Close

Rispondi a: I dinosauri non sono esistiti.

#63757
Anonimo
Inattivo

Dico solo un paio di cose senza approfondire, ma come spunto.

– E’ possibile che alcune ricostruzioni di dinosauri per esposizione in musei e mostre sia stata in molti casi arbitraria, perché c’era la necessità di fare “quadrare” l’animale senza avere una guida precisa per il “montaggio”. Un po’ come comprare un mobile da Ikea ed aver perso le istruzioni, o addirittura avendo più mobili mescolati insieme, scusate il paragone assurdo.

– Questo però non mette in discussione l’esistenza dei dinosauri, ma solo l’accuratezza delle ricostruzioni. L’idea che i dinosauri non siano esistiti nasce probabilmente in ambito creazionista, cristiano. Questo perché i creazionisti si trovano per forza di cose a dover “combattere” una scienza che dice esattamente il contrario di ciò che dice la Bibbia circa la creazione (creazione in 7 giorni vs miliardi di anni, terra giovane di poche migliaia di anni vs terra antichissima di miliardi di anni, ecc.)
E quindi bisogna attaccare i punti deboli della scienza per screditarla.
Ma i creazionisti di questo tipo farebbero bene a stare zitti perché attaccano dei punti di incertezza nella scienza per poi proporre delle favole come alternativa. Un atteggiamento non molto intelligente.