Chi mi ha dato l’informazione era il responsabile della struttura, perché avevo chiesto di poter parlare col responsabile/proprietario per chiedere disponibilità a fare un’indagine. Poi, se abbia mentito perché non volesse persone che andavano e filmavano ecc non lo possiamo sapere, ma non ci si può che fidare delle sue parole visto la carica che ricopre. Quanto è datata la leggenda non lo ricordo anche se forse me lo aveva detto e non era “recente”, a suo dire comunque queste persone hanno anche costruito le testimonianze storiche su cui si basa la leggenda stessa.
C’è una grande operazione commerciale per il castello riguardo questa storia, e dopo che il CICAP ha affermato che all’interno di esso non c’è nulla di anomalo essi hanno chiuso le porte a qualsiasi tipo di indagatore che non sia il loro “gruppo fidato” che fornisce anche i materiali audio e quant’altro che vengono poi “venduti” ai visitatori… la cosa puzza un po’