Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › Stranezze ed altri argomenti › 8 marzo, festa internazionale della donna
Prima di tutto auguri a tutte le donne del nostro forum :birra:
Alcune di voi però, come alcuni di voi, sarebbero pronti a dire che in una giornata tragica come questa non c’è nulla da festeggiare. La verità è che tra le persone l’origine di questa ricorrenza è basata maggiormente sulla semi-bufala del tragico rogo nella fabbrica di cotone, che sulla verità.
Senza farla lunga (di articoli se ne possono trovare tanti, a partire da wikipedia) la giornata internazionale della donna è una ricorrenza dallo sfondo “politico”, che vuole ricordare i passi svolti dalle donne nell’acquisizione di diritti sociali e politici per l’appunto. La storia del rogo di una fantomatica (e mai esistita) fabbrica Cotton e Cottons è invece una semi-bufala: un rogo è di fatti avvenuto in una fabbrica con altro nome, in data differente, ma questo avvenimento non sta affatto alla base della ricorrenza. Si tratta quindi solo di un errato accostamento. Tralasciando la fantasia che la mimosa si regala perché attorno alla fabbrica (o al posto di essa dopo la tragedia secondo le versioni) ci fosse un campo di mimose: la verità è che la distribuzione tra la popolazione della mimosa fu scelto come gesto simbolico di impatto in anni di protesta femminile; al loro posto potevano però anche scegliere mele, pere o margherite… non importava cosa fosse, l’importante è che si distribuisse una unica cosa ovunque, ed il color giallo di questo fiore era ottimo per lo scopo dato la sua appariscenza.
Credo che le conquiste fatte dalle donne siano meritevoli quindi di un augurio in questa data magari accompagnato dal simbolo della loro emancipazione, sperando che bufala a parte il tutto non venga sommerso dalla classica commercializzazione, come dall’opportunità di alcune donne di travisare il senso di tutto cogliendo l’occasione per andar a toccar ortaggi in locali dove si svolgono interessanti show : drinktwo : Gli uomini non dovrebbero ricordarsi che una donna è una donna solo questo giorno (ma in questo caso non sono nemmeno “uomini”), al tempo stesso (e forse a maggior ragione) le donne dovrebbero guardarsi bene dall’infangare il nome di tutte loro in un giorno che per loro dovrebbe esser “sacro”.
Bello!!! Condivido…Grazie per l’augurio.
Grazie!! Sia per l’augurio che per il chiarimento sulla vera storia!
La perla di saggezza finale vale tutto il post!
(y) (y)
Tantissimi auguri a tutte anche da parte mia e complimenti ad Emiliano
Grazie per questo augurio e per aver portato la luce fra di noi sfatando questa “leggenda”! Comunque, sono perfettamente d’accordo con te sul fatto che esista gente ipocrita che approfitta di questo giorno come scusa per godere di spettacolini di pessimo gusto…ognuno è libero di vivere come vuole, ciò nonostante, vorrei invitare queste persone a riflettere sulla fortuna che si ha ad essere una donna, un essere capace di fare da canale alla vita, ma soprattutto su quante conquiste siano state fatte da noi negli ultimi 100 anni e di quanto dovremmo essere fiere e grate di essere tali ogni giorno, con orgoglio ma, soprattutto, dignità! Perché è la dignità che ci rende libere dai comuni clichè di una società fallocentrica.