Dai, non paragoniamo Superquark a trasmissioni come Mistero… Per quanto molti ce l’abbiano con Piero Angela per il suo essere “tuttologo”, le sue trasmissioni sono comunque di divulgazione di temi scientifici, e non cose campate per aria.
Ho conosciuto di persona Piero Angela, che è stato uno dei miei “miti” sin da quando ero bambino, e posso dire che è una persona estremamente disponibile, intelligente e preparata, ed ha avuto il grande merito di fare un tipo di televisione diversa dalla solita spazzatura dei varietà e che ha permesso a generazioni di italiani di apprendere alcune briciole su temi scientifici, ma trattati in modo da risultare accessibili ai più. Sempre meglio di niente….
Altra cosa sono le trasmissioni puramente commerciali, come diceva Paranormal Studio. Queste sfruttano il fascino che indiscutibilmente certi temi esercitano sulla gente per fare ascolti, ma non contribuiscono quasi mai alla cultura, anzi spesso la danneggiano in quanto tendono a dare per assodati concetti e teorie che assodati non sono. Ed il rischio è che qualcuno non se ne renda neanche conto.
Poi sono d’accordo che come intrattenimento tutto possa andare bene, anche mistero, che pure io ho seguito quando ho potuto, ma così andrebbe considerato, come intrattenimento.