Sul discorso apparizioni e lacrimazioni mariane ho una posizione molto più scettica. A volte sembra d’essere nel medioevo. A migliaia, le persone accorrono per assistere a dei fenomeni che, scusate il termine, sono un po’ da baraccone. Ed infine non vi assistono nemmeno perché trovano solo le tracce di qualcosa che è avvenuto in precedenza, magari di dubbia natura.
O ancora trovano altre persone che sostengono di parlare con la Madonna, con lo sguardo rivolto verso un punto vuoto, e ci credono.
Io mi domando: anche ammesso che oggi la Madonna sia da qualche parte, ad osservare le vicende umane, e qui bisognerebbe prima aprire una lunghissima e complicatissima parentesi sull’attendibilità e veridicità del racconto biblico, ma lasciamo stare… dicevo, la Madonna deciderebbe di comunicare qualcosa agli uomini scegliendo una modalità da fenomeno da baraccone? Accorrete, venite, c’è la Madonna che versa lacrime di sangue! E via, in migliaia di curiosi, commossi, disperati, accorrono da tutto il mondo per vedere la Madonna che piange. Servirebbe a qualcosa tutto questo?
La mia idea è che non serva a niente. Non sono questi fenomeni a convertire le persone. Non sono le lacrime di sangue delle statuette a cambiare la sostanza delle nostre società. Ed anche i presunti messaggi della Madonna suonano come scontati e banali, tutto sommato.
Se la Madonna esistesse e volesse intervenire, lo farebbe con delle modalità più serie ed anche meno controverse, meno esposte al sospetto di truffa.
Ma anche qui, come sempre, bisogna credere e basta. E’ più virtuoso così.
Lasciatemi concludere l’intervento con una divertentissima (ma intelligente) scena tratta da “Scusate il ritardo”, di Massimo Troisi.
la regola base è “non avere prove per non turbare il libero arbitrio”
Questo è quello che ho capito io….secondo te la Madonna o Gesù o Dio stesso non potrebbero uscire in tutti i tg del mondo facendo un avvertimento urbi et orbi ? E poi ? Non saremmo più liberi di scegliere come adesso