Close

Rispondi a: …Tra noi e voi c’è un Grande Abisso….

#63950
Anonimo
Inattivo

Vorrei precisare che l’aver riportato questo articolo non implica il crederci o dargli eccessivamente credito. Vi sono tante cose insolute ed inspiegabili.

Personalmente non me la sento di condannare alcune forme di approfondimento e di ricerca. Lo studio del paranormale non scomoda nulla bensì studia quello che c’è da studiare.

Potrei essere d’accordo quando si tratta di evocare i defunti per gioco, per scherzo e per sciocche curiosità. È molto comune fra i giovani ricorrere alla famosa tavola di legno con la planchette. YouTube pullula di questi sprovveduti che scherzano con un livello a loro superiore e quindi non facilmente gestibile.

L’intento dell’articolo è solo per fare informazione, in esso vi sono molti punti che non condivido. In primis è sciocco dire che le EVP sono un fenomeno puramente subcoscienziale o psicomiletico.

Sappiamo bene noi, più o meno esperti del settore, che non è la regola e che bisogna inserire una giusta percentuale. Da quel 99% passare ad un equilibrato 50%.

Bollare tutto come fantasia è controproducente e oserei dire anche antiscientifico.
Prendiamo il fenomeno Evp. Ho avuto modo di ascoltare in rete molte di queste e posso dire che alcune frasi hanno un senso compiuto e significativo.
Ovviamente ho ascoltato quelle di base seria, in particolar modo dell’associazione Movimento della Speranza.

Seppure trovo strano il modo in cui vengono pronunciate alcune frasi, sgrammaticate e prive di sintassi, ce ne sono altre che si salvano e non possono essere un prodotto di pareidolia uditiva.

Sembra che queste voci si producano attraverso un ispessimento del rumore bianco, ossia avviene un fenomeno di interferenza particolare.

Io credo che il mondo dello spirito sia variopinto, vasto e incommensurabile…. E farlo entrare in un preconcetto, pregiudizio e dogma è antiscientifico e poco serio. Con buona pace di P. Amorth.