Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Parapsicologia › Zombie boy › Rispondi a: Zombie boy
Vedo un’impronta un po’ complottistica in questo modo di vedere le cose. E’ anche possibile che le “cagate” di cui parli, come smartphone, web, computer, ecc… siano messe a disposizione per distrarci e tenerci buoni, ma più probabilmente da altre cose, come la crisi finanziaria, la disoccupazione, il venir meno dei diritti, più che tenerci lontani dallo sviluppo delle facoltà extra-sensoriali.
Senza tener conto che dietro alle tecnologie sopra citate ci sono persone che guadagnano soldi a palate. Credo che sia più questo il motivo per cui sono messe a disposizione a prezzi tutto sommato accessibili, e non per chissà quale occulto progetto.
Non dimentichiamo che nel passato sono successe le stesse cose per altri beni di “lusso”. Pensiamo all’industria automobilistica, per esempio.
C’era un tempo in cui produrre un’automobile era un processo praticamente artigianale, in cui i meccanici dovevano mettere insieme pezzo per pezzo e dall’inizio alla fine un’auto alla volta, ci mettevano un sacco di tempo e di lavoro, e la produzione portava a prezzi esorbitanti.
Poi sono arrivati nuovi processi produttivi e di assemblaggio molto più efficienti, la catena di montaggio (e con essa lavori più disumani e logoranti) ma con il vantaggio di mettere a disposizione della gente comune un bene come l’automobile a prezzi accessibili per chiunque.
Che poi questo avesse come risvolto la conseguenza del “Hai un’automobile, hai cibo e vestiti, fai una vitaccia da schiavo, ma ti senti ricco” è un fatto collaterale.
Non è molto diverso da quello che sta succedendo oggi con la tecnologia elettronica ed informatica.