Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Spiritismo, fantasmi e infestazioni › Il gatto mongola in modo strano ed è spaventato › Rispondi a: Il gatto mongola in modo strano ed è spaventato
Colgo innanzitutto l’invito di Dany: assolutamente porta il gatto da un veterinario perché il suo comportamento anomalo potrebbe essere il sintomo di qualcosa che non va, non sottovalutarlo mettendo prima la propria magari “speranza” di avere vicino una persona cara che non c’è più. Per prima cosa teniamo vicini chi c’è ancora e prendiamoci cura di loro.
Detto questo, si tende sempre a legare il comportamento dei nostri animali ragionando secondo il nostro punto di vista, cosa molto sbagliata. Il comportamento animale non segue le nostre logiche, spesso è imprevedibile per motivi che ancora non sappiamo, ma questa imprevedibilità non è legata alla nostra imprevedibilità. Per quanto riguarda il fatto che si è spaventato è vero, evidentemente ha percepito qualcosa che non abbiamo percepito noi… ma perché un’entità? Solo perché guarda in una direzione dove non c’è nessuno o c’è solo un muro? La sensibilità degli animali, sia uditiva che visiva che non, va molto al di la della nostra e soprattutto va molto al di la di quel muro. Noi ci limitiamo a inquietarci perché davanti al gatto c’è solo il muro, ma è assai probabile che il gatto guarda in quella direzione perché ha avvertito qualcosa, un rumore magari, del tutto terrestre, che arrivava al i la del muro in quella direzione; rumore che per la qualità dei nostri sensi o distrazione non abbiamo udito.
Su quello che hai percepito tu invece, non abbiamo molti elementi per un’analisi oggettiva: tu sei l’unica testimone degli eventi. Tieni solo conto che la sensazione uditiva l’hai avuta dopo il comportamento del gatto, il che poteva anche averti parecchio suggestionata ed indotta all’errore, compresa la sensazione del letto; mentre per la figura… dicci di più