Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Reazioni strane di cani e gatti o animali in genere. › Rispondi a: Reazioni strane di cani e gatti o animali in genere.
Il secondo episodio che ricordo è capitato quando ero in città con il mio cane al guinzaglio. Si avvicina a circa 5 metri un ragazzo che a prima vista mi sembrava di conoscere (lo avevo scambiato per un altro), ma quando le distanze si sono ridotte a circa poco più di 3 metri ho realizzato quanto segue:
La persona che avevo di fronte sembrava, ma non era affatto quella che conoscevo, era vestita in un modo strano tipo da zingaro (non ho nulla contro gli zingari) era forse un po’ truccato in viso… Ma quello che più mi ha impressionato è stato un brivido che mi è passato attraverso, che immediatamente mi ha dato un idea negativa di quella persona. In pratica quella persona mi infastidiva, nel senso che per conto mio aveva qualcosa di strano, particolare, negativo (magri era solo uno che si era fatto un acido… boh)…. Ad ogni modo dentro di me desideravo che si allontanasse, invece lui si stava avvicinando. Ho fatto appena in tempo (sentendo la trazione sul braccio) a capire quello che stava per accadere e fermare il cane che da una posizione di relax e saltato direttamente al collo del soggetto. Prima ho detto poco più di 3 metri perchè sommando la lunghezza del mio braccio + guinzaglio ecc…. In pratica per venti centimetri il mio cane non è arrivato al suo collo. Il cane non ha smesso di ringhiare a questa persona fino a quando costui si è allontanato oltre 20 metri… Mentre lì intorno la gente che aveva notato la cosa si è spostata lasciando praticamente il vuoto tra il mio cane e tale persona. Il cane non aveva mai ringhiato ad altre persone senza motivo…[/quote]
Su questo posso risponderti io, con qualcosa di concreto, lo vedo ogni giorno e ora te lo spiego. I cani non sono tutti uguali, ci sono quelli maggiormente “sensibili ed emotivi” e quelli a cui non frega nulla di nulla, mi pare di capire che il tuo cane (come il mio maschio) fosse già piuttosto nervoso caratterialmente, quindi accade che il cane, tramite il guinzaglio, la tua postura, il tuo respiro ma anche solo il modo in cui tieni il guinzaglio (stringi involontariamente il pugno, rendi teso anche impercettibilmente il guinzaglio) , che tu lo voglia o no, da al cane una serie di imput, che gli dicono che sensazioni stai provando, ovvero se chi stai incrociando ti mette ansia o paura, opuure gioia e felicità, il cane risponde di conseguenza.
In più anche i cani sentono e hanno simpatie, mi succede spesso di incrociare vari soggetti diversi la sera, ma solo quando becco quelli che mi ansiano un pò (tipo ubriachi o brutte facce) il mio cane reagisce in quel modo li, abbaiando come a volerli attaccare (poi è buonissimo eh), ma praticamente mai io lo metto in guardia dal pericolo, lo sente lui, anche solo dal cambio di passo.
Se tu non reagisci,nemmeno lui lo fa. MA è impercettibile e involontario quindi inevitabile in quanto la sensibilità del cane è molto più acuta della nostra.