Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Psicofonia (EVP) › Metafonia. Psiche umana o contatti trascendentali? › Rispondi a: Metafonia. Psiche umana o contatti trascendentali?
Non credere o, al limite essere prevenuti spesso non si fa peccato, anzi, spesso ci si azzecca, ma esagerem minga dutùr Valle…
Butto qua e là alcuni tuoi buoni propositi: “scenetta comica del vecchietto sordo” – “sono piuttosto convinto che si tratti di pareidolia acustica” (con buona pace di ogni sperimentatore che trascorre molto del suo tempo libero in questo specifico campo d’indagine) – “generici, ambigui, e dentro a quei suoni ognuno può sentirci ciò che desidera” (non è vero, risultati univoci si hanno se si fanno interpretare solo le risposte escludendo le domande e senza indirizzare chi le ascolta) – “chiamiamola illusione” (assolutamente no, il fenomeno è reale) – “Interpretato in vari modi” (vedi sopra) – “con molta suggestione” (forse all’inizio, non certo dopo centinaia e centinaia di ore all’ascolto) – “sfumature, timbri, variabilità” (ovvio senza acqua la papera non galleggia…) – ” suono tipo cruuuau cruuu” (anche su questo sei in errore o, almeno, va valutato, ti spiego più sotto…).
Nel 2004 (forse 2003… :confused: ) fui invitato da un amico (il medium del gruppo) a trascorrere una serata in casa sua (era il compleanno della moglie). In breve registrammo per poco più di mezz’ora. Al riascolto si udiva solamente un brusio di voci alla “Paperino”, paragonabili credo alle tue citate cruuau…
l’amico semplicemente regolò alcune volte la velocità di riascolto fino ad una riduzione effettiva di un terzo. Fu solo a questa “velocità” in uscita che si udì distintamente la voce rotta dal pianto di un bambino, che urlava pietà, nonchè il chiaro rumore di passi molto pesanti che lo rincorrevano, in più una voce che urlava parole oscene, il tutto inframezzato da uno strano scampanellio, ma più sentito in seguito. L’atmosfera che creava il tutto era, lasciamelo dire, diabolica. Comunque è questo un classico che nella sua apparente struttura rientrerebbe nella casistica di impregnazione psichica d’ambiente, nel quale la sperimentazione psicofonica avrebbe funzionato da elemento stimolante.
Questa spiegazione era per la svalutazione che fai di ogni rumore di fondo che, spesso, non va rigettato com’è d’uso farsi. Il tasso di credibilità per me è molto alto, per te assai meno. Un tempo riuscivo perfino ad incavolarmi quando si buttava tutto al macero, oggi come oggi, che ne sono fuori, chi estremizza e banalizza ogni cosa (non sto includendo te) non mi tocca più di tanto.
Un saluto