Giustamente questo apre a molte interpretazioni. Quella più terra terra potrebbe puntualizzarsi sul fatto che Mosè ha ricevuto dei comandamenti dettati, quindi potrebbe aver “dialogato” con lui senza vederlo. Ma ancor di più non si parla di dialoghi. I comandamenti sono a ben vedere un’imposizione, un “dettato”… chi ha scritto l’AT testamento ha voluto usare un forte rafforzativo e far passare il concetto del “è così e basta, toh”, non importa nemmeno come. Cosa di cui non si è preoccupato nemmeno Giovanni di rendere coerente.
E queste sono alcune delle ipotesi che si possono fare riguardo quell’evento, proprio perché come dici tu è tutto interpretabile.