Close

Rispondi a: Una prova di stare sognando?.

#62541
Anonimo
Inattivo
Paranormal Studio wrote:
Anche a me incuriosisce molto la cosa. Voglio provare ad aggiungere una capriola al discorso. Secondo voi è possibile che siccome bisogna essere molto convinti di poter fare i sogni lucidi, questa premessa non sia una condizione per cui i sogni sembrano lucidi, ma in realtà non lo sono? In altre parole: “sognare di aver un sogno lucido” (che però sempre sogno incontrollato è in realtà). Acrobazia :-)

È possibilissimo, e in quel caso si parla di “falso sogno lucido”.

Ci sono cinque categorie di sogni:

Il sogno normale o non lucido: il sognatore crede di essere nella realtà e il sogno stesso è controllato interamente dal proprio subconscio.

Falso sogno lucido o semi sogno lucido: Il sognatore sogna di fare un sogno lucido. Esso è incontrollabile e lo svolgimento dello stesso è ancora gestito dal subconscio, in altre parole, il regista del sogno ancora non sei tu.

Sogno lucido non controllato: Tipico di chi è alle prime armi con i sogni lucidi. Il sognatore sa di trovarsi in un mondo virtuale e che nulla è reale, ma per mancata esperienza non sa controllarlo. In quel caso si passa all’esplorazione del sogno senza modificarne il contenuto.

Sogno lucido controllato: Il sognatore può modificare alcuni aspetti del sogno, anche se a volte le cose non vanno come desidera (es. vuoi far apparire una Porche ma ti appare una Fiat 500 o una bicicletta, oppure non appare nulla).

Sogno lucido totalmente controllato: Ottenuto dopo anni di pratica ed esperienza, o come dono naturale. Il sognatore è il regista assoluto dei propri sogni. Può modificare ogni singolo aspetto del proprio sogno, il suo unico limite è la fantasia.

Spero di esser(ti)vi stato d’aiuto.