Home Page › Forum › I FENOMENI PARANORMALI › Fenomeni psichici › La liquefazione del sangue di San Gennaro › Rispondi a: La liquefazione del sangue di San Gennaro
Riapro, ma solo per un secondo, questo topic, per spiegare meglio una cosa con un ausilio “specifico”.
Stavo studiando un argomento che non c’entra assolutamente nulla, ma all’inizio del documento (sono linee guida per il trattamento di una patologia) viene fatta una introduzione metodologica che può essere applicata a tutti gli ambiti scientifici… E quindi cade a fagiolo sul nodo della discussione che si era aperta tra KitCarson, Valle e me (principalmente).
Lo allego per chiarezza.
In sostanza spiega come vanno valutate le prove scientifiche di un argomento.
Come vedi Kit, tu hai portato o aneddoti (che non vengono nemmeno citati) o opinioni di singoli scienziati (che come vedi hanno la minore valutazione) o nella migliore delle ipotesi, dando per scontata la buonafede degli scienziati che citi, dei disegni di studio non analitici.
Ecco perchè ti dico che le cose vanno affrontate con sistematicità.
Se la scienza si basasse esclusivamente sui punti 3 e 4 probabilmente ancora l’umanità penserebbe che la terra è piatta o che il sole quando tramonta scompare e chissà se comparirà il giorno dopo.
Chiudo questa parentesi, chiedo scusa per averla riaperta, ma capitandomi sotto mano questo testo penso potesse essere utile per tutti (gli interessati) per capire quale fosse, per me, il nodo della questione.
PS: Non spiego il significato di tutte le sigle, che tanto a chi non è del campo interessano poco…
Indico solo quello di RCT che è stato più volte citato da Valle che sarebbe: Trial Randomizzato Contollato
[attachment=1416]Evidenzascientifica.jpg[/attachment]