Home Page › Forum › MISTERI DEL MONDO › U.F.O. e vita extraterrestre › Esiste la vita extraterrestre? › l’UFO di Caselle › Rispondi a: l’UFO di Caselle
Su questo mi dico d’accordo. Sicuramente io non sono uno scienziato e quindi a certe considerazioni potrei non essere arrivato, ma una domanda che spesso mi sono posto di fronte alla ricerca della vita e delle condizioni che possono ospitare la vita su altri sistemi solari, è il perché di questa ricerca alle “nostre condizioni”. Noi cerchiamo una vita basata su DNA, cellule ed organismi simili al nostro. E se esistessero forme di vita che non siano basate su DNA, cellule ed organismi come noi li conosciamo? A quel punto cadrebbe anche la necessità di avere condizioni che noi consideriamo indispensabili per la vita, come la presenza di acqua, temperatura nel giusto range, ossigeno e così via. Ma può darsi che gli scienziati abbiano dei motivi per ritenere che la vita debba avere caratteristiche universali, non saprei.
Tornando invece alla questione UFO, questi sono senza dubbio veri.
In che senso? Nel senso che essendo oggetti “non identificati”, come dice l’acronimo stesso, restano sconosciuti, almeno all’oservatore casuale. Anche la lanterna cinese che ho lanciato io l’anno scorso nei cieli brianzoli è stata probabilmente per alcuni un oggetto non identificato. Per me era noto.
Che poi i governi (responsabili) e l’aeronautica sappiano che cosa sono e si inventano delle balle come i palloni sonda per coprire velivoli ed esperimenti militari è assolutamente possibile, e può essere la spiegazione di alcune minacce fatte ai piloti per difendere il segreto militare.
Anche il fatto che esistano moduli e procedure sugli avvistamenti può servire allo scopo di verificare eventuali attività nemiche o la visibilità delle proprie.
Ho qualche dubbio sui famigerati e rapidissimi movimenti a zig-zag visti in certi casi. Possibile? Non lo so.
Teniamo presente anche le illusioni dovute alla posizione dell’osservatore. Se un velivolo procede, per esempio, a veloicità supersonica o comunque molto elevata in linea retta verso di me, io lo percepirei come fermo o come una luce che si ingrandisce. Se poi il velivolo vira brutalmente di lato, potrei immediatamente percepirlo come un oggetto che passa da fermo a velocissimo in un secondo, cosa che non sarebbe possibile, ma in effetti è un’illusione dovuta al mio punto di osservazione.