una foto a un vetro, ma la sagoma è completa. O meglio, la testa non si vede, ma il corpo sebbene non definito come le ali c’è.

    Ah sorry… Che dire, io metterei una volta per tutte una trappola piena di colla, giusto per capire… Possibile che da dentro la stanza vi sia un riflesso che si proietta sulla finestra e questi volatili ne vengono attratti schiantandosi miseramente?
    Sul discorso vetro sporco…. È poroso o liscio?

    #66558
    Anonimo
    Inattivo
    Quandosioscuralaluna wrote:
    Sul discorso vetro sporco…. È poroso o liscio?

    Liscio, è un comune vetro da finestra

Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.