Chiudi

Ali sul vetro.

  • Questo topic ha 25 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #22600
    Anonimo
    Inattivo

    Questa volta sono proprio io a postarvi una foto. La foto ritrae delle evidenti ali impresse sulla finestra della mia camera. Purtroppo fare una foto a un vetro non è il massimo ed il segno non è evidente per intero, ma voi immaginate che il lato destro che vedete ad occhio nudo appare ancora più marcato e ci sia anche per l’altra metà, completando il disegno.

    La mia spiegazione è che un povero uccello si sia schiantato contro il vetro lasciando il segno delle ali, infatti il contorno dell’apertura alare è “mossa”, come un’ala che avesse sbattuto più volte, ed il segno sta sulla superficie esterna. La cosa strana è che quella stanza ha 2 finestre identiche, che danno sullo stesso balcone a 2 metri l’una dall’altra; l’immagine si ripropone quasi identica su entrambi i vetri. Che l’uccello non fosse stato contento di aver sbattuto solo da una parte?

    La cosa ancora più strana è che l’immagine che vedete è dell’anno scorso. Ovviamente abbiamo pulito i vetri perché non li teniamo zozzi ed in primavera di quest’anno, sono ricomparsi. Magari non abbiamo pulito il vetro a sufficienza e con l’inclinazione giusta del sole ripetutasi l’anno seguente è uscito fuori ciò che sembrava pulito.

    Ammetto che la cosa è strana, ma nonostante tutto io sono per lo schianto del volatile.

    [attachment=966]IMG_7364.jpg[/attachment]

    #61839
    Anonimo
    Inattivo

    Beh la teoria del volatile ci sta tutta.. pero mi sembra strano che dopo sia stata ripulita riapparga.. quando lavi un vetro tutto al piu se fatto male ne esce un alone visibile alla luce del sole, ma che ritorni la macchia precisa a prima mi sembra molto strano..

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    #61847
    Anonimo
    Inattivo

    Il vetro delle finestre talvolta rappresenta una vera trappola illusoria per gli uccelli che vedono solo l’immagine riflessa (cielo, alberi) credendo che sia un continuo dell’ambiente esterno.
    Alcuni uccelli stanno spesso in coppia. Possibile che si siano schiantati entrambi nelle due finestre della camera? Possibile che a distanza di un anno si siano rischiatati altri due uccelli nelle solite finestre, magari mentre voi eravate fuori casa e dunque non avete potuto accorgervene subito? Certo che la coincidenza è davvero incredibile! Se credessi negli angeli come esseri alati direi che è un segno di qualche futuro lieto evento.

    Ma i segni sono ricomparsi esattamente nello stesso periodo ed esattamente nella stessa porzione di finestra?

    #61848
    Anonimo
    Inattivo

    Ti piacerebbe credere alla teoria degli uccelli….
    la verità è che gli scettici, o i tendenzialmente tali, vengono scelti per ricevere segnali dal mondo del paranormale. Come a dire “smettila di cercare sempre spiegazioni razionali. Siamo qui!”
    :confused: :fantasma:
    Scherzi a parte, ho pensato anch’io agli uccelli schiantatisi contro il vetro. Anche in autostrada, se ci fate caso, sui vetri dei pannelli fonoassorbenti appiccicano degli adesivi, come in questa foto:

    [attachment=967]uccelli.jpg[/attachment]

    Il motivo è che molti uccelli si feriscono e spesso muoiono perché non vedono il vetro mentre attraversano l’autostrada in volo.
    Resta strano il fatto che si siano ripresentate le sagome. Nuovo schianto, forse?

    #61849
    Anonimo
    Inattivo
    Nyma wrote:
    Ma i segni sono ricomparsi esattamente nello stesso periodo ed esattamente nella stessa porzione di finestra?

    Sinceramente non ricordo il periodo in cui sono comparsi l’anno scorso, quest’anno sono comparsi a inizio marzo. Dovrei vedere la data del file, sperando che sia quella di scatto e non quella di copia sul disco. Non me lo ero annotato perché non avrei mai pensato si sarebbe ripetuto.

    Che gli uccelli si schiantino sui vetri di casa mia è appurato :( Per lo meno, qualche anno fa ricordo che nel giro di un mese ne avevo raccolti 2 o 3 sul balcone che purtroppo per loro ci avevano rimesso le penne. Uno schianto l’avevo proprio sentito. Però in quei casi sul vetro non erano rimasti segni, o purtroppo macchie di sangue perché ci arrivavano col becco. Nessuna “apertura alare”. Però questi 3 schianti erano accaduti sulla finestra del lato opposto della casa. Magari su quest’altra riescono ad accorgersi in tempo e frenarsi sbattendo quindi col corpo, lasciando il segno ed andandosene poi via. Magari è lo stesso uccello che è tornato indietro, ha provato l’altra entrata, ha lasciato anche li il segno e poi è andato via.

    #61840
    Anonimo
    Inattivo

    Secondo me potrebbe essere anche un doppio schianto…

    #62010
    Anonimo
    Inattivo

    Beh prendiamola a ridere
    Se per logica pensiamo che gli uccelli non si accorgano del vetro
    potremmo fare lo stesso ragionamento per ogni altro essere alato…dovrebbe
    essere qualche essere alato o gruppi di esseri che non vedono la propria immagine riflessa.
    Scherzi a parte è possibile.

    #62089
    Anonimo
    Inattivo

    Inaspettatamente settimana scorsa sono tornate le ali sul vetro, marcate ancora meglio. Il vetro era stato ben pulito.

    Credo che il fatto che pioviggina da giorni possa aver bagnato bene il corpo del volatile di turno. Tra l’altro credo che questo fattore è stato utile perché sta volta si intravede anche ciò che sembrerebbe una coda. Quindi mi fa propendere ancora di più che si tratti di uccelli che boh… cascano tutti su quella finestra.

    #61841
    Anonimo
    Inattivo

    Ho guardato la foto e sembrano chiaramente ali di volatile.

    Io mi chiederei cosa ci sia di così tanto interessante al di là di quel vetro ‘ammazza volatili’.

    Non è escluso un caso paranormale o comunque fuori dalla norma. Esempio, qualcuno della tua famiglia deceduto amava i volatili?
    A volte, e dico a volte, vengono usati elementi terreni e comuni per comunicare.

    #64066
    Anonimo
    Inattivo
    Quandosioscuralaluna wrote:
    Esempio, qualcuno della tua famiglia deceduto amava i volatili?

    No, niente di particolare a riguardo di volatili.

    Credo semplicemente che le due finestre che distano circa un metro l’una dall’altra siano in una qualche traiettoria di corrente che inganna i volatili. Sono anche ben illuminate, il riflesso potrebbe ingannarli. Comunque qui di rondinelle e uccelli vari ne girano molti, siamo in una zona tranquilla seppure non più come una volta, ma ancora abbastanza per vederne molti, tutto il giorno.

    #64074
    Anonimo
    Inattivo

    A questo punto Emiliano ti consiglierei di applicare ai vetri degli adesivi per tenere lontani gli uccelli: magari non sono belli esteticamente, ma risparmieresti la vita a molti pennuti! =P
    Ciao!!!

    #64079
    Anonimo
    Inattivo

    Be ma di cadaveri non ne trovo, quindi sono fiducioso che non è fatale a nessuno

    #64080
    Anonimo
    Inattivo
    ParanormalStudio Emiliano wrote:
    Be ma di cadaveri non ne trovo, quindi sono fiducioso che non è fatale a nessuno

    Forse vengono presi da randagi o comunque animali notturni?

    #64082
    Anonimo
    Inattivo

    No, non è possibile, la finestra è del primo piano. La cosa non può avvenire di notte anche perché con le tapparelle abbassate non arriverebbero mai al vetro. Di giorno ho le mie gatte che fanno la guardia e nessun animale si avvicinerebbe (e se li prendessero loro, come già capitato in altre occasioni, avrei una stanza da ripulire da piume :D).

    Mi è capitato già di trovare in un’altra finestra un uccellino che aveva sbattuto troppo violentemente ed oltre al cadavere ai piedi della finestra c’era anche il sangue. Qui non c’è nulla di nulla.

    Credo che l’animale si accorga in tempo del vetro e riesca a frenare in tempo per sbatterci in modo non violento.

    #61842
    Anonimo
    Inattivo

    Che strano episodio! :)

    Sapresti dire che tipo di uccello si tratta dalla conformazione delle ali? Piccione?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.