Close

Rispondi a: Mi ricordo l’Ottocento…..

#62493
Anonimo
Inattivo

Ad oggi non è possibile definire con certezza l’ipnosi come un metodo valido per risalire ad episodi passati, nemmeno il passato di questa vita, figuriamoci il tempo di presunte vite precedenti. Ed il motivo sta nel fatto che sotto ipnosi il cervello fornisce contenuti, ma circa la natura di questi contenuti nessuno può pronunciarsi con certezza. Non solo ricordi di eventi realmente avvenuti, ma anche sentimenti, desideri, paure, costrutti fantastici possono emergere durante l’ipnosi.

Quindi qualcuno può essere convinto d’aver vissuto nell’800 e di essere stato assassinato con un coltello, e che la propria paura dei coltelli sia una conferma di tale teoria. Questo è un’esempio di logica fallace. Può essere benissimo il contrario: si è affascinati dall’800, si immagina fervidamente ogni dettaglio della vita di allora, i cavalli, gli odori, i vestiti (i film contribuiscono con il proprio materiale). Magari si ha paura dei coltelli, ma è questa paura a generare sotto ipnosi la scena della propria uccisione per mezzo di un coltello, non il contrario. Non si può usare un prodotto della propria fantasia (l’ipnosi è anche fantasia) per validare un’altra fantasia.