Home Page › Forum › ESPERIENZE PERSONALI › Sogni › Ho sognato una lingua che non conosco › Rispondi a: Ho sognato una lingua che non conosco
Sì, credo che la mia e quella di Nyma sia una piccola divagazione dal tema perché anch’io non credo che sia la stessa cosa quella che ha riportato l’autrice della discussione: un conto è riuscire a parlare in maniera particolarmente fluida una lingua studiata che però non ci appartiene fino in fondo; altra cosa è sentire pronunciare intere frasi in una lingua mai minimamente studiata o vissuta, per quanto ci sia chi sostiene che il nostro cervello memorizzi in maniera prodigiosa tutto ciò che incontra, ma insomma…
Comunque io non ho ancora capito quanto fosse complessa e strutturata la frase. Una “frase” può essere formata anche solo da tre parole, soggetto verbo e complemento. Mettiamoci poi il discorso di Emiliano sull’aver sentito un suono e poi forzato la corrispondenza con una ricerca su google che sembra restituirci dei risultati coerenti, ed il gioco è fatto. Dico forzato non perché la storia sia falsa, ma perché non conoscendo la trascrizione fonetica di una lingua, non so come scrivere il suono che ho sentito nel sogno.
Ma pare che l’autrice della discussione non stia più scrivendo…